Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 08/02/2025, 22:45




Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Problema incubatrice..ed elettricità =( 
Autore Messaggio

Iscritto il: 09/04/2011, 17:17
Messaggi: 812
Località: Napoli
Rispondi citando
Salve a tutti..ho un problema.
Il giorno 26 il mio comune ha comunicato che l'elettricità sarà staccata per lavori, dalle ore 13.00 alle ore 17.00 circa.
Il problema è che ho delle uova di pavone in una incubatrice che dovrebbero schiudersi il 31, ed altre di polli in un'altra che invece dovrebbero schiudere a metà agosto..il 26 resteranno tutte senza elettricità almeno per 4 ore..cosa posso fare?? :(

_________________
"I can't tell the difference between an embryo or a planted seed"


22/07/2011, 17:23
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 06/07/2011, 21:10
Messaggi: 291
Località: Mantova
Rispondi citando
ciao...potresti portare l' incubatrice da un tuo amico o familiare che non abita nel tuo comune dato che hai detto che il guasto riguarda il tuo comune...
io comunque non me ne intendo di incubatrici ma se è piccola ed è trasportabile potresti portarla al di fuori del comune dove c'è corrente...lo so che deve andare in temperatura quando si accende però credo non ci vogliono 4 ore...

altrimenti, chiocce non ne hai??

spero di averti dato una mano ma forse fare come ho detto l' avevi già pensato...comunque mi dispiace molto...

io solo una volta ho messo le uova in una ma di notte è saltata la luce all' improvviso è sono morti tutti nell' uov...da quel giorno le mie uova le affido solo alle chioccie


22/07/2011, 17:50
Profilo

Iscritto il: 09/04/2011, 17:17
Messaggi: 812
Località: Napoli
Rispondi citando
ale18 ha scritto:
ciao...potresti portare l' incubatrice da un tuo amico o familiare che non abita nel tuo comune dato che hai detto che il guasto riguarda il tuo comune...
io comunque non me ne intendo di incubatrici ma se è piccola ed è trasportabile potresti portarla al di fuori del comune dove c'è corrente...lo so che deve andare in temperatura quando si accende però credo non ci vogliono 4 ore...

altrimenti, chiocce non ne hai??

spero di averti dato una mano ma forse fare come ho detto l' avevi già pensato...comunque mi dispiace molto...

io solo una volta ho messo le uova in una ma di notte è saltata la luce all' improvviso è sono morti tutti nell' uov...da quel giorno le mie uova le affido solo alle chioccie

Anche io di solito le affido alle chiocce, il problema è che quest'anno ho 3 pavone femmine oltre le galline, per cui le uova sono state di più degli anni scorsi, ed adesso mi trovo in questa situazione :(

_________________
"I can't tell the difference between an embryo or a planted seed"


22/07/2011, 21:48
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 29/05/2011, 21:38
Messaggi: 61
Località: Cassano Irpino (Av)
Formazione: Diploma di Liceo Scientifico
Rispondi citando
Penso sia problematico spostare le uova in fase avanzata di incubazione.. soprattutto a lunghe distanze... .
Che assorbimento ha la resistenza della tua incubatrice?
-Non conosci qualcuno che può prestarti un piccolo gruppo elettrogeno per qualche ora?
-Se hai a disposizione un inverter con uscita adeguata e qualche batteria da prendere in prestito da qualche autovettura potresti se non farcela quantomeno diminuire il periodo di black out... ci sono diverse variabili in gioco (Ah totale delle batterie, stato delle batterie, assorbimento della resistenza+ventola, scambio gassoso con l'esterno, isolamento termico dell'incubatrice etc...)

-Con un gruppo di continuità mi verrebbe in mente una soluzione più laboriosa/fantasiosa...
Dato che il grosso della corrente viene consumato dalla resistenza per generare calore potresti stoccare molta energia termica scaldando dell'acqua ed utilizzare l'enerigia contenuta nella/e batteria/e del gruppo di continuità per mantenere in circolo l'acqua e per far girare la ventola... così facendo dovresti riuscire ad avere l'autonomia necessaria per le quattro ore...
avresti bisogno in questo caso di
un termostato ed una ventola extra (per non mettere le mani su quelli nell'incubatrice),
di qualche metro di tubo di rame
di un contenitore per l'acqua (una "grossa" tanica andrebbe bene)
di una pompa per l'acqua
e di spazio sufficiente nell'incubatrice per porre la "serpentina", la ventola ed il termostato (o il sensore dello stesso)
della manualità necessaria a realizzare il tutto...
Il termostato dovrebbe controllare solo la pompa dell'acqua, la ventola dovrebbe girare sempre... .
Se non ti sembra troppo fantascientifico per le tue abilità (devi saperlo tu) e non ti è chiaro come dovrebbe essere realizzato il tutto fammi un fischio e ti faccio uno schizzo...
Spero di averti dato qualche input utile... altrimente ti tocca aspettare qualche altro consiglio, al momento non mi viene in mente altro

Potrebbe convenirti seguire un suggerimento piuttosto che un altro a seconda del materiale che hai o potresti avere a disposizione... .


22/07/2011, 22:53
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 17/07/2011, 2:18
Messaggi: 84
Località: Costa Nord-est Sardegna
Rispondi citando
Saranno 4 lunghe ore, ma dovresti cavartela bene con uno o 2 gruppi di continuita da almeno 900 va. Questo pero va ponderato con i dati della tua incubatrice, se ad esempio a un gruppo resistivo da 100 watt consumera 1 kw ogni 10 ore di servizio continuo (ma non sará mai continuo) quindi secondo me dovresti cavartela bene come ti ho detto sopra.

ps. fai delle prove con un elettrodomestico dal consumo simile e annota i tempi di autonomia, sen non possiedi gruppo di continuita fattelo prestare o compralo nuovo. Con 50 euro dovresti cavartela!

Ciao
e buona riuscita!
Daniele


23/07/2011, 1:01
Profilo

Iscritto il: 30/05/2011, 14:57
Messaggi: 76
Località: Molise
Rispondi citando
Anche a me martedi 26 andrà via la corrente... dalle 14 alle 17. Ho un gruppo elettrogeno, domani farò qualche prova... Non posso lasciarle senza corrente, dovrebbero schiudersi venerdi o sabato...


23/07/2011, 11:29
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 26/09/2009, 21:12
Messaggi: 892
Località: Melito di Porto Salvo (RC)
Formazione: Laurea in Biologia ed Ecologia Marina dell'ambiente marino costiero
Rispondi citando
Se riesci a trovare una soluzione per la corrente va bene, ma io, in questa stagione con tempereture elevate e con l'incubata quasi alla fine non mi preoccuperei. Non aprire l'incubatrice e le quattro ore non dovrebbero creare problemi. Clodiloa

_________________
Facebook : Fattoria Didattica Clodiloa

Presidente dell' As.C.Av.
- Associazione Calabrese Avicoltori -


23/07/2011, 15:26
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 7 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy