Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Problema con il tetto del pollaio

29/10/2013, 0:59

Buomasera a tutti,
Il tetto del mio pollaio è di lamiera,il pavimento è tutto ricoperto di segature, la segatura assorbe tutti i liquidi acqua pupu ecc....
Durante il giorno tutto ok. Invece durante la notte ecco arrivare i problemi,siccome io gli animali di giorno gli tengo liberi, di notte li chiudo nel pollaio che con il calore di tutti gli animali inizia a formarsi l'umidita ' che va a condensarsi con il contatto del tetto in lamiera. Dopo poche ore il tetto sembra una lago capovolto,tutto pieno di gocce d'acqua che piovono sui miei animali. Nel pollaio ci sono due vi estreme che misurano 20x30 Edmondo favoriscono il ricordo lo dell'aria.
Leggendo sul web ho trovato alcuni metodi per de umidificare le stanze e i bagni, ho preso dei collant e ho comprato del sale (cloruro di calcio) adatto per deumidificatore i luoghi umidi.... Ho messo il cloruro di calcio nei collant e gli ho appesi nel pollaio,poco al di sotto ci ho messo dei Secchi dove andrà a depositarsi il liquido. Già stasera sono a dato a controllare il loro funzionamento e ho notato che nei secchi c'era già un millimetro d'acqua e invece sul tetto c'era una mare d'acqua che stava già piovendo sulle mie galline.
Ecco che vi scrivo per riuscire a risolvere questo problema dell'umidità.
Io sta o pensando a fare circolare l'aria tramite o un ventilatore(ma ho paura per le correnti d'aria), oppure ad un'aspiratore per bagni....aiutatemi vi prego..... :idea:

Re: Problema con il tetto del pollaio

29/10/2013, 1:41

Il tetto del tuo pollaio non è inclinato :?:

Re: Problema con il tetto del pollaio

29/10/2013, 10:03

succede anche a me qualche volta.. il tetto e' inclinato ma forse non abbastanza e l'umidita' rimane li...volevo cercare di eliminare il problema mettendo una lastra di polistirolo ma non so se sia una caxxata...

Re: Problema con il tetto del pollaio

29/10/2013, 10:33

Credo che il pollaio sia molto affollato,il mio e coinbendato e ci vivono 5galline 2 francesini 3 capponi ed 46 pulcini di 50 giorni un un minimo di pendenza non ho questo broblema ,a dimennticavo che una zona e adibita ai conigli 15 in tutto.IL pollaio e 3x8 h2.00 con con due porte ed un finestino 20x40.

Re: Problema con il tetto del pollaio

29/10/2013, 10:34

Perkins ha scritto:Il tetto del tuo pollaio non è inclinato :?:


Si scusa non l'ho scritto....il tetto è inclinato ma poco.
La sua lunghezza è di circa 3metri e ha un'inclinazione di 20 centimetri sufficiente a fare cadere l'acqua piovana,pero' con l'umidita' non funziona e resta tutta la...
Stamane ho controllato i due secchi che avevo messo e ho notato che il risultato è stato insufficiente, cioè 2 secchi non bastano.
Stasera provo col mettere un ventilatore rivolto verso l'alto....

Re: Problema con il tetto del pollaio

29/10/2013, 10:37

Ho trovato una foto del mio pollaio ecco.
Allegati
file.jpeg

Re: Problema con il tetto del pollaio

29/10/2013, 11:40

se coprivi il pollaio con lamiera sandwich evitavi questo problema ed evitavi anche il forte caldo in estate e freddo in inverno
forse costa il doppio, ma vale il quadruplo di piu

ciao romeo

Re: Problema con il tetto del pollaio

29/10/2013, 13:33

Isola la lamiera del tetto con dei pannelli da coibentazione ( quelli blu o gialli che trovi nei negozi di materiale edile )
E vedrai che risolvi il problema :D

Re: Problema con il tetto del pollaio

29/10/2013, 13:51

Il problema non è la copertura, ma l'eccessivo carico, credo che puoi risolvere lasciando una porta aperta, cmq devi permettere il giusto ricambio d'aria, quidni devi mettere una finestra e un camino sul tetto, si dovrebbero fare dei calcoli per dimensionare le finestre e il camino, ma se non ci riesci fai a occhio.

Re: Problema con il tetto del pollaio

29/10/2013, 15:36

vespucci ha scritto:se coprivi il pollaio con lamiera sandwich evitavi questo problema ed evitavi anche il forte caldo in estate e freddo in inverno
forse costa il doppio, ma vale il quadruplo di piu

ciao romeo

Il pollaio inizialmente era un deposito e abbiamo messo la lamiera,poi ho deciso di farci il pollaio ed è nato il problema della condensa.
Hai proprio ragione,d'estate fa un caldo che sembra un forno e d'inverno si Gela.....
Quello che dici tu sarebbe il pannello coimbientato vero?
Rispondi al messaggio