Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 06/02/2025, 4:17




Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Problemi con ratti 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 17:39
Messaggi: 1635
Località: Venegono Inferiore (VA)
Formazione: Liceo linguistico
Rispondi citando
Salve a tutti.
Da qualche mese ho problemi con qualche ratto, penso abbiano fatto una tana sotto al pollaio a giudicare dai buchi che trovo, che comunque tappo sempre con molta terra e anche cose in legno o metallo, per impedire l'uscita delle bestiacce.
Cerco anche di dare agli animali alloggiati dentro (solo galli) pane bagnato e verdure, così i ratti non mangiano niente (il pane bagnato viene consumato subito, la verdura ridotta in mille pezzi e quindi non mangiabile).
Prima che la volpe mi portasse via tutte le collonudo c'era anche il problema delle uova, ma ora non più (di galline che fanno uova in pollaio non ce ne sono più, le phoenix depongono sul tavolo sotto al portico o in alto).
Il problema si porrà quando dovrò mettere in pollaio le anatre mute con i loro anatroccoli, e sono sicuro che quelle bestiacce li mangeranno :? :(
Come fare ?
Ho una paura folle a mettere il veleno, anche perchè le anatre sono abituate a mangiare i topi (quelli piccoli-medi), e i galli ne ammazzano qualcuno ogni tanto (per poi spartirselo ancora vivo, è uno spettacolo ORRIPILANTE ! ).
Quindi, come posso fare per evitare che i ratti morti vengano divorati dai galli o dalle anatre ??

_________________
"Cedo oche bianche, uova di oche bianche e cignoidi, uova di Phoenix nane collo oro"


14/06/2013, 21:03
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/04/2013, 16:54
Messaggi: 414
Località: citta di castello (pg)
Rispondi citando
Io ad esempio usa anche delle tagliole ,cosi li prendo vivi,poi le posiziono sempre in modo che gli altri animali non ci vanno. ;)

_________________
Beato chi non ha sogni da realizzare,cosí nella vita non avrá delusioni .......


14/06/2013, 21:25
Profilo

Iscritto il: 07/06/2013, 22:42
Messaggi: 585
Località: salerno
Formazione: diploma istituto agrario
Rispondi citando
amico mio l'unica soluzione è il cemento...purtroppo.......

_________________
chiacchier e tabbaccher e lignamme o banc e napule nun e mpegne


14/06/2013, 21:25
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 17:39
Messaggi: 1635
Località: Venegono Inferiore (VA)
Formazione: Liceo linguistico
Rispondi citando
x bondi : mmm hai ragione, con le tagliole non ci ho mai provato, domani ne piazzo una e vedo come va

x sciolto : sisi oltre alle tagliole farò una colata di cemento sui buchi, e come mi ha consigliato mio nonno devo includerci anche dei pezzi taglienti di vetro, così si tagliano il muso !

_________________
"Cedo oche bianche, uova di oche bianche e cignoidi, uova di Phoenix nane collo oro"


15/06/2013, 14:00
Profilo

Iscritto il: 07/06/2013, 22:42
Messaggi: 585
Località: salerno
Formazione: diploma istituto agrario
Rispondi citando
Tommaso97 ha scritto:
x bondi : mmm hai ragione, con le tagliole non ci ho mai provato, domani ne piazzo una e vedo come va

x sciolto : sisi oltre alle tagliole farò una colata di cemento sui buchi, e come mi ha consigliato mio nonno devo includerci anche dei pezzi taglienti di vetro, così si tagliano il muso !


non risolvi nulla tappando solo i buchi.....prima o poi scavano accanto al buco chiuso....io un giorno mi sono stufato di trovare gli animali senza testa.....e ho preso della rete a maglia 10 cm......lo posata a terra al pollaio.....e lo ricoperta con 10 cm do cemento mischiato a ghiaia.....da allora non ho avuto problemi con i ratti quelli da fogna....che sono davvero dannosi......per i topolini di campagna non mi preoccupo se entrano gli avicoli li divorano.....come soluzione temporanea...puo allagare le tane.....inserendo un tubo e aprendo l'acqua.....la prole la distruggi sicuro

_________________
chiacchier e tabbaccher e lignamme o banc e napule nun e mpegne


15/06/2013, 14:06
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 17:39
Messaggi: 1635
Località: Venegono Inferiore (VA)
Formazione: Liceo linguistico
Rispondi citando
Allora farò come dici tu, prima allago le tane, poi avevo pensato di rifare tutto il bordo del pollaio mettendo anche una rete a maglia fine ma resistente in acciaio, e col cemento misto a pezzi di vetro (mio nonno mi ha spiegato che lo faceva quando era giovane, i ratti cercavano di scavare ma non riuscivano perchè si tagliavano il naso o si accecavano ! ).
Comunque, ma da te ce ne sono anche in paese o nelle case accanto ?
Perchè nel mio paese ce ne sono davvero tantissimi ! Piccioni (che tra l'altro mi piacciono molto, ma sono tutti ammalati) e ratti, uno schifo !

Comunque i topini di campagna non sono certo un problema neanche per me, anzi, mi fanno risparmiare mangime perchè le anatre ne mangiano in quantità ! Io sono un po' stronzetto perchè metto delle casette per far fare loro il nido, poi quando i cuccioli sono nati e tutti e due i genitori sono nel nido, do tutto alle anatre, così tengo sotto controllo la popolazione ;)

_________________
"Cedo oche bianche, uova di oche bianche e cignoidi, uova di Phoenix nane collo oro"


15/06/2013, 14:18
Profilo

Iscritto il: 07/06/2013, 22:42
Messaggi: 585
Località: salerno
Formazione: diploma istituto agrario
Rispondi citando
Tommaso97 ha scritto:
Allora farò come dici tu, prima allago le tane, poi avevo pensato di rifare tutto il bordo del pollaio mettendo anche una rete a maglia fine ma resistente in acciaio, e col cemento misto a pezzi di vetro (mio nonno mi ha spiegato che lo faceva quando era giovane, i ratti cercavano di scavare ma non riuscivano perchè si tagliavano il naso o si accecavano ! ).
Comunque, ma da te ce ne sono anche in paese o nelle case accanto ?
Perchè nel mio paese ce ne sono davvero tantissimi ! Piccioni (che tra l'altro mi piacciono molto, ma sono tutti ammalati) e ratti, uno schifo !

Comunque i topini di campagna non sono certo un problema neanche per me, anzi, mi fanno risparmiare mangime perchè le anatre ne mangiano in quantità ! Io sono un po' stronzetto perchè metto delle casette per far fare loro il nido, poi quando i cuccioli sono nati e tutti e due i genitori sono nel nido, do tutto alle anatre, così tengo sotto controllo la popolazione ;)


se prendi la rete a maglia fine non hai problemi,non hai bisogno del vetro......il ferro per fortuna non lo mangiano.....a me hanno mangiato i fili delle lampandine nel pollaio :shock: si i ratti ci sono in tutte le zone di campagna sono presenti e se proliferano sono guai....quindi eliminali il primo possibile.....se non trovano accesso al pollaio cambiano zona restano solo se c'è da mangiare.....se cementifichi a terra....ti consiglio una rete a terra che serve a stabilizzare il tutto

_________________
chiacchier e tabbaccher e lignamme o banc e napule nun e mpegne


15/06/2013, 14:34
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/04/2013, 16:54
Messaggi: 414
Località: citta di castello (pg)
Rispondi citando
Io le tagliole le ho costruite da me,ne ho costruita una grande tipo quelle che usano x gli istrici,e una piu piccola uguale ,fino adesso ne avró presi piu di cento ,un altra soluzione e la carabina ad aria compresa,se no un metodo molto valido consiste nel prendere un tubo di ferro ho di rame lugo 1m e largo una 25 di cm con fondo chiuso, e interrato di 95 cm e in fondo metti un pezzo di formaggio,i topi entrano e poi non scappano piu,un mio amico spesso ne trovava anche 4-5 al giorno. ;)

_________________
Beato chi non ha sogni da realizzare,cosí nella vita non avrá delusioni .......


15/06/2013, 17:45
Profilo

Iscritto il: 07/06/2013, 22:42
Messaggi: 585
Località: salerno
Formazione: diploma istituto agrario
Rispondi citando
bondi ha scritto:
Io le tagliole le ho costruite da me,ne ho costruita una grande tipo quelle che usano x gli istrici,e una piu piccola uguale ,fino adesso ne avró presi piu di cento ,un altra soluzione e la carabina ad aria compresa,se no un metodo molto valido consiste nel prendere un tubo di ferro ho di rame lugo 1m e largo una 25 di cm con fondo chiuso, e interrato di 95 cm e in fondo metti un pezzo di formaggio,i topi entrano e poi non scappano piu,un mio amico spesso ne trovava anche 4-5 al giorno. ;)


ma le tagliole dove le metti?non rischi di beccarci i cani tuoi dentro o le galline stesse?...io non le posso usare proprio per questo....con il fucile mi sn divertito quando non avevo il cemento a terra :D

_________________
chiacchier e tabbaccher e lignamme o banc e napule nun e mpegne


15/06/2013, 17:52
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/04/2013, 16:54
Messaggi: 414
Località: citta di castello (pg)
Rispondi citando
No e inpossibile xche le tagliole hanno due entrate,una per lato in modo che posiziono la tagliola lungo la rete e chiudo lo sportelle che da verso gli animali ,cosi ci possono solamente andare i ratti,domani metto una foto cosi ti fai un idea di comè! ;)

_________________
Beato chi non ha sogni da realizzare,cosí nella vita non avrá delusioni .......


16/06/2013, 1:18
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy