Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 22:17




Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Problemi con topi nei pollai. 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 14/09/2010, 14:31
Messaggi: 28
Rispondi citando
Ciao a tutti, come avrete capito dal titolo ho un problema con dei topi nei miei pollai. I "simpatici" roditori oltre a mangiarsi le uova attaccano anche i miei polli e le mie quaglie (in un mese mi hanno ucciso 4 quaglie e ieri sera ho salvato per miracolo un pulcino di 2 mesi). Come faccio a liberarmi dai topi? Vorrei usare trappole o veleno ma ho paura che i polli o i cani possano avervi accesso. Esiste un sistema efficace per farli sloggiare??
Grazie per le vostre risposte.


22/06/2011, 20:40
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2010, 21:02
Messaggi: 3013
Località: crema
Rispondi citando
l'unico modo è usare trappole oppure carta con la colla per topi,il veleno dove ci sono altri animali è un pò rischioso :roll: .cerca di eliminare o tappare possibili tane,...


22/06/2011, 22:12
Profilo

Iscritto il: 18/11/2010, 19:37
Messaggi: 2627
Località: la spezia
Formazione: diploma superiore
Rispondi citando
manu93 ha scritto:
l'unico modo è usare trappole oppure carta con la colla per topi,il veleno dove ci sono altri animali è un pò rischioso :roll: .cerca di eliminare o tappare possibili tane,...

La prima cosa come dicono da noi sbaraccare tutto, togliere cataste di legnami ecc ecc.
se eventualmente ci sono tombini delle fognature , metterci dentro delle esche senza toccarle con le mani. In un argomento simile venivano suggeriute delle apparecchiature elettroniche,o quyalcosa di simile.
Se hai paura che i tuoi animali mangino delle esche con le conseguenze.... :mrgreen: immaginabili, suggerisco questa mia archimia marinaresca :
Evitando di toccare gli ingredienti con le mani, prendere 500 gr. di farina di castagno,
500 gr. di gesso scagliola , o multipli , rendere umido il gesso , ammalgamare i due ingredienti a lungo, comprimere ben bene il tutto tanto da formare come delle saponette , con delle pinze la cui punta non è stata da noi toccata , le collochiamo in posti molto nascosti.( Ricordiamoci che i topi sono furbi e diffidenti)
Ora prima parte della favoletta :
I toponi che sono molto ghiotti della farina di castagno che fanno :?: :?: rosicchiano
ben bene la saponetta e mandano già il tutto . :o :o
Ora seconda parte della favoletta:
Il gesso scagliola venendo a contatto con i liquidi gastrici ed altri che sono sia nello stomaco che nell'intestino del topone diventa cremoso , poi , e qui è il bello solidifica
ben bene :lol: :lol: :lol: e il topone è fregato . :mrgreen:
Questo è un prodotto diciamo ecologico, di poco costo che i toponi me li sistema ben bene.
Ora provate questo poi a richiesta ve ne racconto, sempre a mo di favoletta degli altri
ciao a tutti nicol


22/06/2011, 23:15
Profilo

Iscritto il: 21/03/2011, 10:25
Messaggi: 67
Località: scandicci (fi)
Formazione: addetto agronomo potino
Rispondi citando
fai una scatola di legno tutta chiusa di un metro per un metro, poi fai nella larte laterale vicino alla parte che appoggia un buco di 5 cm circa, poi compri le bustine di veleno e le metti nella scatola dal buco di 5 cmdi diametro, stando attento a farlo arrivare infondo, in modo che le galline con il collo lungo che hanno non ci arrivi a mangiarlo e ogni 3 giorni carichi di veleno e vedrai che la situazione migliora alla grande, certo non li debelli, ma non ti daranno piu fastidio, almeno a me è cosi.


22/06/2011, 23:16
Profilo

Iscritto il: 24/05/2010, 10:20
Messaggi: 1
Rispondi citando
Il metodo alternativo esiste e si chiama derattizzazione ecologica. Fondamentale in contesti come questi nei quali non va assolutamente messa a rischio la vita degli animali non target.
La derattizzazione ecologica a differenza dei metodi tradizionali non utilizza veleni ma solo attrattivi alimentari naturali e non disperde le carcasse nell'ambiente poichè le intrappola all'interno di un serbatoio dove uno speciale liquido ne evita la putrefazione.
Risultato: derattizzazione, prevenzione e monitoraggio sul medio-lungo periodo, senza permettere ai topi di abituarsi, senza creare rischi per ambiente, animali non target e bambini.


30/06/2011, 14:41
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 5 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 67 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy