ciao a tutti....ho un problema che sicuramente sarà stato trattato almeno un milione di volte su questo sito....
gallina barcollante, disinteressata al cibo....scarso equilibrio e vivacità pari a zero...
probabilmente ha la malattia di marek....ma non ne ho la certezza matematica.
10 giorni fa ho portato un'altra gallina a sopprimere per lo stesso motivo....senza però scoprire quale fosse stata esattamente la causa.
quello di cui vorrei parlare per cercare di risolvere il problema è: sono io che sbaglio qualcosa??
nel pollaio ci sono 20 galline e hanno a disposizione circa 30mq per gironzolare tranquille al coperto e poi durante il giorno le facciamo uscire nel prato (abitiamo in mezzo alle campagne fortunatamente)....quindi problemi di sovraffollamento direi che non ce ne sono.
in più il pollaio nasce direttamente sulla terra e viene regolarmente tenuto pulito.
hanno acqua a disposizione grazie a quei contenitori che tengono sempre un certo livello nella ciotola...
il prato è ben tenuto e non ci sono sostanze che possano averlo contaminato con chissà che cosa....sta di fatto che l'erba che tagliamo vien data alle mucche e non ci sono problemi.
quindi dal punto di vista ambientale mi sembra di essere abbastanza a posto....
l'unico mio dubbio è: l'alimentazione??
gli prepariamo dei pastoni con pane secco messo a mollo nell'acqua calda, pasta avanzata, insalata dell'orto e tutto quello che avanziamo regolarmente dal pranzo e dalla cena.
evitiamo di somministrare carne in generale, al massimo si mangiano i vermetti nel prato.
l'unica cosa è che il pastone glielo mettiamo in delle ciotolone e loro si azzuffano come poche per mangiare....hanno sempre una fame
agghiacciante!!! hehehehee
e li secondo me si compie il fattaccio...
loro entrano con le zampe nella ciotola e grattano con le zampe come per tirare fuori il cibo dalla ciotola o semplicemente per rigirare quello che è ancora presente.
può essere da li che si prendono qualcosa??
pestano qualche loro cacchetta e poi inevitabilmente se grattano nella ciotola....qualcosa gli finirà anche in bocca.
può nascere da li il problema??
altra cosa che ho notato è che se quando cambiamo l'acqua nei contenitori e un po' ne va a terra a formare una piccola pozzetta d'acqua, loro si fiondano come matte a bere da li e non dalla ciotola fatta apposta!!
è normale??
può essere pericoloso??
siamo assaliti dai dubbi e non capiamo quale possa essere l'origine del problema....voi che avete esperienza che dite??
siamo spacciati??