Autore |
Messaggio |
pupazzone
Iscritto il: 12/06/2012, 9:31 Messaggi: 430 Località: Capolona (AR)
Formazione: geometra
|
salve ragazzi, premetto che ho letto tutti i post relativi a questo argomento, solo che vorrei anche un vostro parere riguardo la mia situazione. Allora vi spiego. Ho una vecchia incubatrice che avevano comprato i miei e ha circa 25 anni.....dubbioso del suo funzionamento l'ho pulita tutta e accesa per qualche giorno..... ho controllato la temperatura con costanza senza uova si aggirava sui 37.6-37.8 e l'umidità sul 60 %. Ho provato quindi a mettere delle uova di brahma dopo alcuni giorni che era accesa. L'incubatrice per aumentare l'umidità ha dei fori.....che secondo il libretto delle istruzioni devo chiudere uno a uno man mano che passa i giorni. Detto questo. Ho seguito tutta la procedura come da istruzioni. Ruotato le uova 2 volte al giorno manualmente e inclinato il vassoio delle uova.....chiuso i fori che diceva l'istruzioni. a una prima speratura delle uova, dopo 10 giorni mi risultava che su 37 uova in 25 ci fosse vita....soddisfatto della cosa ho portato avanti l'incubata. Il libretto delle istruzioni mi dice che al 18esimo giorno devo mettere il vassoio in piano...devo continuare a ruotarle e chiudere l'ultimo foro per aumentare l'umidità.....cosi ho fatto.....arriva il giorno della schiusa e purtroppo aimè è venuto fuori solo 4 pulcini.....ho provato a rompere gli altri ....e in tutti c'era il pulcino pronto morto ma che non è riuscito ad uscire.....ho notato la durezza del guscio e la mia paura è che il motivo sia stato proprio quello. Avete dei consigli da darmi a riguardo? dite che l'umidità era troppo bassa? io credo che il problema si sia verificato negli ultimi 3 giorni....magari non dovevo girare le uova gli ultimi 3 giorni evitando cosi un'apertura dell'incubatrice con relativa perdita dell'umidità.....datemi consiglio ....grazie a tutti in anticipo
|
16/04/2013, 9:27 |
|
|
|
|
Ginaguido
Iscritto il: 16/12/2012, 19:23 Messaggi: 324 Località: Castellucchio (MANTOVA)
Formazione: Laurea in Economia e Legislazione d'Impresa
|
Io so - nel senso che lo faccio con la mia incubatrice e funziona - che negli ultimi tre giorni l'umidità va aumentata (si riempie una vaschetta d'acqua in più) e le uova non vanno più voltate. Non conosco invece la prassi del chiudere i fori mano a mano per aumentare l'umidità..
|
16/04/2013, 9:43 |
|
|
pupazzone
Iscritto il: 12/06/2012, 9:31 Messaggi: 430 Località: Capolona (AR)
Formazione: geometra
|
Ginaguido ha scritto: Io so - nel senso che lo faccio con la mia incubatrice e funziona - che negli ultimi tre giorni l'umidità va aumentata (si riempie una vaschetta d'acqua in più) e le uova non vanno più voltate. Non conosco invece la prassi del chiudere i fori mano a mano per aumentare l'umidità.. è la prassi relativa alla mia incubatrice.....l'acqua la devo mettere sul fondo per un altezza di 1 cm circa e tenerla costante.....i fori sono 2 nella parte inferiore e 3 in quella superiore....all'ottavo giorno devo chiudere un foro in basso...al 14esimo l'altro foro basso e al 18esimo il foro alto .....rimangono 2 fori superiori aperti .....da chiudere in caso ci sia da aumentare l'umidità. credo come ho detto che il mio problema sia nei 3 giorni di schiusa.....se c'erano problemi di temperatura dall'inizio credo che non si sarebbero nemmeno creati i pulcini....invece erano completi....dovevano solo uscire.
