![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
problema con gallina,aiutatemi!
Autore |
Messaggio |
matteoooo
Iscritto il: 09/04/2011, 1:11 Messaggi: 16
|
buzza dalle mie parti in toscana non è altro che il petto della gallina ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif) dove va il cibo in pratica.il gozzo sarebbe una specie di sacca situata più in alto lungo il collo ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif)
|
12/04/2011, 0:28 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
La buzza in toscano è la pancia detta anche trippa ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif)
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
12/04/2011, 0:53 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
jack6960
Iscritto il: 16/02/2011, 16:34 Messaggi: 69 Località: lazio
|
giuliocorte ha scritto: sono molto contento....mi sa che hai causato gravi perdite nell'ambito della veterinaria...ehehhe A bellicapelli, a parte il fatto che il mio era solo un parere, ma a te come ti va di rompere tanto il ca... o agli altri?
|
12/04/2011, 16:33 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
giuliocorte
Iscritto il: 13/10/2010, 7:30 Messaggi: 568
|
jack6960 ha scritto: giuliocorte ha scritto: sono molto contento....mi sa che hai causato gravi perdite nell'ambito della veterinaria...ehehhe A bellicapelli, a parte il fatto che il mio era solo un parere, ma a te come ti va di rompere tanto il ca... o agli altri? io bellicapelli?..aahahhaeeh vedi che sei comico..eehehahhaahah gia' sei il mio idolo gia' mi immagino con una maglietta con la tua faccia sopra...evvai...eeehhahah tvb gia'
|
12/04/2011, 23:37 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
jack6960
Iscritto il: 16/02/2011, 16:34 Messaggi: 69 Località: lazio
|
Ancora che continui a fà il figo...? ma a 40 anni non era che te trovi qualcosa da fà...(io sto sulle magliette.. tu è quasi ora che la foto la metti da un altra parte..)
|
13/04/2011, 0:41 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
giuliocorte
Iscritto il: 13/10/2010, 7:30 Messaggi: 568
|
...ao' mo' ce sto' a pensa'!!! grazie del consiglio..sei troppo il número 1
|
13/04/2011, 4:54 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
MELONIMAUR
Iscritto il: 11/10/2010, 0:51 Messaggi: 259 Località: sardegna medio-campidano
Formazione: laurea in camion
|
|
13/04/2011, 14:17 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
fabross
Iscritto il: 28/07/2009, 21:37 Messaggi: 58 Località: Roma
Formazione: Qualche cosa di più della maturità classica...
|
Buona sera a tutti. Lo stesso problema si sta presentando anche a me con una giovane Marans. Essa ha nel gozzo un grumo molto voluminoso e duro che somiglia a plastilina indurita. Non mangia, sta sempre appollaiata in terra ed agita la testa con gli occhi socchiusi. L'ho forzata garbatamente ad ingollare un po' d'acqua, nella speranza che la massa indigesta si sciogliesse, ma quanto a farla vomitare, la vedo molto dura, visto il volume della massa stessa che non potrebbe certo transitare né attraverso l'esofago per essere espulsa, né verso il ventriglio. Qualche suggerimento praticabile, visto che di veterinari avicoli qui non c'è né anche l'ombra? Grazie. Fabrizio
|
13/04/2011, 15:36 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
matteoooo
Iscritto il: 09/04/2011, 1:11 Messaggi: 16
|
![Rispondi citando Rispondi citando](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/imageset/it/icon_post_quote.gif)
x fabrizio.l'unica soluzione è provare a fare come ho fatto io, prendi una siringa e spruzzagli in gola a forza(fatti aiutare da qualcuno ke ti tenga l'animale fermo , con il becco aperto rivolto verso l'alto almeno il liquido scende sicuro)olio di vasellina o olio d'oliva,una volta spruzzato massaggia per bene la gallina,non avere paura a fargli male,cerca di spingere questo accumulo verso il basso o cerca di farla vomitare,massaggiali molto anke la buzza(la pancia).prima di farlo assicurati che la gallina non abbia mangiato niente nel giorno stesso(deve essere a digiuno,la mia mangiava qualche ragnettino ogni tanto ma è lo stesso).senti a tatto se il volume dell'accumulo diminusce e se nn se ne va del tutto e la gallina sta sempre male riprova con lo stesso metodo anke nei giorni successivi.dopodichè ti consiglio di fargli ingollare sempre con lo stesso metodo del bicarbonato.prova per due giorni olio poi se sta ancora male bicarbonato,così la mia è guarita e fidati era davvero molto grosso l'accumulo.in casi estremi in cui nn si riesce con questi metodi cè anke un intervento che però deve eseguire un veterinario che consiste in pratica di praticare un taglio nel gozzo e togliere l'accumulo dopo di che ricucire ma ripeto è un intervento che deve essere fatto escusivamente da un veterinario.spero di esserti stato utile e tienimi aggiornato.grazie e tanti saluti.Matteo.
|
14/04/2011, 21:31 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
fabross
Iscritto il: 28/07/2009, 21:37 Messaggi: 58 Località: Roma
Formazione: Qualche cosa di più della maturità classica...
|
Grazie Matteo per i tuoi suggerimenti che sembrano davvero praticabili! Avevo pensato all'olio, ma non al bicarbonato. Spero davvero che si riprenda e te ne sarò grato. Cordialità. Fabrizio
|
16/04/2011, 8:18 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 64 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |