Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

problema polli

11/08/2012, 20:31

ciao a tutti. ho un problemino con i miei polli brahma. starnutiscono di continuo. non hanno nessun tipo di piaga e nessun tipo di scolo però..starnutiscono e alcuni non metton su peso. poi oggi ho trovato uno che sembra aver perso quasi del tutto l'uso delle zampe. che puo essere? 2 mesi fa altri 2 hanno avuto la stessa cosa.

Re: problema polli

11/08/2012, 20:41

scusa la domanda,ma come mai non hai consultato il veterinario? se la cosa va avanti da mesi,forse sarebbe il caso ;)
se il disturbo si protrae nel tempo è meglio andare a fondo della questione....e soprattutto rivolgersi a persone esperte :roll:

Re: problema polli

11/08/2012, 21:41

Veterinari

Re: problema polli

12/08/2012, 21:51

La diagnosi di patologie degli animali domestici ,la prescrizione con relativi dosaggi con ricetta in 4 copie , sono operazioni di esclusiva competenza del Medico Veterinario . Chi prescrive , somministra o fa diagnosi senza la dovuta abilitazione o su indicazione del proprio Veterinario commette un illecito punibile secondo la normativa con pesanti sanzioni.
il Forum di Agraria tutela i suoi componenti moderatori ed i suoi utenti evitando in qualunque modo che compiano un illecito.

L'Ordine dei Medici Veterinari inoltre vigila sul rispetto delle normative che vietano l'esercizio abusivo della Professione Medico Veterinaria al di fuori degli ambiti previsti dalla normativa.

Non sono lecite diagnosi telematiche o prescrizioni che non rientrino nel rapporto consono di una visita medico veterinaria con relativa anamnesi, diagnosi e cura.
Questo è il motivo per cui, anche il professionista preparato ed in grado di distinguere una patologia, deve astenersi dall'esercizio della sua professione in questa sede.

Tutto ciò tutela Il proprietario di animali, l'animale che non viene sottoposto a cure improvvisate (potenzialmente nocive o inutili per la patologia che presenta), il professionista che esegue una dioagnosi chiara e documentata con tutti gli obblighi di responsabilità che ne conseguono .

Ora sapete perchè non si parla di farmaci e di Patologia Aviare sulle nostre pagine .
Saluti Dr. Alessio Zanon

Re: problema polli

15/08/2012, 16:34

Tiscallo ha scritto:La diagnosi di patologie degli animali domestici ,la prescrizione con relativi dosaggi con ricetta in 4 copie , sono operazioni di esclusiva competenza del Medico Veterinario . Chi prescrive , somministra o fa diagnosi senza la dovuta abilitazione o su indicazione del proprio Veterinario commette un illecito punibile secondo la normativa con pesanti sanzioni.
il Forum di Agraria tutela i suoi componenti moderatori ed i suoi utenti evitando in qualunque modo che compiano un illecito.

L'Ordine dei Medici Veterinari inoltre vigila sul rispetto delle normative che vietano l'esercizio abusivo della Professione Medico Veterinaria al di fuori degli ambiti previsti dalla normativa.

Non sono lecite diagnosi telematiche o prescrizioni che non rientrino nel rapporto consono di una visita medico veterinaria con relativa anamnesi, diagnosi e cura.
Questo è il motivo per cui, anche il professionista preparato ed in grado di distinguere una patologia, deve astenersi dall'esercizio della sua professione in questa sede.

Tutto ciò tutela Il proprietario di animali, l'animale che non viene sottoposto a cure improvvisate (potenzialmente nocive o inutili per la patologia che presenta), il professionista che esegue una dioagnosi chiara e documentata con tutti gli obblighi di responsabilità che ne conseguono .

Ora sapete perchè non si parla di farmaci e di Patologia Aviare sulle nostre pagine .
Saluti Dr. Alessio Zanon

Concordo in pieno,cerca un veterinario naturalmente che si intenda di polli.Se te ne muore qualcuno potresti anche portarlo allo zooprofilattico della tua zona,una volta ho avuto problemi e mi hanno detto cosa c'era e come curare
Rispondi al messaggio