Autore |
Messaggio |
zimbo99
Iscritto il: 08/03/2011, 11:43 Messaggi: 2059 Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
|
ciao ragazzi...ormai sono 3 gg che la Mericanella è in cova e mi sono accorto che oggi il mio gallo(Mericanello)e 2 isa warren soffrono di bronchite infettiva e non so come comportarmi in quanto sono galline che deponevano un uovo al giorno e ora non più....destinarle alla mensa???sarebbero immangiabili...darle a qualcuno impossibile in quanto sono malate e per giunta di una malatti infettiva!!!
ragazzi devo fare in frettissima...queste galline fra due mesi circa dovevo comunque farle sparire per ospitare le Livorno collo arancio e le Ancona ma non so come!!!!cosa faccio come posso sbarazzarmene?? il Mericanello posso curarlo con un apposita medicina che però e sconsigliata per soggetti in OVODEPOSIZIONE"!!! ho paura che possano infettare la mia Livorno e e la Mericanella in cova!!! dopo essermene liberato come posso disinfettare il pollaio???per ospitare la nuova prole????
vi prego aiutatemi ho poco tempo a disposizione prima che la malattia faccia diventare tutto una carneficina e infestazione di batteri!!!!
saluti stefano!!!
_________________ Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.
CIT:ALESSIO ZANON
|
30/05/2011, 21:38 |
|
|
|
|
GiulianoSerafini
Iscritto il: 25/11/2008, 9:37 Messaggi: 688 Località: Noceto
Formazione: universitaria
|
Per disinfettare, candeggina 1/10 diluita in acqua
|
30/05/2011, 21:43 |
|
|
zimbo99
Iscritto il: 08/03/2011, 11:43 Messaggi: 2059 Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
|
ok ma per eliminare i soggetti ancora vivi??????
non posso certo liberarli in un bosco!!!!!
grazie comunque!!!
_________________ Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.
CIT:ALESSIO ZANON
|
30/05/2011, 21:45 |
|
|
Egidio12
Iscritto il: 16/03/2011, 22:41 Messaggi: 263 Località: Trebisacce (cs)
Formazione: Dott. in Chimica e Tecnologie farmaceutiche
|
Non fare confusione ..... che un prodotto sia sconsigliato in galline in ovodeposizione non significa che non può essere somministrato ma semplicemente che se lo somministri non puoi magiare le uova per un determinato periodo di tempo ( in genere 20-30 g) ...
Poi se vuoi sbarazzarti delle galline infette non esiste che un unico modo, e mi raccomando fai in modo che non infettino altri animali (sarebbe preferibile bruciare le carcasse) ..... fossi in te comunque tratterei anche i soggetti apparentemente sani trattandosi di una patologia infettiva, oltre al locale .......
|
30/05/2011, 21:48 |
|
|
andreadago
Iscritto il: 05/03/2010, 22:08 Messaggi: 581
|
|
30/05/2011, 22:01 |
|
|
zimbo99
Iscritto il: 08/03/2011, 11:43 Messaggi: 2059 Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
|
quale sarebbe questo unico modo???ucciderle e bruciarle!?!?!?!
_________________ Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.
CIT:ALESSIO ZANON
|
30/05/2011, 22:03 |
|
|
Egidio12
Iscritto il: 16/03/2011, 22:41 Messaggi: 263 Località: Trebisacce (cs)
Formazione: Dott. in Chimica e Tecnologie farmaceutiche
|
Se su scrivi che te ne devi sbarazzare (facendo intendere che non è tua intenzione curarle) non vedo altro modo .... non vorrai cedere animali infetti a qualcuno o lasciarle libere altrove, sarebbe una scelta poco etica e alquanto sprovveduta .... mi spiace dirlo e spero di non "ferire l'animo" di nessuno, ma chi alleva molto spesso è costretto ad abbattere i propri animali, spesso anche animali belli e di cui proprio non vorrebbe fare a meno ..... lo stesso dicasi per la macellazione ....... allevare e selezionare sono due cose molto impegnative e delicate .....
Ultima modifica di Egidio12 il 30/05/2011, 22:56, modificato 1 volta in totale.
|
30/05/2011, 22:54 |
|
|
michelaccio
Iscritto il: 14/12/2009, 12:10 Messaggi: 2281 Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
|
scusa, ma perchè sarebbero immangiabili non saranno polli da carne da fare allo spiedo, ma un brodo apprezzabile ti ci viene fuori, perchè no? già che li devi eliminare, dato che non puoi appiopparli a qualcuno malati e liberarli è impensabile........ ciao michele(accio)
_________________ A far del bene agli asini si pigliano calci in fronte. Lo diceva mia nonna.
Una persona di 50 anni che vede i mondo come lo vedeva quando ne aveva 20 ha buttato via 30 anni della propria vita. Muhammad Ali, il grande.
|
31/05/2011, 11:03 |
|
|
Naturaliter
Iscritto il: 21/02/2011, 16:23 Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
|
Attenzione non è facile fare diagnosi da alcuni sintomi respiratori, non si tratta per forza di bronchite infettiva, ci sono patologie che presentano sintomatologia simile per alcuni versi.
G.
_________________ Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.
|
31/05/2011, 17:48 |
|
|
Egidio12
Iscritto il: 16/03/2011, 22:41 Messaggi: 263 Località: Trebisacce (cs)
Formazione: Dott. in Chimica e Tecnologie farmaceutiche
|
Su è indicata espressamente bronchite infettiva ...... suppongo siano state fatte le opportune diagnosi ....
|
31/05/2011, 19:35 |
|
|