A settembre ho avuto una moria di pulcini con sintomi della Malattia di Marek non vaccianati nati da incubatrice di varie razze , avevano circa 3 mesi . Ho disinfettato tutti i locali imbicando con calce e irrorando dopo con un potente Virulicida , dopo due giorni ho irrorato il tutto con un antiparassitario .Si dice che il morbo colpisca fino ad una certa eta' ma con gli adulti non si hanno grosse complicazioni , ma il mese scorso mi e' morto un gallo di livornese bianca di 1 anno e mezzo che tenevo con 6 galline della stessa razza in apparente buon stato di salute , adesso ho comprato un galletto di circa un anno della stessa razza e sembra un po' stordito da un po' di tempo quando l'ho portato era vivace e montava le galline . Potrebbe anche essere la muta che in questo momento c'e' un suolo di penne. Cosa ne pensate vi allego le foto . del soggetto .
livorno ha scritto:ok magari poi vi posto le risposte .
Ieri e' venuto un Veterinario dell'Istituto Zooprofilattico , ha detto di fare per una settimana acqua medicata , poi disinfezione , di seguito dee vaccinazioni , mi ha garantito che posso usare le uova e che non vi e' presente una forte viremia nei soggetti , e che con questo protocollo ne usciranno soggetti sani e soprattutto non trasmetteranno alla prole la malattia .
Oggi un nuovo sintomo , il Gallo ha un occhio gonfio ??? non riesco a siegarmi due sintomi di malattie diverse ? Sto aspettando che il veterinario mi porti l'acqua medicata e il vaccino . . Da vent'anni che allevo e non ho mai visto niente del genere ....
Provvedi ad isolarlo, e cerca di fare il possibile come credo stai facendo, sono cose normali, quando la sfortuna ti prende è un macello, l'anno scorso mi sono morti in seri tutti e tre i valdarno che avevo, quest'anno proprio oggi mene sono morte altre due, sono super pulite super controllate però quando succede succede, dispiace ma non ci si può sottrarre a questo... Saluti Leonardo.