|
Problema condensa incubatrice.
Autore |
Messaggio |
Passio
Iscritto il: 21/01/2014, 21:41 Messaggi: 473 Località: Romagna
|
Ragazzi ho un problema con l'incubatrice. Ieri sera sulle 9.30 l' ho iniziato l'incubazione, dopo un po' ho visto goccioline di condensa per tutta la circonferenza della campana trasparente IN BASSO (il coperchio)... Il manuale dice che se c' è condensa, di staccare la corrente e tenere aperta la campana fino a quando la condensa non va via... Io ho pensato che così le uova si danneggiavano senza il calore, allora ho preso dello scottex e ho asciugato ai bordi. Sta mattina quando mi alzo, stessa cosa. Cosa devo fare??? In una delle 2 vaschette devo cavare l' acqua? Perpiacere scrivete un consiglio, grazie.
_________________ Porgi la mano ai poveri.
Ferrea mole, Ferreo cuore.
|
08/03/2014, 9:54 |
|
|
|
|
maricri
Sez. Polli
Iscritto il: 06/12/2012, 10:41 Messaggi: 2554 Località: vasto
|
Ciao,per poterti aiutare meglio dovresti dirci se l' incubatrice è coibentata o meno.ad esempio io ho la borotto e il problema della condensa si ha quando la temperatura dell' ambiente è troppo bassa o se c' è troppa umidità nell' incubatrice.
|
08/03/2014, 10:31 |
|
|
Passio
Iscritto il: 21/01/2014, 21:41 Messaggi: 473 Località: Romagna
|
La temperatura si aggira sui 17 gradi (al limite, ma ok)... L' umidità non arriva a 50 nella stanza... Il manuale riporta in un punto che se c'è condensa di togliere solo in una vaschetta l'acqua... Ma se tutta la campana è umida, invece la mia lo è solo ai lati in basso...... Cosa mi consigliate? Grazie.
_________________ Porgi la mano ai poveri.
Ferrea mole, Ferreo cuore.
|
08/03/2014, 11:40 |
|
|
alice1976
Iscritto il: 20/08/2011, 16:55 Messaggi: 4992 Località: Udine
|
Quando mi si schiudono le quaglie nella cova16 mi si forma condensa ai lati lungo tutto il bordo. L'umidità in questo caso è dovuta alla schiusa. Nel tuo caso ti conviene seguire le istruzioni! Ci vorrebbe un igrometro per capire che percentuale d'umidità hai nell'incubatrice.
|
08/03/2014, 14:04 |
|
|
Passio
Iscritto il: 21/01/2014, 21:41 Messaggi: 473 Località: Romagna
|
Alice, grazie per la risposta. Qualcun' altro perpiacere mi sa dire qualcosa riguardo al problema della condensa, mi dispiace se qualcosa va storto! Datemi consigli, grazie.
_________________ Porgi la mano ai poveri.
Ferrea mole, Ferreo cuore.
|
08/03/2014, 14:35 |
|
|
bubi
Iscritto il: 16/04/2011, 22:53 Messaggi: 1408 Località: Reggio Calabria
|
incubatrice?
_________________ Disponibili uova di: Cocincina (nana e gigante), Moroseta, Robusta Maculata, Brahma, Livorno, Sebright, Olandese nana ciuffata, Padovana nana, Tacchini Crollwitzer, Germani e Anatre corritrici.
|
08/03/2014, 14:41 |
|
|
Passio
Iscritto il: 21/01/2014, 21:41 Messaggi: 473 Località: Romagna
|
Ho tolto come dice il manuale l'acqua da una delle 2 vaschette e adesso con la condensa nel coperchio va abbastanza meglio, un filo di condensa c' è ancora in basso lungo la campana trasparente (il coperchio), c'è n'è un po' dietro le vaschette e c' è ne un po' verso il muro (ma è staccata parecchi cm dal muro l'incubatrice), ma la metà meno di prima, ma comunque un po' c' è ancora. Come mi devo comportare? Dimenticavo, l'inubatrice è sopra un vecchio tavolino, ma non coibentata magari dentro a una scatola di polistirolo. Se sapete come risolvere questo problema fatemi sapere. Grazie.
_________________ Porgi la mano ai poveri.
Ferrea mole, Ferreo cuore.
|
08/03/2014, 16:38 |
|
|
andreeacornea
Iscritto il: 19/02/2014, 15:10 Messaggi: 340 Località: udine
|
se hai il covatutto7 anche la mia era uguale,io penso che sia normale,pero bisognia vedere quanta umidità ce, il mio con 1 vaschetta di aqua mi fa sui 55% in schiusa e tutta condensa perche aggiungo aqua anche dall altra parte.
|
08/03/2014, 21:17 |
|
|
Passio
Iscritto il: 21/01/2014, 21:41 Messaggi: 473 Località: Romagna
|
Grazie Andrea cornea per la risposta, però non ho capito bene, cioè pure tu avevi problemi di condensa e fino al 18 giorno riempivi solo una vaschetta su quattro? E gli ultimi 3 giorni le riempivi tutte e 4? Fammi sapere, grazie ancora, ciao.
_________________ Porgi la mano ai poveri.
Ferrea mole, Ferreo cuore.
|
08/03/2014, 23:04 |
|
|
andreeacornea
Iscritto il: 19/02/2014, 15:10 Messaggi: 340 Località: udine
|
ciao no i primi giorni riempivo 2 da un lato,poi quando smettevo di girare le uova riempivo anche le altre2, la condensa e normale sui bordi,ma dovresti misurare l'umidità dentro,io lo misuravo con un igrometro o come si chiama preso con 7 euro,e mi e sempre andata bene.
|
08/03/2014, 23:26 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|