Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 0:24




Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Problema Galline zozzone 
Autore Messaggio

Iscritto il: 11/03/2012, 10:48
Messaggi: 15
Località: Romagna
Rispondi citando
Salve a tutti, vi chiedo consiglio in quanto le nuove galline acquistate da poco meno di un anno sono molto sporche.
Innanzitutto non vanno a dormire sui trespoli (le precedenti inquiline lo usavano) ma nel nido, defecano li durante la notte e di conseguenza tutte le uova si sporcano.
Come seconda abitudine sporcano veramente tanto la mangiatoia e il bidone dell'acqua, sono da pulire ogni giorno.
Avete qualche consiglio su come evitare questi problemi ? La mia premura rimane per abituarle a dormire fuori dal nido. Per la pulizia delle uova è corretto sciaquarle con acqua e scottex ? Ho sentito che non è la procedura indicata.

Grazie


07/04/2012, 20:19
Profilo

Iscritto il: 15/03/2012, 16:40
Messaggi: 75
Località: Modica (RG)
Rispondi citando
se devi mangiarle puoi lavarle o pulirle come ti pare, tale procedura non è corretta se devi incubarle perchè la gallina rilascia sull'uovo una membrana protettiva che non lascia entrare i batteri durante l'incubazione cosa che non avverrebbe lavandole perchè vai a rimuovere tale membrana...per quanto riguarda gli escrementi nel nido ti devo porre una domanda: il nido in questione è una cassetta tipo quelle per la frutta o simili ? se si il problema deriva dal fatto che loro vedono le maniglie se così si possono chiamare della cassetta come un trespolo e quindi defecando sporcano il nido di sotto ciao :D


07/04/2012, 20:46
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Farebbe uso chiudere i nidi alla notte, per far si che non vi vadano a dormire e tenere una corretta pulizia generale dei nidi rinnovando paglia o fieno che sia periodicamente. In piu, s eil nido è una comune cassetta, legno o plasita che sia, forse conviene, anche per agevolarne la chiusura alla sera modificare il nido. Gli abbeveratoi se si sporcano probabilmente non sono idonei, quindi da cosa sono costituiti?. Le mangiatoie idem....Comincerei ad usare quelle antispreco, e gli abbeveratoi a goccia o esterni e solo con il gocciolatoio in vista solo per l'entrata della testa...Poi vedi come va! ;) :)


07/04/2012, 21:01
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2012, 20:08
Messaggi: 1137
Località: Provincia di Trapani
Formazione: laurea in biologia marina
Rispondi citando
se i nidi sono alla stessa altezza dei posatoi abbassali di almeno 40 cm rispetto ai posatoi...potresti provare a costruire un gocciolatoio altrimenti si può comprare al consorzio (12 eurini circa) e lo stesso vale per una mangiatoia dove possano mettere solo la testa e non le zampe


07/04/2012, 21:23
Profilo

Iscritto il: 31/03/2012, 14:36
Messaggi: 18
Località: livorno
Rispondi citando
mah...non è il caso di farle dormire nello stesso posto dove depongono e covano le uova????????? :shock:

perchè senno sporcano i nidi ????

dovrebbero avere lo spazio dove covano e lo spazio dove dormono????

Luca


08/04/2012, 11:29
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2012, 22:18
Messaggi: 223
Località: Sapri (Sa)
Formazione: Sto imparando
Rispondi citando
Costruisci/compra un nido per galline, anch'io avevo lo stesso problema ho costruito dei nidi e ho risolto il problema, per l'acqua prova ad alzare la vaschetta e metti una rete dove possano infilare la testa solo, lo stesso per le granaglie.
Ciao

_________________
Mimmo


08/04/2012, 12:13
Profilo

Iscritto il: 11/03/2012, 10:48
Messaggi: 15
Località: Romagna
Rispondi citando
Grazie a tutti per i consigli.
Devo dire che il nido (Costituito da una cassetta da frutta) in effetti è più alto della rastrelliera che avevo, magari abassandolo o chiudendolo per la notte potrei ovviare all'inconveniente.
Per quanto riguarda le mangiatoie e l'abbeveratoio rimango perplesso. Le prime sono dotate di griglie in ferro a forma triangolare che consentono solamente l'ingresso della testa e collo della gallina. L'abbeveratoio è posizionato fuori del pollaio vero e prorpio. E' costituito da un contenitore in plastica nel quale vi è stata fatta un apertura quadrata sul lato. il foro dista dal terreno 15/20 cm. Nonostante questo ritrovo entrambi sempre sporchi con molta paglia e feci.


08/04/2012, 20:04
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 7 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 68 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy