Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

produttività razze nanizzate

14/09/2013, 19:36

Salve a tutti e molto tempo che non frequento il forum purtroppo :(
comunque e un bel po di tempo che mi ponevo una domanda molte razze di pollame da PRODUZIONE presentano delle forme nane per capici
ad esempio dell'amarock esiste sia la forma comune che quella nana e questo vale per molte razze
ora quello che io mi chiedevo e se le forme nane continuassero a mantenere le stesse performance produttive delle loro forme normali se cosi si può dire certamente pero riportate alla loro stazza
vi ringrazio in anticipo per le risposte e per la vostra disponibilità nel rispondere
ciao da dragon

Re: produttività razze nanizzate

14/09/2013, 20:29

dragon ha scritto:Salve a tutti e molto tempo che non frequento il forum purtroppo :(
comunque e un bel po di tempo che mi ponevo una domanda molte razze di pollame da PRODUZIONE presentano delle forme nane per capici
ad esempio dell'amarock esiste sia la forma comune che quella nana e questo vale per molte razze
ora quello che io mi chiedevo e se le forme nane continuassero a mantenere le stesse performance produttive delle loro forme normali se cosi si può dire certamente pero riportate alla loro stazza
vi ringrazio in anticipo per le risposte e per la vostra disponibilità nel rispondere
ciao da dragon

alcune razze nanizzate lo sono grazie ad un gene ched ne diminuisce anche la deposizione nonché la stazza .

Re: produttività razze nanizzate

14/09/2013, 20:42

non ho capito...

Re: produttività razze nanizzate

14/09/2013, 20:58

non tutte avranno caratteristiche produttive paragonabbili alla razza madre poiche per essere diventate bantam si sono sfruttati geni che, si hanno diminuito la stazza ma anche le capacità depositive

Re: produttività razze nanizzate

14/09/2013, 22:38

quindi praticamente le razze nane non possono definirsi produttive ma solo ornamentali?tempo fa leggevo che le marans nane a dispetto della taglia producono uova abbastanza grandi e con buona frequenza,ti risulta?

Re: produttività razze nanizzate

14/09/2013, 23:06

maricri ha scritto:quindi praticamente le razze nane non possono definirsi produttive ma solo ornamentali?tempo fa leggevo che le marans nane a dispetto della taglia producono uova abbastanza grandi e con buona frequenza,ti risulta?

Ho detto per l appunto alcune , il discorso è un po' diverso da razza a razza , la Marans è una nana particolare non particolarmente nana rispetto alla razza D origine , non c è una grande differenza di peso , per selezionarla sono stati scelti soggetti via via più piccoli. Nella selezione per l appunto si cerca di selezionare sempre i soggetti più piccoli , se non selezionate a dovere si ritorna alla misura originale o a pesi maggiori , non ci sono praticamente particolari geni che l hanno resa nana invece ad esempio nella Livorno nana oltre la selezione ci sono particolari geni che ne hanno ridotto taglia e deposizione i geni in questione sono tanti e provocano varie percentuali di miniaturizzazione e rimpicciolì mento delle uova. Ciò non toglie che le nane debbano essere solo nane ma mantenere o cercare di eguagliare le grandi anche nell ambito produttivo

Re: produttività razze nanizzate

14/09/2013, 23:07

Poi è debito distinguere le razze nane autentiche dalle nanizzate

Re: produttività razze nanizzate

21/09/2013, 10:03

grazie per le vostre risposte
tutto molto chiaro a questo punto mi pongo una domanda delle razze nanizzate quale mantiene una buona produttività rispettando quindi anche la produttività delle razza di partenza :?:

Re: produttività razze nanizzate

21/09/2013, 10:23

dragon ha scritto:grazie per le vostre risposte
tutto molto chiaro a questo punto mi pongo una domanda delle razze nanizzate quale mantiene una buona produttività rispettando quindi anche la produttività delle razza di partenza :?:

Un po' tutte quelle che derivano da razze ovaiole lo sono un Ancona una Marans una Livorno e altro depongono bene

Re: produttività razze nanizzate

23/09/2013, 12:22

a titolo puramente informativo invece come si comportano le razze a duplice attitudine
Rispondi al messaggio