Autore |
Messaggio |
galloboy
Iscritto il: 21/05/2012, 16:09 Messaggi: 320 Località: varese
|
si ti sei spiegata bene ma io ho l'ufo ![Uber Geek :ugeek:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_ugeek.gif) (la covatutto) e quindi un problema verificare lumidita almeno che non compro un rilevatore tipo per rettilai ...a sto punto vorrei provare con le anatre
|
30/04/2013, 23:06 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
cinic
Iscritto il: 21/03/2012, 23:17 Messaggi: 7099 Località: torino
|
galloboy ha scritto: si ti sei spiegata bene ma io ho l'ufo ![Uber Geek :ugeek:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_ugeek.gif) (la covatutto) e quindi un problema verificare lumidita almeno che non compro un rilevatore tipo per rettilai ...a sto punto vorrei provare con le anatre anch'io ho la covatutto....ma uso cmq la tabella perchè la definisci "ufo" ? ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif)
_________________ Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente. Jean Genet
|
30/04/2013, 23:15 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
galloboy
Iscritto il: 21/05/2012, 16:09 Messaggi: 320 Località: varese
|
sembra un ufo ![Shocked :shock:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_eek.gif) ai mai provato a far nascere delle anatre?
|
30/04/2013, 23:20 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
cinic
Iscritto il: 21/03/2012, 23:17 Messaggi: 7099 Località: torino
|
sì,i germani.....però non con le uova di gallina.hanno esigenze d'umidità diverse oltre che alla durata d'incubazione. anche se a quest'ultima si può ovviare inserendo prima le uova d'anatra e poi in un secondo tempo quelle di gallina ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
_________________ Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente. Jean Genet
|
30/04/2013, 23:26 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
galloboy
Iscritto il: 21/05/2012, 16:09 Messaggi: 320 Località: varese
|
![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) si ma visto le dimensioni ci staranno 9 uova di anatra vado per quelle visto ke ne recupero 2 al giorno e loro di covare non hanno propio intenzione oppure le moroseta se riesco a trovare le uova ...mi strapiaciono!!
|
30/04/2013, 23:35 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
cinic
Iscritto il: 21/03/2012, 23:17 Messaggi: 7099 Località: torino
|
ahhhhh....ora ho capito,hai la covatutto16 per caso? ![Rolling Eyes :roll:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_rolleyes.gif)
_________________ Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente. Jean Genet
|
30/04/2013, 23:37 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
galloboy
Iscritto il: 21/05/2012, 16:09 Messaggi: 320 Località: varese
|
si l'ufo ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif) quella piccola gialla e accesa da stamattina domani volevo mettere le uova ma pultroppo non posso ![Crying or Very Sad :cry:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_cry.gif) mi tocchera aspettare al 12 e farla ripartire conosci nessuno affidabile per le uova di moroseta?
|
30/04/2013, 23:42 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
cinic
Iscritto il: 21/03/2012, 23:17 Messaggi: 7099 Località: torino
|
no,mi spiace...è una razza che non ho mai allevato prova a qualche mercato di avicoli.....potresti provare a Fossano,ci puoi trovare svariate razze. il mese scorso c'erano diversi allevatori che vendevano uova feconde
_________________ Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente. Jean Genet
|
30/04/2013, 23:46 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
galloboy
Iscritto il: 21/05/2012, 16:09 Messaggi: 320 Località: varese
|
cè un tizio ke ha un negozio qui vicino che le vende ma le uova non le vende perke le mette lui in incubatrice e una coppia la vende a 50 euro neanchio ne ho mai avute ma mi piaciono molto e vorrei provare a allevarle ovviamente dovrei fare unaltro pollaio ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
|
30/04/2013, 23:56 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
cinic
Iscritto il: 21/03/2012, 23:17 Messaggi: 7099 Località: torino
|
a 50€ se sono in standard,non sono care....puoi sempre recuperare la spesa rivendendo poi a tua volta le uova quando le avrai ![Mr. Green :mrgreen:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_mrgreen.gif)
_________________ Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente. Jean Genet
|
01/05/2013, 0:07 |
|
|