Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 06/02/2025, 14:40




Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Problemi incubazione con Covatutto24 
Autore Messaggio

Iscritto il: 25/05/2013, 11:45
Messaggi: 221
Località: Marcallo (MI)
Rispondi citando
Ho una Covatutto 24 semiautomatica della novital che uso da un annetto (prima avevo la Covatutto16 manuale).
Il mio problema è questo: premesso che metto in incubazione uova prodotte dalle mie galline e quaglie (tranne quest'ultima volta, che ho acquistato uova di padovane e collo oro da un allevatore), riscontro sempre lo stesso problema alla schiusa. I pulcini, formati e pronti alla nascita, faticano ad uscire dall'uovo a causa della membrana bianca che risulta molto spessa e che rende loro difficoltosa la nascita.
Ho provato, dopo consigli di un allevatore, ad aumentare l'umidità iniziando a riempire la sola bacinella in dotazione (umidità 62%), poi dopo 10 giorni ho aggiunto una seconda bacinella (umidità 78%). Negli ultimi 3 giorni prima della schiusa ho messo anche acqua sul fondo (umidità circa 80%). La temperatura si mantiene sempre sui 100° F, tranne negli ultimi tre giorni giorni, dove l'ho abbassata di poco.
Il risultato non è cambiato di molto, la membrana si è leggermente ammorbidita, ma senza aiuto i pulcini non riescono a nascere. So che molti non condividono l'idea di aiutarli a nascere, ma non si tratta di selezione naturale, ma di tratta di pulcini al 100% sani che hanno difficoltà a nascere per qualche motivo ,e il 90% dei nati sopravvive in modo egregio, crescendo normalmente.
Quindi il problema è proprio questa membrana. Le ho provate tutto, ma non so più cosa fare. Mi viene il dubbio sia proprio un problema dovuto al tipo di incubatrice.
Anche nella schiusa di oggi, con uova comprate questa volta, ho avuto lo stesso identico problema.
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema, o qualche consiglio o suggerimento da darmi?
Grazie mille a chiunque risponderà :D


25/05/2013, 21:29
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/03/2011, 11:43
Messaggi: 2059
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Rispondi citando
IO HO QUESTA INCUBATRICE.. e mi sto trovando davvero bene...

1. temperatura sempre a 100 F
2. Compra un igrometro..e per l'incubazione tieni l'umidità al 50% escluso i giorni di schiusa(18-20-21-22) dove, aggiungendo acqua sul fondo, la porterai al 75-80 %

_________________
Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.

CIT:ALESSIO ZANON


25/05/2013, 21:43
Profilo

Iscritto il: 25/05/2013, 11:45
Messaggi: 221
Località: Marcallo (MI)
Rispondi citando
Grazie, per le informazioni, le ho seguite ma non ho ottenuto piu diel 72% di umidità. Ho dimenticaato di dire che la mia Novital è modello Eco, (senza isolamento sul fondo) questo puo influire?
Grazie.


30/05/2013, 11:55
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/04/2012, 19:04
Messaggi: 5106
Località: Celano (AQ)
Rispondi citando
Un mio amico ha la covatutto 54 e gli ultimi tre giorni aumenta l' umidità spruzzando acqua sulle uova con uno spruzzino, un paio di volte al giorno, come si fa per le anatre, e i risultati sono ottimi, con schiuse anche del 100 % !

_________________
Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)


30/05/2013, 12:25
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 4 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy