|
problema nuova incubatrice
Autore |
Messaggio |
ReTarquinio
Iscritto il: 12/12/2010, 22:17 Messaggi: 1585 Località: Tuscia
Formazione: Geometra
|
Sicuramente tanti su questo forum hanno simpatia per le Borotto , forse proprio perche lui risponde sempre alle telefonate personalmente , cosa davvero rara nel mercato di oggi , comunque niente di male , e nel tuo caso non ho detto che hai fatto una sviolinata faziosa , probabilmente anche obiettiva , ma sempre sviolinata è !
CAmbiando discorso ,ho letto che non hai piu i tuoi super galli da 5 kili ed oltre oppure ho letto male ?
Sono sempre disponibile in primavera a venirmi a prendere un po delle uova loro figlie , voglio farmi una razza sbrodolara anche io !
Fammi sapere
Buona domenica
ReTarquinio
_________________ ReTarquinio
PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!
Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !
|
05/02/2012, 13:14 |
|
|
|
|
ReTarquinio
Iscritto il: 12/12/2010, 22:17 Messaggi: 1585 Località: Tuscia
Formazione: Geometra
|
Paolo , ho una Borotto , e diverse volte ho telefonato , e mi ha sempre risposto in maniera esaustiva , per quel che ovviamente puo essere esaustiva una risposta di parte , di colui che commercializza e mette il suo nome sul prodotto in questione : " oste come è il vino ? " . Comunque come gia risposto a MAntovano , l'impegno del sig Borotto nel essere sempre telefonicamente raggiungibile , soprattuttoiin prima persona è lodevole , in pochi ci mettono la faccia sul prodotto che commercializzano !
Complimenti al sig Borotto , ma da qui ad arrivare ad esaltare in maniera esaltante , i risultati ottenibili , con l'incubatrice , a volte mi da la sensazione che alcuni , e come ho gia scritto probabilmente non è il caso di Manto , qui sul forum , siamo un pochettino di parte a favore delle Borotto , ma comunque puo starci !!
Ciao
ReTarquinio
_________________ ReTarquinio
PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!
Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !
|
05/02/2012, 13:21 |
|
|
mantovano46
Iscritto il: 14/06/2009, 10:45 Messaggi: 4968 Località: colline lago maggiore (novara)
|
ne ho ammazzato uno e ho messo anche la foto, ed era 6,1 kili, adesso sono rimasto con un bastardo a collo nudo, ed è un bel gallo, non so quanto pesi, ma sicuramente ben più di 5 kili, però o una gran paura che non riesca a centrare il buco della gallina oggi proverò a sperare le uova che ho messo nell'incubatrice, sono all' ottavo giorno e vedrò se saranno feconde. dico così perchè nell' incubata precedente, avevo messo 29 uova, e non ve ne era uno con l' embrione, è anche vero che erano uova che erano rimaste al gelo, alcune avevano 15 giorni, insomma non erano uova che dovevano essere incubate. quelle che ci sono dentro adesso sono state curate un pochino meglio, ma come potrai capire non posso essere con la mano sotto il culo della gallina e qui da me fa veramente freddo, questa notte meno 14 adesso con il sole siamo a meno 4 speriamo siano feconde ciao
_________________ LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!
LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)
|
05/02/2012, 13:31 |
|
|
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
Io sto sentendo Andrea da ieri via email per chiarire alcuni punti delle sue incubatrici.Devo dire che è molto gentile e risponde ad ogni mia domanda.Gli ho spiegato perchè con la sua incubatrice mi sono trovato male,lui mi ha risposto che non l'ha fatta lui(parlo della covatutto 24)Io gli ho risposto che anche se non l'ha fatta lui,se me la vende lui e ci mette la faccia sua poi io mi lamento con lui dell'insucceso di tale incubatrice.Cmq mi ha detto che a breve le lascerà per produrre lui una real 12 e una real 24.. Per tornare al discorso tarquinio,lo condivido su certi punti.A me non sta antipatica la borotto,però in questo forum oltre gli utenti che magari giustamente esaltano certe qualità delle incubatrici borotto,ho notato che chi lo gestisce è di parte borotto,questo non mi pare tanto giusto.Un po di tempo fa ho aperto un topic di confronto tra la fiem e la borotto,mi è stato cancellato e chiuso Poi ho notato sul forum la pubblicità di borotto e ho capito subito il perchè..Dico la vertià questo evento mi ha fatto ancora di più dubitare sulle Borotto e sulla loro affidabilità,se qualcuno ne parlava con difetti o altro veniva messo a tacere..Poi ho sentito Andrea Borotto e ci confrontiamo dai ieri su dei dubbi e problemi con la covatutto che mi ha venduto lui.Io come sapete ho 3 di incubatrici,di marche diverse..In conclusione mi piacerebbe cercare il confronto senza che mi venga cancellato un topic come in passato se metto a paragone la fiem con la Borotto..Naturalmente senza scrivere scemenze e sempre in maniera educata.Come d'altronde sto facendo in questi giorni con Andrea..Questa si chiama confronto in un forum.,Cmq chissà un giorno mi metto a testare la real 49 anche io
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
05/02/2012, 13:40 |
|
|
paolomtb
Iscritto il: 01/11/2010, 17:21 Messaggi: 1719 Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
|
Ciao! Rispondo a Tarquinio, puoi pensarla come vuoi ma nn dire che IO SONO DI PARTE!!! Se mi trovo bene con un prodotto lo consiglio ad altri e se posso lo pubblicizzo in modo che anche altri si trovino bene come è successo a mè!!! Poi giustamente se ci sono persone che sbagliano ad usarla da parte mia mi sento di aiutarli consigliandoli in base al problema, mi sento di fare questo solo x amicizia!!! E se questo significa essere di parte allora.......BEN VENGA!!!!
saluti paolomtb
|
05/02/2012, 18:14 |
|
|
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
Ma ragazzi nemmeno a discuterci su queste cose..Mi pare che questo sia come quando qualcuno chiede consigli su che razza prendere.E' normale che ognuno di noi gli consiglia quello che alleva ..Perciò per le incubatrici è la stessa identica cosa,perciò io ho fiem e consiglio fiem, paolo a borotto e consiglia quella..Però la cosa migliore da fare quando uno chiede consigli sull'incubatrice è prima di tutto capire che esigenze ha,cosa vuole incubare,dove deve incubare,quanto vuole spendere.Perchè per esempio non tutte le marche che abbiamo noi soddisfano tutte le richieste che uno può fare..Quindi magari inutile consigliare una borotto a uno che vuole incubare 400 uova,oppure inutile consigliare una fiem a chi vuole un'incubatrice a ventilazione controllata...Ecco magari prima di dire prendi questa o quest'altra,cerchiamo di capire l'utente che fa la domanda che prodotto ha intenzione di comprare o che caratteristiche deve avere per lui..In base a questo si risponde.Io ho 3 marche di incubatrici diverse e so le differenze l'una dall'altra,poi magari uno che usa solo borotto o solo fiem non può fare dei paragoni altri si.Partendo dal pressuposto che sulle fasce di prezzo di cui parliamo qualsiasi marca si equivale e tutte le marche su questa fascia di prezzo fanno nascere pulcini,cerchiamo di non dire subito prendi questa prendi quella,consigliamo in base alle caratteristiche di chi deve incubare,senza dire fiem o borotto a casaccio... Da un certo punto di vista capisco tarquinio ogni volta che qualcuno cerca un'incubatrice subito a dire Borotto..Io invece di dire FIEM dico sempre dipende da cosa devi incubare come la devi usare e quanto vuoi spendere..Poi in base a quello posso dire prendi questo o quell'altra..Iniziamo a farlo tutti,prima di consigliare la marca capiamo che prodotto vuole chi fa la domanda poi in base a certe attitudini si può anche dire prendi questa marca che secondo me va bene. Paul io sono super d'accordo con te,anche io tutte e 3 le incubatrici che ho,ho dovuto fare prove per avere il 90%100% di nascite,ma con le sole istruzioni non raggiungevo nascite ragionevoli.Perciò me le sono dovute studiare facendo una miriade di prove sin quando ho trovato il giusto equilibrio umidità,temperatura e ventilazione
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
05/02/2012, 19:56 |
|
|
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
paolomtb ha scritto: Ciao! Rispondo a Tarquinio, puoi pensarla come vuoi ma nn dire che IO SONO DI PARTE!!! Se mi trovo bene con un prodotto lo consiglio ad altri e se posso lo pubblicizzo in modo che anche altri si trovino bene come è successo a mè!!! Poi giustamente se ci sono persone che sbagliano ad usarla da parte mia mi sento di aiutarli consigliandoli in base al problema, mi sento di fare questo solo x amicizia!!! E se questo significa essere di parte allora.......BEN VENGA!!!!
saluti paolomtb Paolo dissento su una cosa..In molti tuoi interventi consigli di seguire alla lettera le istruzioni,ma se uno le segue alla lettera e non ottiene buoni risultati tu che fai?Continui a consigliare di fare così?Io invece come tanti se non ha ottenuto risultati ottimi,sperimento per arrivare al meglio.E continuo a ripetere prima di osannare una marca qualsiasi essa sia,cerchiamo di capire prima chi fa la domanda che esigenze di incubazione ha rispetto alle nostre.Poi nel caso si consiglia la marca anche se continuo a ribadire che su una certa fascia di prezzo tutte le marche fanno nascere i pulcini,poi sta a noi se migliorare tali nascite o meno..Influiscono tanti fattori nell'incubazione compreso l'ambiente dove si trova l'incubatrice e l'umidità che si trova in quell'ambiente e la temperatura(anche la conservazione delle uova influisce sull'incubata),come influisce tanto anche la ventilazione.Che per norma dovrebbe essere ridotta nel periodo di schiusa.Mettiamoci in testa che tante volte non influisce la marca dell'incubatrice,ma le condizioni in cui uno mette in funzione l'incubatrice e in base a quelle ci sono dei piccoli accorgimenti che uno deve fare,come per esempio regolare la temperatura,l'umidità etc etc. Anche nonno Manto che ammiro tanto per tutte le prove che fa e gli ottimi consigli che da,devo dissentire su una cosa,sul consiglio che hai dato nella pagina prima,hai scritto tu stesso per sentito dire che era un'ottima marca.Per sentito dire ne sento tante anche io ma sin quando non le testo non mi esprimo.Forse tarquinio si riferiva anche a quello quando parlava di osannare.Manto quando la testerai e avrai dei risultati potrai consigliare tutto quello che vuoi ma senza test consigliare per sentito dire non mi pare corretto,idem per la a4 che non hai avuto.io per esempio mi dispenso da dire va bene o va male proprio perchè non ho mai avuto una real o un a4,quando l'avrò potrò esprimere il mio parare che esso sia positivo o negativo. Ragazzi naturalmente questo non è una polemica ma solo un modo di confrontarci in maniera educata e civile,e ognuno esprima i suoi giudizi che sono sempre ben accetti.E come se io consiglio la robusta lionata solo perchè l'ho sentita osannare più volte qua dentro,ma se non la ho mai avuta, posso solo fare delle supposizioni senza avere la certezza assoluta di quello che dico..
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
05/02/2012, 20:38 |
|
|
apista
Iscritto il: 29/12/2010, 20:22 Messaggi: 156 Località: biella
|
scusatemi l intromissione mi potete dire che temperatura e ottimale in gradi celsius perche ho compreto una novital 24 eco e il termometro segna un filo meno di 100 gradi farenai
|
05/02/2012, 20:52 |
|
|
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
apista ha scritto: scusatemi l intromissione mi potete dire che temperatura e ottimale in gradi celsius perche ho compreto una novital 24 eco e il termometro segna un filo meno di 100 gradi farenai Io metto ad incubare a 37,7°celsius e nei giorni di schiusa 37,5°
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
05/02/2012, 21:26 |
|
|
ReTarquinio
Iscritto il: 12/12/2010, 22:17 Messaggi: 1585 Località: Tuscia
Formazione: Geometra
|
Tiscallo anche tu diminuisci la temperatura nel momento degli ultimi 3 giorni della schiusa ?
ReTArquinio
_________________ ReTarquinio
PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!
Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !
|
05/02/2012, 21:28 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 77 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|