Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 06/02/2025, 3:14




Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
problema pidocchi 
Autore Messaggio

Iscritto il: 14/12/2011, 17:33
Messaggi: 18
Località: alto vicentino
Rispondi citando
buongiorno a tutti
questa mattina ho sistemato quattro galline "pronte per la pentola" ed ho riscontrato un problema pidocchi,
visto che il pollaio adesso è libero avrei bisogno di un consiglio per disinfettarlo a fondo.
chiedo se ci sono prodotti specifici o vanno bene anche sistemi tradizionali.


02/02/2013, 13:09
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
Nei consorsi agrari hanno anche prodotti specifici, ma ci sono anche quelli normali, io uso calce idrata messa nella pompa da ramato, e rimbianco tutto il pollaio :) (naturalmente con i polli fuori) li faccio rientrare appena tutto si sarà asciugato ;) togli gli abbeveratoi e le mangiatoie o coprili.

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


02/02/2013, 13:16
Profilo
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Sì, ma se le galline hanno i "pidocchi" addosso, quelli lunghi qualche mm. che non abbandonano mai l'animale, ma se ne stanno bene attaccati al calduccio, bisogna trattare i polli uno ad uno con prodotti specifici. Disinfestare il pollaio, per esempio con la calce sulle pareti (si può dare, sempre sciolta nell'acqua, anche con la pennellessa), va bene per eliminare i pidocchi succhiatori (acari più piccoli di un mm.), cioè quelli che di notte vanno sulle galline per succhiare il sangue, quando sono belli sazi, si ritirano in tutte le fessure del pollaio. Io l'altro giorno, ho disinfestato un pollaietto accendendo un fuoco all'interno: calore e fumo per mezza giornata. Spero che abbia funzionato. In Primavera ... via con la calce! ;)
Saluti
Pedru

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


02/02/2013, 13:53
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
Si anche io aspetto primavera per dare la calce ;) ho comprato uno sray da spruzzare addosso ai polli per i pidocchi.

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


02/02/2013, 13:57
Profilo

Iscritto il: 14/12/2011, 17:33
Messaggi: 18
Località: alto vicentino
Rispondi citando
grazie per i consigli,
solto in acqua la calce in chè dosi?
o si può fare ad occhio.


02/02/2013, 14:05
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
Si, fai in modo che passi dall'ugello e non si intasi ;)

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


02/02/2013, 14:13
Profilo
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
fabietto ha scritto:
grazie per i consigli,
solto in acqua la calce in chè dosi?
o si può fare ad occhio.

La proporzione esatta non la so, io faccio ad occhio: sciolgo la calce idrata (si compra dai nei negozi per edilizia in sacchi, costa poco) in un secchio con dell'acqua. La consistenza deve essere abbastanza liquida, non pastosa: ricorda che deve penetrare dapertutto. anche nelle minime fessure
Saluti
Pedru

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


02/02/2013, 14:16
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 13:17
Messaggi: 347
Località: Basso Mantovano
Rispondi citando
fabietto ha scritto:
buongiorno a tutti
questa mattina ho sistemato quattro galline "pronte per la pentola" ed ho riscontrato un problema pidocchi,
visto che il pollaio adesso è libero avrei bisogno di un consiglio per disinfettarlo a fondo.
chiedo se ci sono prodotti specifici o vanno bene anche sistemi tradizionali.


Quando avrai disinfestato adeguatamente ambienti e animali, per prevenire altri problemi in futuro potresti mettere a disposizione delle galline una buca con sabbia e cenere. In alternativa se gli animali sono liberi troveranno da soli posti ideali per fare i bagni di terra.

Ciao,
Nicola

_________________
https://www.facebook.com/FattoriaCorteCappelletta
http://aziende.agraria.org/ortaggi/mantova/fattoria-corte-cappelletta.html

Immagine


02/02/2013, 14:30
Profilo WWW

Iscritto il: 25/01/2013, 18:46
Messaggi: 587
Località: Piemonte (VB) 836 metri slm
Rispondi citando
La cenere che tolgo dal camino?


02/02/2013, 14:56
Profilo

Iscritto il: 14/12/2011, 17:33
Messaggi: 18
Località: alto vicentino
Rispondi citando
il pollaio viene usato solo per ricovero notturno.
ancora grazie per i consigli
alle prossime
ciao fabio


02/02/2013, 15:01
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy