Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

problema costruzione incubatrice

29/03/2013, 22:56

Ciao ragazzi, ho costruito una incubatrice e appena l'ho accesa: non succede niente. :o :o
Allora ho guardato il termostato(è di vetro come nella foto) e il tester indica che non passa corrente tra un'estremità e l'altra.
L'ho montato in questa maniera: 220 al termostato alla resistenza al 220.
cosa ho sbagliato :oops: :oops: :oops: aiutatemi per piacere ciao!
Allegati
1.jpg

Re: problema costruzione incubatrice

30/03/2013, 0:14

michelezanotto ha scritto:Ciao ragazzi, ho costruito una incubatrice e appena l'ho accesa: non succede niente. :o :o
Allora ho guardato il termostato(è di vetro come nella foto) e il tester indica che non passa corrente tra un'estremità e l'altra.
L'ho montato in questa maniera: 220 al termostato alla resistenza al 220.
cosa ho sbagliato :oops: :oops: :oops: aiutatemi per piacere ciao!

Non comprendo come l'hai montato; comunque, per quanto ne so, dovresti collegare quel termostato come se fosse un interruttore. Così:
Allegati
Immagine.jpg

Re: problema costruzione incubatrice

30/03/2013, 11:19

facendo un controllo col tester allora ho notato che solo se è a temperatura passa corrente: quando arriva a 37° (il mercurio tocca il filo che immette la corrente e quello della resistenza) comincia a girare la corrente fino a quando la spengo perchè sennò si brucia tutto.
lo schema è questo:
Allegati
termostato.png
termostato.png (4.81 KiB) Osservato 930 volte

Re: problema costruzione incubatrice

30/03/2013, 12:27

Un termostato simile va bene per l'amperaggio d'una resistenza? :shock:

Re: problema costruzione incubatrice

30/03/2013, 12:42

A proposito di termostati:
TERMOSTATO DIGITALE
Termostato digitale per controllare semplicemente la temperatura di acquaio, incubatrice, biblioteca o vettura che bisogna di regolare la temperatura manualmente
Gamma da regolare: -58-194°F


Gamma di misuratura: -58-194°F
Gamma di controllo: -58-194°F
Precisione: ±1°F
Sensore NTC (10K/3435)
Alimentazione 110-120V AC
Potenza: meno di 3W
Corrente di relè 5A valutato
Conversazione di dati: si
Misura 85*75*35mm

Immagine

L'unica cosa che mi lascia perplesso è l'alimentazione USA a 110 volt. Sarà un errore visto che l'oggetto viene venduto in Italia o ha un trasformatore interno?

Re: problema costruzione incubatrice

30/03/2013, 12:44

michelezanotto ha scritto:facendo un controllo col tester allora ho notato che solo se è a temperatura passa corrente: quando arriva a 37° (il mercurio tocca il filo che immette la corrente e quello della resistenza) comincia a girare la corrente fino a quando la spengo perchè sennò si brucia tutto.
lo schema è questo:


Sì penso che hai capito il problema, non so a che serva un simile termostato sinceramente, ma di certo non va affatto bene per un'incubatrice, visto che parte ad una temperatura che deve essere raggiunta e non stacca fin quando non scende al di sotto. Praticamente all'opposto di quello che ti serve.

Re: problema costruzione incubatrice

30/03/2013, 15:29

Molti termostati hanno un polo comune ed un contatto normalmente aperto ed uno chiuso (funzione estate inverno in quelli domestici)probabilmente basta modificare il collegamento

Re: problema costruzione incubatrice

30/03/2013, 15:32

grazie a tutti: secondo me serve un relè... cosa dite?

Re: problema costruzione incubatrice

31/03/2013, 7:56

con tutta probabilita è un termostato per un frigo quindi lo dovrai collegare con un relè normalmente chiuso ,che raggiunta la temperatura impostata si eccita ed apre il contatto ,cosi risolvi il problema anche dell'assorbimento che il termostato non sopporterebbe.lunico dubbio potrbbe essere quello che il relè rimane eccitato per il periodo che l'incubatrice è spenta

Re: problema costruzione incubatrice

31/03/2013, 9:48

dalla foto sembra uguale a quello che uso io
Rispondi al messaggio