Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 16:34




Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
problemi con pulcini 
Autore Messaggio

Iscritto il: 24/05/2012, 11:32
Messaggi: 76
Rispondi citando
Ciao a tutti,mi sono iscritto poco fa,ho iniziato da circa un mese con la passione verso gli avicoli,un mese fa ho comprato 3 cocincine nane fulve,bianche e 3 padovane orlate argento,contemporaneamente ho ordinato una covatutto 7,i pulcini di padovane dopo due settimane me ne e' rimasto solo 1,le cocincine tutte e 3 intanto ho incubato 5 uova di ibride nane che mi ha dato la mia commare al 18 giorno sciude il primo uovo il giornoppuere la gabbia e dopo con mia nonna abbiamo dovuto aiutare gli altri 3 pulcini ad uscire il 5 non era fecondo,4 pulcini su 5 uova non ci credevo neanche io,prima incubata,la mia commare mi da una chioccia con 3 pulcina la sistemo dentro una gabbia larga e metto sotto i 4 pulcini,stammatrina vado a dargli da mangiare e trovo la padovana seduta ormai sia le cocincine che la padovana hanno un mese,con le zampette tutte ritirate ad alzarsi si alza ma non apre le zampe le dita non si muovono,mia nonna gli ha controllato il collo per vedere se mangiava e niente,forse un calo di vitamine cosa mi consigliate una bustina di vitamine,forse sono troppo grandi e gli tengo ancora il cortone sotto, ieri sera correva stamattina niente,poi i pulcini sotto la chioccia sono tutti sporchi nel didietro perche?eppure la gabbia e pulita,spero che mi aiutate sono disperato dopo soddisfazzioni,grazie in anticipo a tutti


24/05/2012, 12:02
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 21:39
Messaggi: 3734
Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
Rispondi citando
Vedono la luce del sole le tue galline?Il posto dove le tieni ogni quanto lo pulisci??La descrizione che fai sembra coincidere con i sintomi di ambiente troppo umido e privo di raggi solari...

_________________
E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)

http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229

TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!

http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html

Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!


24/05/2012, 12:57
Profilo

Iscritto il: 24/05/2012, 11:32
Messaggi: 76
Rispondi citando
Grazie per avermi risposto,la luce entra forse non e' abbastanza provvedero a spostare le gabbie,per il padovano mia nonna gli ha dato da mangiare e lo ha fatto bere appena lo ho rimesso nella gabbia diviso dagli altri ha riniziato a mangiare,era debole non lo facevano mangiare,per le zampe cosa mi dici?compro delle vitamine?grazie ancora


24/05/2012, 13:35
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 06/04/2012, 10:00
Messaggi: 302
Località: Alife (CE)
Formazione: diploma
Rispondi citando
io ho lo stesso problema, con i padovani... però nessuna morte si sono ripresi... mi è successo a scaglioni di 3 o 4 pulcini per volta, credo di aver avuto problemi con l'umidità e adesso ho risolto cambiando l'abbeveratoio ne ho trovato 1 con il quale l'acqua non viene sprecata ovunque... hanno 1 mese anche i miei e nei prossimi giorni li sposterò in una nuova dimora (ancora non in quella definitiva però)


24/05/2012, 14:58
Profilo

Iscritto il: 18/05/2012, 12:20
Messaggi: 12
Rispondi citando
Forse non tutti sanno che il pulcino deve restare al caldo per molti giorni prima di irrobustirsi e quindi essere autonomo, io ho risolto con una svezzatrice di costruzione artigianale che funziona egregiamente in attesa di costruirne una fatta coem si deve. Con pochi euro su e-bay ho comprato un termometro digitale con la sonda lunga circa un metro, poi ho preso una scatola di cartone (dim 50x40x40cm) alla quale ho inserito un portalampada e una lampadina da 40w. La scatola l'ho chiusa perfettamente facendo attenzione a posizionare la lampadina in alto e al centro, poi lateralmente ho praticato un foro di circa 10x10cm alla base in modo che i pulcini possono entrare e uscire a loro piacimento. Una volta realizzato il tutto dobbiamo accendere la lampadina, inseriremo la sonda della temperatura praticando un forellino in un angolo lontano dalla lampadina e aspetteremo che la temperatura si sia stabilizzata. Io per i primi giorni di vita la tengo a 30/35 gradi ma fatto in questo modo la temperatura non sara' mai costante perche' soggetta alle escursioni termiche tra giorno e notte, cmq se la temperatura dovesse salire troppo si potra' montare una lampadina piu piccola o praticare uno o piu fori sul lato alto del cartone, se la temperatura dovesse risultare troppo bassa si potra' coprire il cartone con della paglia o con degli stracci. In questo modo i pulcini stanno sempre al caldo ed escono solo per mangiare e bere.
N.B Avrei potuto utilizzare altri materiali ma ho preferito il cartone perche' dopo i 15/20 giorni di utilizzo lo brucio e ne prendo un altro pulito in modo da non trasmettere eventuali malattie alle schiuse successive.


