Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 19:44




Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
problemi di umidità in incubatrice autocostruita 
Autore Messaggio

Iscritto il: 08/12/2009, 13:33
Messaggi: 75
Rispondi citando
cio a tutti, ho una icubatrice autocostruita con un la carcassa di un piccolo frigorifero.Gli anni scosi ho icubato uova che reperivo in campagna. Il risultato era eccellente. Per l'umidità avevo messo una resistenza di 500w nella bacinella dell'acqua che si azionava insieme alla lampada di riscaldamento ed era tutto ok. Un tecnico di elettronica mi ha detto che la resistenza e troppo grossa per i contatti del relè del termostato, pericolo che si rompono, addio incubazione. Ho messo dei contenitori con dell'acqua ma l'umidita non mi sale più 45%. Posto per altri contenitori non ne ho, visto che 20 uova MARANS 20 SUSSEX, razze per me molto importanti. Cosa devo fare? Voi che siete esperti. ffare Due domande da fare: l'umidità che % deve essere derante l'icubazione alla schiusa? La temperatura? Io 37,5


03/03/2010, 20:41
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/06/2009, 10:45
Messaggi: 4968
Località: colline lago maggiore (novara)
Rispondi citando
utilizza il contatto del termostato per comandare un rele e metti la resistenza sotto i contatti del rele, così risolvi tutti i probblemi, mi sembra strano che il tecnico non ti abbia detto questo, e non ti abbia chiesto quante ampere sopportano i contatti del termostato, lui è perfettattamente ( dovrebbe essere ) in grado di calcolare quante ampere passano dal contatto sommando la potenza della resistenza dell'acqua e la resistenza del riscaldamento.

vi sono dei termostati che hanno dei contatti che sopportano un assorbimento di 10 ampere continui che tramutate in watt corrispondono a 2200 che aumenterebbero se il funzionamento non fosse continuo, la resistenza assorbe 2,3 ampere, quanto hai installato come riscaldamento.

ciao

_________________
LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!

LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)


03/03/2010, 22:33
Profilo

Iscritto il: 08/12/2009, 13:33
Messaggi: 75
Rispondi citando
grazie mantovano, mi hai dato una bella dritta.No il tecnico non mi ha detto nulla, grazie grazie ancora


03/03/2010, 22:39
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/06/2009, 10:45
Messaggi: 4968
Località: colline lago maggiore (novara)
Rispondi citando
figurati, per così poco :!: :!:

_________________
LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!

LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)


03/03/2010, 23:00
Profilo

Iscritto il: 08/12/2009, 13:33
Messaggi: 75
Rispondi citando
scusami mantovano,l umidità ideale? e la temperatura è giusta?


03/03/2010, 23:33
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/06/2009, 10:45
Messaggi: 4968
Località: colline lago maggiore (novara)
Rispondi citando
la temperatura 37,5 /37,8 l'umidità puoi tenerla intorno al 70 %

_________________
LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!

LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)


04/03/2010, 0:23
Profilo

Iscritto il: 08/12/2009, 13:33
Messaggi: 75
Rispondi citando
grazie, ma in fase di schiusa la devo aumentare?


04/03/2010, 10:30
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/06/2009, 10:45
Messaggi: 4968
Località: colline lago maggiore (novara)
Rispondi citando
dicono di si ma io non potendo la lascio invariata, diminuisco solamente la ventilazione.

ciao

_________________
LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!

LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)


04/03/2010, 20:03
Profilo

Iscritto il: 08/12/2009, 13:33
Messaggi: 75
Rispondi citando
mantovano convinci tuo figlio a mettere delle foto della tua incubatrice, cosi posso prendere dei spunti e miglorare la mia grazzie.Come hai fatto a prendere l aria calda da sopra e portarla sotto.


04/03/2010, 20:36
Profilo

Iscritto il: 12/02/2010, 23:15
Messaggi: 2
Rispondi citando
GianClaudio ha scritto:
scusami mantovano,l umidità ideale? e la temperatura è giusta?

Scusa se mi intrometto, sono iscritto da poco e questa è la seconda volta che visito il forum
Per quando riguarda la temperatura, quella ideale è di 37,7 , mentre per l'umidità va chiarito che bisogna dividere in due fasi il periodo di incubazione , per i primi 18 giorni le uova vanno girate e l'umidità non deve superare il 52% , per i restanti giorni va sospeso il girare delle uova e l'umidità va portata tra il 64% e il 70%.
un ultima cosa ,per creare l'umidità usa il riscaldatore che usano per gli acquari il quale è dotato anche di termostato per cui ti resta più facile regolarla.
saluti ciao


08/03/2010, 2:01
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 62 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy