![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Autore |
Messaggio |
matteo94
Iscritto il: 23/03/2012, 20:29 Messaggi: 83 Località: aosta
Formazione: motorista
|
il gallo e di razza ermelinato di rovigo e pesera sui 2,8 kg piu o meno...
|
16/03/2013, 17:35 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
dovresti sfilargli gli speroni
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
16/03/2013, 17:37 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
matteo94
Iscritto il: 23/03/2012, 20:29 Messaggi: 83 Località: aosta
Formazione: motorista
|
vorrei farlo ma non vorrei che soffra o che prenda infezione..
|
16/03/2013, 17:51 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
a soffrire soffre poco, per infezioni basta metterlo in un posto pulito e da solo.
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
16/03/2013, 17:55 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
luigi82
Iscritto il: 19/01/2012, 3:06 Messaggi: 445 Località: Provincia di Roma
|
matteo94 ha scritto: per luigi82 come faccio a sfilarglieli? ![Shocked :shock:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_eek.gif) Leggi l' argomento che ti ha linkato cinic, segui i consigli di mazza59 che è un esperto e vai tranquillo ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
_________________ Arrendersi è il più grande vantaggio che si possa dare al nemico (Confucio)
|
16/03/2013, 18:44 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
luigi82
Iscritto il: 19/01/2012, 3:06 Messaggi: 445 Località: Provincia di Roma
|
_________________ Arrendersi è il più grande vantaggio che si possa dare al nemico (Confucio)
|
16/03/2013, 19:02 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
matteo94
Iscritto il: 23/03/2012, 20:29 Messaggi: 83 Località: aosta
Formazione: motorista
|
oggi ci ho provato ma talmente sono grossi che non si sfilano lo devo fare con forza ??
|
17/03/2013, 22:11 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
luigi82
Iscritto il: 19/01/2012, 3:06 Messaggi: 445 Località: Provincia di Roma
|
Fai come si vede nel video, afferra lo sperone con le pinze quasi all' attaccatura e cerca con un po di forza di farlo girare di qua e di la in modo che si stacchi così potrai sfilarlo facilmente.
_________________ Arrendersi è il più grande vantaggio che si possa dare al nemico (Confucio)
|
18/03/2013, 2:26 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|