Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 18:13




Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
problema! incubatrice 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 10/07/2013, 22:48
Messaggi: 708
Località: Piemonte
Rispondi citando
7 giorni domani, vedo solo le vene.

_________________
Ora io vedo il segreto per la creazione delle persone migliori. È crescere all’aria aperta e mangiare e dormire con la terra.

(Walt Whitman)


29/01/2014, 20:41
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/03/2012, 23:17
Messaggi: 7099
Località: torino
Rispondi citando
Enryshamo92 ha scritto:
7 giorni domani, vedo solo le vene.


giustamente,visti i giorni d'incubazione... ;)
se al prossimo controllo vedi variazioni significa che continuano a svilupparsi.... ;)
parere personale...la chioccia durante la cova raggiunge temperature più alte dei soliti 37,7 che impostiamo noi nelle nostre incubatrici :roll:

_________________
Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente.
Jean Genet


30/01/2014, 0:20
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 10/07/2013, 22:48
Messaggi: 708
Località: Piemonte
Rispondi citando
Si si infatti farò cosi, e non resta che sperare. ;)

_________________
Ora io vedo il segreto per la creazione delle persone migliori. È crescere all’aria aperta e mangiare e dormire con la terra.

(Walt Whitman)


30/01/2014, 9:23
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 10/07/2013, 22:48
Messaggi: 708
Località: Piemonte
Rispondi citando
Il primo uscito è un comb. inglese mod. nano ;) però vedo che il poveraccio era incollato alle pareti dell'uovo! ho paura che c'è poca umidità! :? c'è un calcolo approssimativo che indichi la quantita di acqua?

_________________
Ora io vedo il segreto per la creazione delle persone migliori. È crescere all’aria aperta e mangiare e dormire con la terra.

(Walt Whitman)


12/02/2014, 22:45
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 10/07/2013, 22:48
Messaggi: 708
Località: Piemonte
Rispondi citando
Schiusa pessima più di 100 uova, e sono schiusi qualche biondo, 1 combattente nano, 1 brahama, 1 italiana collo arancione. quasi tutte le uova erano feconde ma morti nella seconda settimana....

Non so se vendere l'incubatrice a qualcuno volenteroso di cambiargli un termostato e forse anche la ventola che era stata recuperata da un frigo, o comprarne una da 80 uova...ho visto la brahama 77TU..

_________________
Ora io vedo il segreto per la creazione delle persone migliori. È crescere all’aria aperta e mangiare e dormire con la terra.

(Walt Whitman)


14/02/2014, 20:02
Profilo

Iscritto il: 07/06/2012, 20:53
Messaggi: 266
Località: Abruzzo (costa dei trabocchi)
Formazione: perito meccanico
Rispondi citando
Enryshamo92 ha scritto:
Schiusa pessima più di 100 uova, e sono schiusi qualche biondo, 1 combattente nano, 1 brahama, 1 italiana collo arancione. quasi tutte le uova erano feconde ma morti nella seconda settimana....

Non so se vendere l'incubatrice a qualcuno volenteroso di cambiargli un termostato e forse anche la ventola che era stata recuperata da un frigo, o comprarne una da 80 uova...ho visto la brahama 77TU..

da letture fatte tempo addietro... il controllo umidita' si fa' oltre che con l'igrometro o simili ma anche come usano farle su incubatrici professionali che fanno il controllo a peso... ossia le uova devono perdere nel corso dell'incubata dal 13 al 14 % del peso iniziale, lo fanno pesando un'intero cassetto da inizio incubazione a cadenza di qualche giorno fino alla schiusa, viene anche descritto dettagliatamente nel manuale della brinsea octagon (si trova on-line)


15/02/2014, 1:06
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 10/07/2013, 22:48
Messaggi: 708
Località: Piemonte
Rispondi citando
Grazie domeqone.
Ma devo capire qual'è il problema , il termostato ho usato un Stc-1000 che vorrei cambiare.
E forse la ventilazione era troppo forte...

con il termometro originale dell'incubatrice nella parte alta segnava 100 F.
Con il termometro (che vedete in foto) più lo mettevo verso il basso e più la temperatura scende.anche di 1 grado e mezzo!

Quindi, ho la sonda del termostato non va bene installata sulla parte alta dell'incubatrice..
O la ventola spinge troppa aria, e quindi sul basso la temperatura è molto piu bassa.

questa è la foto, dispiace perchè e un'incubatrice da 400 uova circa...
http://it.tinypic.com/r/2qap7cw/8 .

_________________
Ora io vedo il segreto per la creazione delle persone migliori. È crescere all’aria aperta e mangiare e dormire con la terra.

(Walt Whitman)


15/02/2014, 1:59
Profilo

Iscritto il: 07/06/2012, 20:53
Messaggi: 266
Località: Abruzzo (costa dei trabocchi)
Formazione: perito meccanico
Rispondi citando
non e' questione di termostato ma e' che solo devi inserire la sonda tra le uova e non sopra in alto in quanto l'aria calda tende a salire e in un locale chiuso si stratifica dall'alto al basso come hai rivelato, piu' che una ventola in un'incubatrice come quella della foto dovresti provvedere a mettere almeno un tubo sui due lati aspirando l'aria con una ventola inserita sul tubo stesso che spinge dentro, dalla parte superiore convogliandola nella parte bassa in modo tale che si crei un flusso dal basso verso l'alto tra le uova, controlla la temperatura tra le uova su tutti i livelli, controlla pure l'umidita' che dovrebbe andare meglio se si trova in basso, le ventole devono essere sufficienti affinche' riescano a creare un leggero flusso e non una turbine caldo tipo garbino... cmq ci sono ventoline da pc con velocita' variabile, se non riesci a creare un flusso decente... mettine anche in uscita...


15/02/2014, 2:58
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 10/07/2013, 22:48
Messaggi: 708
Località: Piemonte
Rispondi citando
Il fatto che questa incubatrice ha 30 anni ma era sempre andata da dio!
Poi si è rotto il termostato elettromeccanico, o che ne so io, il ricambio era fuori produzione, e siamo stati costretti ad adattarla con un termostato digitale ( quella cinesata stc 1000 )

nel frattempo si è rotta la ventola originale, e abbiamo messo questa di un freezer, quindi il problema non capisco dove sia...se ha sempre funzionato perchè non deve piu funzionare adesso?

l'interno basso dove c'e la ventola ( scusate lo sporco ma era in fase di ''schiusa'' )
http://it.tinypic.com/r/658qhw/8" target="_blank

posizione della sonda :

http://it.tinypic.com/r/wwj86r/8" target="_blank

_________________
Ora io vedo il segreto per la creazione delle persone migliori. È crescere all’aria aperta e mangiare e dormire con la terra.

(Walt Whitman)


15/02/2014, 17:30
Profilo

Iscritto il: 07/06/2012, 20:53
Messaggi: 266
Località: Abruzzo (costa dei trabocchi)
Formazione: perito meccanico
Rispondi citando
non credo che sia il termostato... uno digitale per quanto sia cinese e' sempre superiore a uno meccanico, il problema per me e' la ventola che scompagina tutto... una da frigo ha una potenza di flusso elevata ma puoi rimediare con un variatore di velocita elettronico e poi controlla un po' e vedi come va'....


16/02/2014, 2:44
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy