|
Autore |
Messaggio |
Pietro81
Iscritto il: 05/04/2012, 1:16 Messaggi: 12 Località: Modena
|
Aiuto!!!! Ho una borotto real 49.
Prima incubata: 49 uova 25 nati 15 vuote (ho trovato un gallo sterile) le altre feto arrivato quasi a maturazione poi morto. Avevo riempito una sola vaschetta e la seconda al 18 giorno. Con la seconda ho provato a riempire la seconda vaschetta da subito e un Po di acqua sul fondo al 18 giorno. Risultato: in incubatrice 49 uova. Nati solo 15 pulcini con evidenti problemi alle gambe. Quasi tutte le uova rimanenti contenevano il feto arrivato quasi a fine sviluppo poi morto. I vivi stanno piano piano morendo.
Problemi di geni? Problemi di incubatrice ? Umidità? Da sottolineare che le galline al momento della deposizione stavano passando una brutta influenza ed erano sotto antibiotico. Le uova sono state pulite con candeggina prima di essere messe in macchina.....
Consigli????
|
17/12/2012, 20:50 |
|
|
|
|
marco975
Iscritto il: 26/11/2012, 21:42 Messaggi: 243 Località: Ottaviano NAPOLI
|
Sfiga....
_________________ Marco Capuozzo (Il maestro).
|
17/12/2012, 21:00 |
|
|
paolomtb
Iscritto il: 01/11/2010, 17:21 Messaggi: 1719 Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
|
Ciao, se alle galline avevi fatto una cura antibiotica le uova NN ANDAVANO MESSE AD INCUBARE!! E' una delle cose fondamentali e ci sta pure scritto nel manuale che i riproduttori devono essere sani. E molto probabilmente il motivo della moria "potrebbe" essere a quello e il fattore zampe storte e divaricate è sicuramente da attribuire alla sbagliata umidità. Cmq se la prima incubata ti ha dato quel risultato...cosa vuoi di piu'? Se le uova nn erano feconde che puo' fare l'incubatrice?
Saluti paolomtb
|
17/12/2012, 21:26 |
|
|
CELE
Iscritto il: 05/06/2010, 9:21 Messaggi: 973 Località: Padova
Formazione: Ebanista Mobiliere
|
Pietro; Scusami ma chi ti ha detto di pulire le uova con candeggina? Le uova non andrebbero nemmeno pulite, al massimo passate con un panno giusto per togliere il più grosso dello sporco..... Quante galline hai con un gallo? Età gallo e galline? Umidità; è soggettivo in funzione di dove si colloca la macchina, il periodo di incubazione, ma di norma una vaschetta i primi 7 gg, poi due fino al 18 gg da li in poi riempi tutta vasca sottostante.... temperatura 37,5 g°....
|
17/12/2012, 21:26 |
|
|
Piccolamiss
Iscritto il: 11/05/2010, 21:56 Messaggi: 3998 Località: Sabina (Ri) Lazio
|
Pietro81 su che certezze dici che hai trovato un gallo sterile. Cosa sai di questo gallo e cioè, che età ha, che rapporto c'è gallo x galline, da quanto tempo fai schiudere uova di gallina frutto di accoppiamento con questo gallo, in che periodo hai raccolto le uova che si sono rivelate sterili e da quanti giorni erano state deposte quando hai iniziato l'incubazione. Dire che un gallo è sterile senza dare alcuna spiegazione mi sembra un po' un azzardo.
_________________ Se ami qualcuno lascialo libero
|
17/12/2012, 21:51 |
|
|
fra0466
Iscritto il: 23/09/2011, 11:20 Messaggi: 1411 Località: Savona
Formazione: Appassionato
|
Io onestamente, tenendo conto che: - hai lavato le uova con candeggina (i gusci hanno microfori e sarà penetrata all'interno - le galline prendevano antibiotici - la stagione non è propizia, vicina al cambio piume e in periodo di calo di deposizione. - anche i galli e le galline sono più attivi sessualmente nel periodo caldo.
Non mi lamenterei più di tanto....
_________________ La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)
|
17/12/2012, 22:56 |
|
|
Pietro81
Iscritto il: 05/04/2012, 1:16 Messaggi: 12 Località: Modena
|
Dunque. A dire di passarle con la candeggina e stato proprio il sig Borotto. Di conseguenza mi sono fidato. Per rispondere sulla sterilità del gallo: da solo con 8 galline, uova segnate e 3 incubate a casa di amici piu la mia tutte vuote..... Sarebbe un azzardo dire che non e sterile penso
|
17/12/2012, 23:44 |
|
|
ftrocchi
Iscritto il: 19/05/2010, 23:59 Messaggi: 719 Località: L'Aquila
Formazione: Sono stato a scuola per 50 anni...
|
A proposito di gallo sterile io posso notificarvi il fatto che io dalla fine del mese di ottobre non vedo più i miei due galli coprire una gallina, che è una. No è che essi siano diventati sterili; semplicemente è che la natura detta i loro comportamenti. Poiché nessuna gallina in questo periodo freddo e buio si sognerebbe mai di andare in chioccia, allora anche i galli si mettono a riposo, almeno quelli che vivono una vita naturale. In questo periodo in soldoni non sarebbe male se anche noi smanettoni dell' incubazione non incubassimo, per evitare depressioni da risultati scarsi ed anche perché i pulcini nati ora avranno bisogno di almeno un mese e mezzo di lampada con conseguente aggravamento del costo unitario. Diverso è il caso dei centri per la produzione di uova da cova, destinate ai grandi incubatoi, dove la temperatura costante e la illuminazione artificiale danno ai riproduttori l'impressione che le stagioni siano annullate.
|
18/12/2012, 0:39 |
|
|
paolomtb
Iscritto il: 01/11/2010, 17:21 Messaggi: 1719 Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
|
Ciao Pietro!! Forse hai sbagliato a capire quello che ti ha riferito il Sig. Borotto. Questa tecnica me l'ha insegnata tanto tempo fa' e bisogna fare una miscela di varechina, cloro puro e acqua!!!! La varechina e il cloro vanno messe in piccolissime quantità e nn usati puri altrimenti rovini le uova e questa miscela va usata inumidendo leggermente (quasi nullo) uno straccio e passato sulle uova. Cmq a parte questo, di fattori a sfavore ne gai diversi, come: galline in fase di trattamento antibiotico, lavaggio uova nn adeguato, umidità sbagliata in incubazione, temperatura errata, periodo di incubazione sbagliato e .......! Sei fortunato se te ne resta vivo 1 solo Saluti paolomtb
|
18/12/2012, 14:08 |
|
|
Piccolamiss
Iscritto il: 11/05/2010, 21:56 Messaggi: 3998 Località: Sabina (Ri) Lazio
|
Pietro, da che periodo a che periodo hai raccolto le uova? Il gallo era in muta? Quando il gallo monta le galline riesci a vedere se l'accoppiamento avviene, ad un mio amico il motivo per cui le uova erano chiare era dovuto alle galline che si scrollavano il gallo di dosso Poi altra domanda, cosa intendi per uova non feconde, uova che non si sono schiuse? O uova a cui hai fatto la speratura e ti sei accorto che erano chiare. Scusa ma prima di dire cose con la certezza che usi, dando per scontato che è così, poniti qualche domanda. Anche dire che il signor borotto ti ha detto una cosa quando magari potresti essere tu ad aver inteso male, non mi sembra gentile.
_________________ Se ami qualcuno lascialo libero
|
18/12/2012, 19:30 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|