|
16/04/2013, 10:00 |
|
|
massimiliano82
Iscritto il: 26/11/2012, 16:09 Messaggi: 1095 Località: ASOLO (TREVISO)
|
non posso aiutarti perchè non conosco la tua incubatrice...posso pero' dirti che a me e' capitata la stessa cosa con una real49 nuova..nel mio caso negli ultimi tre giorni avevo anche aumentato l'umidita' di piu rispetto alle istruzioni,ma ho trovato anch'io dei pulcini formati e morti nell'uovo,quindi non credo che il problema sia questo.. forse gli ultimi 3 giorni però dovresti evitare di girare le uova perche' aprendo il coperchio cambi il microclima umidità/temperatura che si crea all'interno dell incubatrice
|
16/04/2013, 10:19 |
|
|
ftrocchi
Iscritto il: 19/05/2010, 23:59 Messaggi: 719 Località: L'Aquila
Formazione: Sono stato a scuola per 50 anni...
|
E' successo varie volte anche a me. Nell'ultima occasione avevo 9 uova fertili e sono nati soltanto 3 pulcini, mentre gli altri tutti morti ben formati. Anch'io avevo i parametri corretti. Non credo sia da attribuire al fatto che si apre la macchina.... d'altra parte, anche la chioccia scende dal nido negli ultimi giorni, modificando il microclima delle uova....
|
16/04/2013, 17:46 |
|
|
massimiliano82
Iscritto il: 26/11/2012, 16:09 Messaggi: 1095 Località: ASOLO (TREVISO)
|
e a cosa e' dovuto? forse semplicemente al fatto che sono troppo deboli?
|
16/04/2013, 19:10 |
|
|
ftrocchi
Iscritto il: 19/05/2010, 23:59 Messaggi: 719 Località: L'Aquila
Formazione: Sono stato a scuola per 50 anni...
|
A saperlo !!!!
|
16/04/2013, 19:24 |
|
|
ciminokal
Iscritto il: 29/12/2012, 14:40 Messaggi: 246 Località: sicilia
|
Forse puo' dipendere da un cattivo riciclo d'aria gli unltimi giorni le uova anno bisogno di piu' ossigeno,
_________________
Malgrado le delusioni, malgrado le sconfitte ho sempre creduto in me stesso. Questa è stata la mia "vittoria"
|
16/04/2013, 19:32 |
|
|
birc23
Iscritto il: 18/02/2011, 0:32 Messaggi: 339 Località: TRENTO
Formazione: perito agroindustriale
|
la mortalità al 18esimo giorno circa è normale!! Se le condizioni dell'incubatrice non sono ottimali gli ultimi giorni sono i più critici. Anche in caso di uova vecchie, conservate male.. l'embrione completa il suo sviluppo ma verso il diciottesimo giorno muore!
Un leggero aumento dell'anidride carbonica velocizza la fuoriuscita del pulcino, per esempio nelle schiuse statiche i pulcini escono leggermente prima che in quelle ventilate..
_________________ !!! cerca AVICOLTORI TRENTINI su Facebook e unisciti al nostro gruppo!!!
|
16/04/2013, 19:45 |
|
|
pupazzone
Iscritto il: 12/06/2012, 9:31 Messaggi: 430 Località: Capolona (AR)
Formazione: geometra
|
birc23 ha scritto: la mortalità al 18esimo giorno circa è normale!! Se le condizioni dell'incubatrice non sono ottimali gli ultimi giorni sono i più critici. Anche in caso di uova vecchie, conservate male.. l'embrione completa il suo sviluppo ma verso il diciottesimo giorno muore!
Un leggero aumento dell'anidride carbonica velocizza la fuoriuscita del pulcino, per esempio nelle schiuse statiche i pulcini escono leggermente prima che in quelle ventilate.. come deve avvenire la conservazione delle uova prima dell'incubazione? magari sbaglio qualcosa anche in quello
|
16/04/2013, 21:47 |
|
|