ho avuto il dubbio che alcuni miei polli avessero la scabbia/rogna e siccome per sentito dire ho saputo che la si fa passare con il gasolio li ho presi da parte e li inzuppato le zampe
oggi questi però mi pare che non camminino quasi,o meglio stanno mosci accovacciati come quando dei polli sono stanchi o malati
non vorrei fosse colpa mia,posso fare qualcosa? tra l'altro secondo me non avevano niente visto che hanno qualche anno e sono sempre stati bene
Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
Re: problema polli-gasolio
10/04/2010, 10:57
vai da un buon veterinario. il gasolio, come tutti gli idrocarburi, è altamente tossico. anche per dei medicamenti va diluito nelle giuste dosi. per questo genere di malattie ci sono farmaci appositi molto più sicuri, anche biologici. ma, se non hai esperienza, comunque è meglio che sia un veterinario a prescriverli.
Le spennellature con gasolio sulle croste delle zampe dei polli (provocate dall'acaro della rogna) è una pratica spesso usata in capagna. Si tratta di una metodica fai da te che spesso ho visto praticare dai contadini con risultati discreti. Naturalmente non conoscendo le modalità che sono state usate non si può esprimere un giudizio sulle cause del malessere degli animali. Dubito che una spennellata di Gasolio sulle zampe provochi malessere e morte nei polli .
Sconsiglio fortemente di effettuare pratiche non conosciute nei particolari a chi non è esperto e può provocare più danni che utile per imperizia disattenzione Vedi ( veleno lumache, Veleno topi, insetticidi, trattamenti con sostanze tossiche ecc.ecc.)
MAI AGIRE PER SENTITO DIRE SENZA ADEGUATA DOCUMENTAZIONE e PRATICA!!!!!!!!!!!!!!!!!
pultroppo è stato quello,le esalazioni asciugandosi e anche la pelle assorbendo le tossine
dopo una settimana di cura le cose si stanno normalizzando (ma non si era sicuri di riprenderli)
a chi possa interessare per il futuro la cura consiste principalmente di fornire ai polli molto molto caldo (essendo ipotermici durante il malessere) e di farli bere e mangiare a forza,nonchè per essere sicuri bisogna fargli iniezzioni di soluzione salina nel sottopelle sotto le cosce
riguardo gli acari mi è stato consigliato (veterinario) di farlo con l'olio di oliva e di ripetere la cosa tutti i giorni per un mese (non ci possono essere conseguenze negative così facendo)