ho seguito alcuni suggerimenti qua sul forum per l'incubazione con questa macchina, ho seguito questi parametri per i primi 18 gg 37,7 e 55% umidità ora sono al 18 gg o aumentato l'umidità a 75% ma non sale più del 68%...ora nelle istruzioni dice che se la temperatura se è a 37'7 l'umidità non sale più del 70%....ora come faccio a farla salire l'umidità? abbasso la temperatura? chi ha questa macchina?
Formazione: diploma del obbligo e varie qualifiche
Re: problemi umidità incubatrice r-com king suro 20
25/03/2014, 17:18
io o avuto la king, forse e sballato il tuo igrometro perche se ai seguito le istruzioni per filo e per segno dovrebbe segnare il 72%, non abbassare la teperatura i pulcini morirebbero al'interno del'uovo.
Re: problemi umidità incubatrice r-com king suro 20
25/03/2014, 17:24
ho seguito tutto a parte le impostazioni di fabbrica..le ho aumentate perchè davano 37,5 e 45% io ho impostato 37,7 e 55% i primi 18 ma ora ho messo 75 % di umidita e non sale più di 68%
Formazione: diploma del obbligo e varie qualifiche
Re: problemi umidità incubatrice r-com king suro 20
25/03/2014, 17:52
quando testi un incubatrice nuova anche se semplice come la king, almeno per la prima volta segui sempre istruzioni di fabrica, in tutto e per tutto in oltre la prima incubato io personalmente consiglio di farla con uova del proprio pollaio che al massimo ci rimetti luce e tempo solamente, comunque lascia l'umidità cosi comè, l'unico rischio e che ci impieghino di più a nascere e ne nasca di meno o meglio verranno fuori solo i più forti
Re: problemi umidità incubatrice r-com king suro 20
25/03/2014, 22:06
Io ho questa macchina, e anch'io ho avuto gli stessi dubbi alla prima incubata. Per i primi 18 gg 37,7° u.r.55%, tutto perfetto, dal 18 giorno 37,2° e u.r.75%. Ho l'incubatrice in casa, le stanze sono isolate termicamente, un igrometro posto vicino alla incubatrice non ha mai superato il 60% di u.r, all'interno della macchina non è mai salita oltre il 70% nonostante si vedesse parecchia condensa negli angoli della parte superiore, come si può vedere dalla foto che ritrae il primo pulcino nato.
Quando ho smontato la macchina per la pulizia ho trovato il fondo allagato. Detto tutto ciò, la mia prima incubata di 24 uova ha avuto un esito ottimo, uno solo non fecondo e 23 nati tra il 20 e il 21 giorno, tutti sani e in perfetta forma dopo tre settimane.
Ora ho in corso la seconda incubata, e ho mantenuto gli stessi parametri. Fiorenza
Re: problemi umidità incubatrice r-com king suro 20
26/03/2014, 9:56
io ho la Suro e ho sempre seguito le impostazioni della casa madre. In verità la uso pochissimo perchè ho parecchie chiocce e non posso dire di essere soddisfattissima delle nascite, ma questo non significa che la rcom funzioni male.
Ho in atto una incubata iniziata ll'11 marzo scorso,avevo messo tipo 25 uova. L'umidità impostata al 45% è sempre stata segnalata non al di sotto del 58% ovviamente la macchina non ha tirato su una sola goccia d'acqua. Alla prima speratura ho eliminato un po' di uova chiare, l'umidità sempre impostata al 45% si è abbassata ma mai al di sotto del 48-50%. Ieri ho fatto la seconda speratura, le 19 uova procedono bene. Quando ho chiuso l'eggvan e riacceso la macchina, l'umidità era notevolmente precipitata, quindi l'incubatrice ha iniziato a chiedere acqua e successivamente ha raggiunto il 45% di umidità.
Posso sapere perchè incubate con valori diversi da quelli consigliati che poi sarebbero gli ottimali? krykry, dici che non sale più del 68% ma vedi che tira su continuamente acqua oppure sta ferma?
Formazione: 5-5-5...alla Oronzo Cana'!La Bizona è imbattibile!Adottatela anche voi!
Re: problemi umidità incubatrice r-com king suro 20
26/03/2014, 13:15
L'unica volta che ho incubato al di sopra dei valori consigliati..è stato con le uova Marans...avevo letto che era opportuno aumentare un po' l'umidita'...cmq raggiungeva tranquillamente il valore impostato del 75% di umidita'...Peccato che c'e' stato un piccolissimo problema.. ..proprio piccolo piccolo..le uova erano tutte infeconde..e per questo ogni tanto "ringrazio" sempre l'allevatore che me le ha vendute..
Re: problemi umidità incubatrice r-com king suro 20
27/03/2014, 10:59
Piccolamiss, posso rispondere per quello che riguarda il mio caso. Quando ho deciso di acquistare una incubatrice ho letto tutto quello che è stato scritto sulle macchine utilizzate su questo forum, ho impiegato un anno a scegliere, e alla fine ho deciso per questo modello. Ben conscia che le macchine sono macchine, e che il loro funzionamento dipende da diecimila variabili, ho utilizzato a mio favore le esperienze di altri utenti, che li hanno portati ad avere una buona percentuale di schiusa. Credo che un forum serva, oltre che a informare, a mettere a disposizione di tutti le proprie esperienze positive e negative. Nel mio caso dopo aver controllato che i parametri fossero corretti e stabili a macchina vuota, sono partita con 24 uova a km zero, mie e prese vicino a me, sperando che almeno la metà arrivasse a schiudere. Uno solo si è rivelato non fecondo, e tutte le altre uova si sono schiuse tra il 20° e il 21° giorno, con pulcini sani e perfetti. Ora hanno tre settimane, sono in forma e molto vivaci, unico piccolo "problema" rilevato, l'eccessiva presenza di maschi, 18 su 23. Attualmete ho in corso una nuova incubata con uova spedite da maricri, quindi con lungo viaggio, ma arrivate in condizioni perfette, con solo tre su venti eliminate alla speratura. La macchina lavora in una stanza a 19° con u.r. ambientale variante dal 44% al 48%, periodicamente la pompa si attiva pescando acqua, in 13 giorni ne ha aspirato circa 150cc. Quando l'ho aperta per la speratura i valori si sono abbassati rapidamente, ma altrettanto rapidamente sono rientrati nei limiti impostati. Vedremo il risultato a fine schiusa. Aggiungo che ho anche due nanette, strepitose nella cova, l'anno passato tre ciascuna e una di loro sta seguendo pulcini nati il 4 febbraio, ma possono coprire massimo 7 uova, che per le mie necessità sono troppo poche. Sono in speranzosa attesa che almeno una valdarnese su quattro si accomodi, così pure come le australorp, mentre una tacchina presa apposta non smette di fare uova. Saluti a tutti
Re: problemi umidità incubatrice r-com king suro 20
27/03/2014, 11:25
Per i parametri avevo preso spunto qui sul forum.. E va tutto bene contando che 15 uova sono vecchie di 2 settimane e dieci sono spedite al 18 ggtutte erano feconde eccetto una e si sentono i pigolii oggi 20gg ma il problema e che la covatrice nonostante io abbia impostato 75%di umidità non sale oltre i 67.. Contando che ho aperto di un terzo lo valvola di sfiatto della camera come diceva nelle istruzioni