Allora vi aggiorno... ho provato il rimedio che Elialilli, gentilissima, mi ha spiegato (ovvero di legare le zampine non troppo strette), ma il pulcino ha iniziato a dimenarsi e ribaltarsi in continuazione.
Mi sono industriata quindi con un rimedio che avevo inventato per lo stesso problema nei pappagalli, spero che funzioni anche con i pollastri! (e ve la spiego, che magari potrebbe tornare utile a qualcuno)
Praticamente ho sagomato con del polistirolo una sorta di "celletta" che contenesse tutto il pulcino (senza soffocarlo, ma abbastanza stretta da non permettergli di allargare le zampe) e con le pareti molto alte. In questo modo il piccolo non solo dovrebbe riuscire a non divaricare, ma nel tentativo di vedere sopra dovrebbe far forza sulle zampe per mettersi in posizione eretta facendo anche una sorta di fisioterapia da solo. Ogni tot ovviamente va tolto per permettergli di scorrazzare un pò (anche se il cibo si può mettere sul fondo della celletta.
(Tutta la sagoma l'ho ricoperta di scotch di carta prima di metterla nella camera calda, per evitare che i piccoli ingurgitino pezzetti di polistirolo volanti)
...e tra un giorno o due vediamo se è migliorato qualcosa
sperèm!