Volevo chiedervi se c'è un tipo di abbeveratoio col quale vi siete trovati bene.
Io dapprima ho provato con il classico sistema della bottiglia ribaltata, ma andava riempita troppo spesso, e poi l'oggetto stesso fa fatica a star su sulla rete, e se lo fisso su qualcosa dopo è disagevole smontarlo per lavarlo.
Allora ho provato il serbatoio con gli abbeveratoi a galleggiante, ma dopo qualche mese i galleggianti si riempiono d'acqua e non chiudono più. Inoltre formano un sifone in basso dove l'acqua marcisce. Per cui - oltre alla scarsa durata - hanno il problema di richiedere frequentissima manutenzione. Ho quindi provato con i serbatoi a bilancere, quelli col bicchierino che viene su quando è vuoto. Però anche quelli - oltre ad essere piuttosto scomodi da smontare e pulire - dopo qualche mese cominciano ad avere problemi. Inoltre il serbatoio continua a sporcarsi di alghe, che vanno nel tubo e intasano gli ugelli. Quindi è poi necessario - oltre a pulire spesso il serbatoio e a sostituire i tubi - anche interporre un filtro, che va pulito a sua volta. Alla fine ho provato i nipples che i cinesi vendono a carrettate, ma ora che le galline imparano ad usarli, perdono. Per un po' ho avuto pazienza e li ho sostituiti, ma finiti i 25 che avevo comprato per una linea da 4, mi sono arreso.
Quindi ho scartato il serbatoio, e ho provato un paio di taniconi a sifone. Ma anche qui mi sono scontrato con un grosso problema di pulizia: queste dannate taniche dopo qualche settimana sono piene di verde, puzzano, e non vengono più pulite. Ho provato di tutto: lavaggi col cloro da piscina, col sale, con l'ammoniaca, con l'idropulitrice, scuotendoli con dentro i sassolini, con spazzole da bottiglie sagomate, lasciandoli asciugare al sole per un paio di giorni, ma resta sempre un anfratto con le alghe, che poi in due giorni hanno di nuovo colonizzato tutta la tanica.
Allo stato dell'arte, l'unico abbeveratoio che si avvicini a un livello ammissibile di usabilità è quello rotondo per piccioni, che si pulisce facilmente e ha una capienza decente. Non è purtroppo molto adatto alle galline, però, perché non può stare a terra senza essere rovesciato, va appeso da qualche parte, cosa che mi risulta un po' scomoda.
Ciao i migliori sono gli abbeveratoi a campana con sifone , Quelli rossi per intenderci , costano una ventina di euro ,sono usati a livello professionale , l' unica cosa è che funzionano con pressione , quindi o allacciati direttamente alla rete idrica o con un serbatoio un 2/3 metri più in alto . Mago
Questo non funziona per caduta? Ci vuole proprio la pressione? Io potrei mettere il serbatoio al massimo un metro più in alto, altrimenti non riesco a riempirlo. E l'acqua ce l'ho a distanza: arrivo con la canna ma non posso lasciarla giù.
Altrimenti avrei visto questo
Ma non so come sia da usare, e già il fatto che vada a terra non mi piace molto. Però forse si pulisce.
Ma non esiste un accessorio per l'idropulitrice che pulisce l'interno di una tanica? Ci vorrebbe un getto a 90°
Vai a leggerti "istallazione abbeveratoi automatici" di qualche giorno fà. Le mie taniche si trovano all' interno del fabbricato , al buio o con poca luce, non fanno alghe verde , ho ritagliato la parte superiore in modo che la mano possa entrare dentro e pulire con facilità.
I beverini, vedi il supporto , sono facilmente staccabili in modo che li possa pulire ogni 3-4 gg, quelli dei colombi che ho sollevato di 70 cm rimangono puliti per almeno una settimana. Ho un beverino di scorta che mi serve per sostituire quello che non funziona staccando semplicemente il tubicino a quello che non funziona e collegandolo a quello pulito. Sono di facile manutenzione e li stò adoperando da alcuni anni, il tappo di materiale gommoso che serve da chiusura per non fare entrare l' acqua tende a rovinarsi e perdere, lo tolgo riempio lo spazio con del silicone che modello e ritorna a funzionare. Ninno
Si intendevo quello della prima foto , un metro di dislivello va bene in quanto è il peso della campana a far aprire la valvola dell' acqua non la pressione .L' unico problema c'è quando gela che si forma il ghiaccio all' interno della valvola e se scende parecchio sotto zero si spaccano , Comunque volendo le vendono anche come pezzi di ricambio . Se opti per quel tipo di abbeveratoi ricordati di tenerli all' altezza dell' dorso degli animali . Mago