Allegati:
24052012058.jpg
24052012058.jpg [ 92.42 KiB | Osservato 891 volte ]
24052012060.jpg
24052012060.jpg [ 56.18 KiB | Osservato 891 volte ]
24052012059.jpg
24052012059.jpg [ 81.08 KiB | Osservato 891 volte ]
24/05/2012, 16:07
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 21:39
Messaggi: 3734
Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
Rispondi citando
Quanti hanno i vostri pulcini?Io sono partito dal fatto che hanno minimo 40 giorni visto che li avete comprati,ho forse sbagliato?Si cmq metti la gabbia al sole.Magari la mattina mettili tu al sole e toglili la sera.Occhio all'umidità della pavimentazione della gabbia,dev'essere asciutta.

_________________
E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)

http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229

TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!

http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html

Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!


24/05/2012, 18:32
Profilo

Iscritto il: 24/05/2012, 11:32
Messaggi: 76
Rispondi citando
Quindi la mattina apro la porta dove e' la gabbia cosi entra la luce,si hanno un mese e mezzo stasera gli ho dato da mangiare e da bere sono andato da un negozio specializato in avicoltura e gli ho spiegato che non mangiava e non camminava e che non apriva le dita mi hanno detto che e' un batterio cosa del genere che lo indebolisce e mi hanno dato una polvere gialla da mettere in 6 litri di cqua speriamo che superi,io spero che si rimatta in piedi loro mi hanno detto che e perche e troppo debole,voi che mi dite puo essere sia l umidita che un batterio,grazie a tutti per l' aiuto


24/05/2012, 21:01
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 21:39
Messaggi: 3734
Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
Rispondi citando
ale95 ha scritto:
Quindi la mattina apro la porta dove e' la gabbia cosi entra la luce,si hanno un mese e mezzo stasera gli ho dato da mangiare e da bere sono andato da un negozio specializato in avicoltura e gli ho spiegato che non mangiava e non camminava e che non apriva le dita mi hanno detto che e' un batterio cosa del genere che lo indebolisce e mi hanno dato una polvere gialla da mettere in 6 litri di cqua speriamo che superi,io spero che si rimatta in piedi loro mi hanno detto che e perche e troppo debole,voi che mi dite puo essere sia l umidita che un batterio,grazie a tutti per l' aiuto

Allora secondo me il tipo del negozio ti ha dato semplici vitamine,cmq lui non è un veterinario quindi non ti può dire con certezza quello che ha.Non dare medicine ad animali se non te lo dice un veterinario.Ripeto lasciali al sole la mattina ne hanno bisogno,come ne hai bisogno tu del sole.Non lasciare la gabbia umida e puliscila almeno una volta ogni due giorni.E magari portali dal veterinario così sei sicuro al 100%

_________________
E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)

http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229

TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!

http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html

Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!


24/05/2012, 21:13
Profilo

Iscritto il: 24/05/2012, 11:32
Messaggi: 76
Rispondi citando
Ok grzie,un altra cosa sotto lo tengo il cartone cosi e' piu asciutto tanto lo cambio ogni due giorni comunque le vitamine lo aiutano?grazie


24/05/2012, 21:44
Profilo

Iscritto il: 24/05/2012, 11:32
Messaggi: 76
Rispondi citando
Ragazzi,grazie a tutti quanti il mio padovancino si e' rimesso in sesto,hariaperto le dita e si e rialzato,ma quando si riconosce il sesso ha un mese e mezzo?grazie a.tutti


28/05/2012, 9:21
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 85 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy