Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 06/02/2025, 21:43




Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
problema costruzione incubatrice 
Autore Messaggio

Iscritto il: 19/08/2011, 12:15
Messaggi: 238
Località: Sant'Angelo di Piove di Sacco (PD)
Rispondi citando
Ciao ragazzi, ho costruito una incubatrice e appena l'ho accesa: non succede niente. :o :o
Allora ho guardato il termostato(è di vetro come nella foto) e il tester indica che non passa corrente tra un'estremità e l'altra.
L'ho montato in questa maniera: 220 al termostato alla resistenza al 220.
cosa ho sbagliato :oops: :oops: :oops: aiutatemi per piacere ciao!


Allegati:
1.jpg
1.jpg [ 9.97 KiB | Osservato 968 volte ]

_________________
allevamento amatoriale di polverara
TUTTO GALLINE
Galli, galline, galletti Polverara e ibridi in vendita
29/03/2013, 22:56
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 19/05/2010, 23:59
Messaggi: 719
Località: L'Aquila
Formazione: Sono stato a scuola per 50 anni...
Rispondi citando
michelezanotto ha scritto:
Ciao ragazzi, ho costruito una incubatrice e appena l'ho accesa: non succede niente. :o :o
Allora ho guardato il termostato(è di vetro come nella foto) e il tester indica che non passa corrente tra un'estremità e l'altra.
L'ho montato in questa maniera: 220 al termostato alla resistenza al 220.
cosa ho sbagliato :oops: :oops: :oops: aiutatemi per piacere ciao!

Non comprendo come l'hai montato; comunque, per quanto ne so, dovresti collegare quel termostato come se fosse un interruttore. Così:


Allegati:
Immagine.jpg
Immagine.jpg [ 17.63 KiB | Osservato 952 volte ]
30/03/2013, 0:14
Profilo

Iscritto il: 19/08/2011, 12:15
Messaggi: 238
Località: Sant'Angelo di Piove di Sacco (PD)
Rispondi citando
facendo un controllo col tester allora ho notato che solo se è a temperatura passa corrente: quando arriva a 37° (il mercurio tocca il filo che immette la corrente e quello della resistenza) comincia a girare la corrente fino a quando la spengo perchè sennò si brucia tutto.
lo schema è questo:


Allegati:
termostato.png
termostato.png [ 4.81 KiB | Osservato 931 volte ]

_________________
allevamento amatoriale di polverara
TUTTO GALLINE
Galli, galline, galletti Polverara e ibridi in vendita
30/03/2013, 11:19
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 08/04/2010, 22:44
Messaggi: 456
Località: Norcia (PG) Umbria
Rispondi citando
Un termostato simile va bene per l'amperaggio d'una resistenza? :shock:


30/03/2013, 12:27
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 08/04/2010, 22:44
Messaggi: 456
Località: Norcia (PG) Umbria
Rispondi citando
A proposito di termostati:
TERMOSTATO DIGITALE
Termostato digitale per controllare semplicemente la temperatura di acquaio, incubatrice, biblioteca o vettura che bisogna di regolare la temperatura manualmente
Gamma da regolare: -58-194°F


Gamma di misuratura: -58-194°F
Gamma di controllo: -58-194°F
Precisione: ±1°F
Sensore NTC (10K/3435)
Alimentazione 110-120V AC
Potenza: meno di 3W
Corrente di relè 5A valutato
Conversazione di dati: si
Misura 85*75*35mm

Immagine

L'unica cosa che mi lascia perplesso è l'alimentazione USA a 110 volt. Sarà un errore visto che l'oggetto viene venduto in Italia o ha un trasformatore interno?


30/03/2013, 12:42
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 08/04/2010, 22:44
Messaggi: 456
Località: Norcia (PG) Umbria
Rispondi citando
michelezanotto ha scritto:
facendo un controllo col tester allora ho notato che solo se è a temperatura passa corrente: quando arriva a 37° (il mercurio tocca il filo che immette la corrente e quello della resistenza) comincia a girare la corrente fino a quando la spengo perchè sennò si brucia tutto.
lo schema è questo:


Sì penso che hai capito il problema, non so a che serva un simile termostato sinceramente, ma di certo non va affatto bene per un'incubatrice, visto che parte ad una temperatura che deve essere raggiunta e non stacca fin quando non scende al di sotto. Praticamente all'opposto di quello che ti serve.


30/03/2013, 12:44
Profilo WWW
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea

Iscritto il: 25/07/2011, 12:02
Messaggi: 4691
Località: Reggio Emilia
Formazione: xxxl
Rispondi citando
Molti termostati hanno un polo comune ed un contatto normalmente aperto ed uno chiuso (funzione estate inverno in quelli domestici)probabilmente basta modificare il collegamento

_________________
Mettete l'indicazione geografica al profilo sarà utile nelle risposte grazie


30/03/2013, 15:29
Profilo

Iscritto il: 19/08/2011, 12:15
Messaggi: 238
Località: Sant'Angelo di Piove di Sacco (PD)
Rispondi citando
grazie a tutti: secondo me serve un relè... cosa dite?

_________________
allevamento amatoriale di polverara
TUTTO GALLINE
Galli, galline, galletti Polverara e ibridi in vendita


30/03/2013, 15:32
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 05/12/2012, 21:26
Messaggi: 2848
Località: Bologna
Rispondi citando
con tutta probabilita è un termostato per un frigo quindi lo dovrai collegare con un relè normalmente chiuso ,che raggiunta la temperatura impostata si eccita ed apre il contatto ,cosi risolvi il problema anche dell'assorbimento che il termostato non sopporterebbe.lunico dubbio potrbbe essere quello che il relè rimane eccitato per il periodo che l'incubatrice è spenta

_________________
Stefano Menetti

dopo 43 anni di contributi.....finalmente in pensione :)


31/03/2013, 7:56
Profilo

Iscritto il: 22/10/2012, 16:03
Messaggi: 14
Rispondi citando
dalla foto sembra uguale a quello che uso io


31/03/2013, 9:48
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy