Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

problema poiana (e falconiformi in genere)

11/02/2011, 2:59

non so se voi avete di questi problemi ma da noi sono una vera tragedia.. sia per i polli che per i selvatici..
ce ne sono tanti.. troppi..

la legge ialiana (al contrario di quella austriaca e svizzera) li considera animali particolarmente protetti in ogni situazione.. e non si rendono conto i nostri cari legislatori, del danno che questi predatori, quando sono in sovrannumero, arrecano alla fauna selvatica e domestica.

Detto in due parole banchettano spesso e volentieri con pulcini e pollastrelli.. e qualche volta anche con polli adulti.

di sicuro non si puo' coprire tutta la zona pascolo, e' un assurdo..
voi avete mai avuto di questi problemi? come li avete risolti?

...potete rispondermi anche in mp se credete piu' opportuno..

Re: problema poiana (e falconiformi in genere)

11/02/2011, 3:08

Annoso problema che da non ha una vera e propria soluzione
da me si risolve (risolveva forse e' meglio) lasciando i pulcini con la chioccia il piu' a lungo possibile e non lasciando alla chioccia piu' di 15 pulcini (in modo che tutti ci stessero sotto di lei). Inoltre diciamo che la poiana se entrava nel pollaio e veniva beccata dal propietario.. beh.. non tornava a casa.

ma non e' solo la poiana a far di sti danni, anche i corvidi possono predare i pulcini (anche se questo l'ho solo sentito dire)

Re: problema poiana (e falconiformi in genere)

11/02/2011, 7:09

Qui da me poiane ce n'è a iosa, per fortuna non ho avuto -ancora- problemi. Normalmente dalle mie parti pulcini con o senza chioccia vengono messi in gabbie a maglia molto fine (1cm) posate a terra tipo arca, per proteggerli da poiane, falchi, aquile, ratti e serpenti.

Chi non vuole o non può coprire il pascolo con l'apposita rete può fornire tanti cespugli. Le mie nanette sono molto vigili e allenatissime all'allarme falco che riconosco anche io ormai, è un distinto "SQUOKK!" e un secondo dopo sono tutte sotto la siepe. Piantumazione densa, insomma.

Altre strategie concernono la mimetizzazione, ho letto che è meglio evitare i polli tutti bianchi o comunque molto visibili al pascolo, ma ho dei dubbi, se le poiane vedono topini e bisce a 1km figuriamoci un pollastrello che saltella giulivo nel prato... forse un bel gallo minaccioso nei paraggi è ancora il miglior deterrente.

Si possono anche tendere numerosi fili, invece della rete. Da un albero centrale il si tirano in maniera radiale appendendoci pezzetti di stoffa o plastica colorati.

In ultima ipotesi il solito cane da guardia.

Re: problema poiana (e falconiformi in genere)

11/02/2011, 9:32

:o penso che il problema poiana sia come il problema volpi o faine o cani :? .............bisogna mettercele nel conto quando si allevano animali predati :roll: .......cosa si vuol fare?........fa parte del gioco :D ...............alla fine loro mangiano come mangi te :lol:

Re: problema poiana (e falconiformi in genere)

16/02/2011, 17:53

niente? ..nessuno che ha di sti problemi?
o che li ha avuti e li ha risolti...

Re: problema poiana (e falconiformi in genere)

16/02/2011, 17:56

:D io ho un idea....prova a mettere dei spaventapasseri che si muovono :lol: ....... :? :? ....forse le poiane avranno paura :? :?

Re: problema poiana (e falconiformi in genere)

16/02/2011, 18:15

la piu bastarda e la volpe assassina la poaiana ee simile alla volpe?

Re: problema poiana (e falconiformi in genere)

16/02/2011, 18:20

il problema e' che sono libere al pascolo...

forse alla fine devo proprio mettermela via..

Re: problema poiana (e falconiformi in genere)

16/02/2011, 18:23

la poiana e' una uccello rapace di dimensioni sostenute..
la volpe e' un vigliacco canide che tende a fottere tutti noi piccoli allevatori..

poi all'allegra brigata si aggiungono faina e martora..

Re: problema poiana (e falconiformi in genere)

16/02/2011, 18:37

ciao beo!

tu parli di collaboratore indefesso..
io dico che ok, collabora, ma se deve scegliee tra un pulcinotto intento a rumegare (ruspare?) e un sorcio scattante.. lui va di sicuro sul pennuto.. haime'..
Rispondi al messaggio