Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 11:24




Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
problema chioccia!!! 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 08/03/2011, 11:43
Messaggi: 2059
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Rispondi citando
5/6 gg fa la mia Mericanella si è messa a covare quindi io (dopo 2 gg)l'ho spostata in una gabbia delle dimensioni di 1,50X80 e 75 cm di altezza con la massima cura....la mattina seguente la mia Mericanella aveva abbandonato il nido dove stava covando..io ho aspettato altri 2 gg ma niente e quindi ho deciso di lasciarla insieme alle altre...però da quel giorno ha smesso di fare uova(5 gg che non depone)..cosa mi consigliate di fare???cosa può essere successo???l'ho stressata troppo nello spostamento e ha di conseguenza abbandonato il nido???ma cosa centra bloccare la produzione di uova???

grazie in anticipo

_________________
Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.

CIT:ALESSIO ZANON


03/05/2011, 13:16
Profilo

Iscritto il: 30/03/2010, 0:03
Messaggi: 314
Rispondi citando
Ciao zimbo99, penso proprio che tu abbia centrato il punto, il motivo per cui la gallinella abbia abbandonato la cova è dovuto allo spostamento, a volte non ne risentono e continuano a covare ma spesso succede ciò che è accaduto alla tua!
In bocca al lupo! ;)


03/05/2011, 13:25
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/03/2011, 11:43
Messaggi: 2059
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Rispondi citando
grazie per la veloce risposta!!!....come pensavo...secondo te quanto tempo ci vorrà prima che si rimetta a covare??dato che ho già prenotato le uova...

_________________
Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.

CIT:ALESSIO ZANON


03/05/2011, 13:39
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 13/08/2010, 11:05
Messaggi: 922
Località: Calabria
Formazione: Accademia
Rispondi citando
zimbo99 ha scritto:
5/6 gg fa la mia Mericanella si è messa a covare quindi io (dopo 2 gg)l'ho spostata in una gabbia delle dimensioni di 1,50X80 e 75 cm di altezza con la massima cura....la mattina seguente la mia Mericanella aveva abbandonato il nido dove stava covando..io ho aspettato altri 2 gg ma niente e quindi ho deciso di lasciarla insieme alle altre...però da quel giorno ha smesso di fare uova(5 gg che non depone)..cosa mi consigliate di fare???cosa può essere successo???l'ho stressata troppo nello spostamento e ha di conseguenza abbandonato il nido???ma cosa centra bloccare la produzione di uova???

grazie in anticipo


Ciao zimbo,
ma nello spostamento hai usato le dovute attenzioni?????
La chioccia va spostata di notte, nel massimo silenzio e con la massima tranquillità. E se è possibile è consigliabile coprirla interamente con un panno scuro durante il tragitto.

Saluti.


03/05/2011, 13:58
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/03/2011, 11:43
Messaggi: 2059
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Rispondi citando
si credo di si l'ho spostata alle 10.30 di sera....con la massima cura...l'ho dovuta spostare solo di una 30ina di cm in quanto si era messa a covare vicino alla gabbia!! unica cosa non ho messo il panno scuro sopra di lei...dopo che l'ho spostata ho aspettato 20 min circa per vedere come si comportava ma non è successo niente di che è rimasta incollata e non si è mossa di un mm...

_________________
Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.

CIT:ALESSIO ZANON


03/05/2011, 14:03
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 13/08/2010, 11:05
Messaggi: 922
Località: Calabria
Formazione: Accademia
Rispondi citando
zimbo99 ha scritto:
si credo di si l'ho spostata alle 10.30 di sera....con la massima cura...l'ho dovuta spostare solo di una 30ina di cm in quanto si era messa a covare vicino alla gabbia!! unica cosa non ho messo il panno scuro sopra di lei...dopo che l'ho spostata ho aspettato 20 min circa per vedere come si comportava ma non è successo niente di che è rimasta incollata e non si è mossa di un mm...


Strano....
Ma in quei 20 minuti che hai aspettato hai usato la luce????? o qualche elemento di disturbo?

Comunque io, per sicurezza, evito lo spostamento. Al massimo anticipo la chioccia predisponendo il futuro nido in un posto "riservato" e tranquillo.

Saluti.


03/05/2011, 14:07
Profilo

Iscritto il: 30/03/2010, 0:03
Messaggi: 314
Rispondi citando
...figurati zimbo...è un piacere poter dare un proprio parere. ;)
Per il tempo che possa trascorrere per una prossima cova....bè non c'è una regola...ma con l'arrivo del caldo di sicuro ci sarà una predisposizione maggiore a diventare "mamme"! :D


03/05/2011, 14:10
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/03/2011, 11:43
Messaggi: 2059
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Rispondi citando
nei 20 minuti max ho aspettato fuori dal pollaio guardando dalla finestra senza ausilio di luce o altro

_________________
Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.

CIT:ALESSIO ZANON


03/05/2011, 14:37
Profilo

Iscritto il: 19/11/2009, 17:39
Messaggi: 2675
Località: umbria
Rispondi citando
:? mi dispiace ma......sono animali non si puo sapere che anno in testa :? :?


03/05/2011, 14:39
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/03/2011, 11:43
Messaggi: 2059
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Rispondi citando
maxy ha scritto:
:? mi dispiace ma......sono animali non si puo sapere che anno in testa :? :?



mi sa proprio di si anche senza iil mi sa

_________________
Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.

CIT:ALESSIO ZANON


03/05/2011, 14:42
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 73 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy