Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 21:02




Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
problema allevamento vicino 
Autore Messaggio

Iscritto il: 10/03/2014, 21:40
Messaggi: 2
Rispondi citando
Buonasera, ho bisogno di un consiglio/consulenza da persone esperte del settore. Il mio è un caso un po delicato, ma andiamo con ordine: ho la fortuna di abitare in campagna, ma la sfortuna di avere a fianco uno scempio del genere:
Immagine
a detta di chi lo "dirige", questo dovrebbe essere un allevamento amatoriale di animali ornamentali, ma in pratica troviamo di tutto, da semplici galline da uova a conigli, faraone, oche, ecc ma questo non è il problema.
Da come si vede nelle foto, gli animali sono costretti a vivere in condizioni pessime sia d'inverno che d'estate: quando piove, praticamente vivono in 20 cm di fango e le gabbiette dove alloggiano sono costruite con materiali di fortuna, quali tavole di legno recuperate da chissà dove, reti metalliche e teli impermeabili che fungono da tetto. L'igiene è assai scadente e tutto questo genera odori sgradevoli che vanno oltre alla semplice puzza di cacca che sarebbe tollerabile.
Ora mi chiedo, da profano (o quasi) del settore, un'allevamento del genere ha ragione di esistere? E' in regola con tutte le normative vigenti?
Nel caso non lo fosse, a chi mi dovrei rivolgere? Ho sentito l'ufficio igiene e mi hanno risposto che devo sentire il sindaco, ho sentito quest'ultimo ma non da segni di vita...
ImmagineImmagineImmagineImmagine


10/03/2014, 22:14
Profilo

Iscritto il: 14/07/2012, 19:38
Messaggi: 3796
Località: prato
Formazione: maturità tecnica
Rispondi citando
Hai scritto che vivi in campagna , la vedo dura che qualcuno in comune prenda in considerazione le tue richieste . prova se riesci ad avere le distanze minime dalle abitazioni , distanze che variano da comune a comune . per il degrado l'unica sono i vigili . Mago :(


10/03/2014, 22:24
Profilo

Iscritto il: 10/03/2014, 21:40
Messaggi: 2
Rispondi citando
magobk ha scritto:
Hai scritto che vivi in campagna , la vedo dura che qualcuno in comune prenda in considerazione le tue richieste . prova se riesci ad avere le distanze minime dalle abitazioni , distanze che variano da comune a comune . per il degrado l'unica sono i vigili . Mago :(

considera poi che quelle strutture sarebbero anche abusive...


10/03/2014, 22:45
Profilo

Iscritto il: 12/03/2013, 18:33
Messaggi: 437
Località: lodi
Formazione: spandiletamica
Rispondi citando
Le asl hanno in carico le competenze per il benessere degli animali,le autorizzazioni,e pure l'igiene pubblica,ma solitamente si muovono a fronte di esposti sottoscritti e non si possono certamente sottrarre se questi sono opportunamente documentati,così come il sindaco non può fare orecchie da mercante di fronte ad un esposto debitamente firmato


10/03/2014, 22:48
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 03/09/2013, 13:43
Messaggi: 544
Località: Pisa
Rispondi citando
Ciao secondo me puoi battere sul fatto che i capanni sono abusivi, ma anche qui devi vedere il regolamento comunale in quanto non vedo strutture portanti che creano volume. A tanti animali piace stare sotto la pioggia o razzolare nel fango. Le mie galline quando piove sembra che si divertano a stare sotto l'acqua, anche se hanno il pollaio aperto preferiscono stare sempre all'aperto.


11/03/2014, 15:34
Profilo

Iscritto il: 18/02/2014, 19:15
Messaggi: 396
Località: Dambel (TN)
Rispondi citando
Si Angelo anche le mie,ma l'umidità é dannosa per molti avicoli,e anche se non lo é finché si tratto di un pó di fango o di un tetto che lascia trapassare qualche goccia d'acqua ogni tanto,lo é di sicuro se gli animali devono vivere in quelle condizioni.Ma hanno almeno una lettiera?E soprattutto,ogni quanto il padrone lo visia?? :?: :!:


11/03/2014, 18:11
Profilo

Iscritto il: 17/05/2013, 17:38
Messaggi: 138
Località: massa e cozzile (PT) e Prato
Formazione: laurea
Rispondi citando
Ti consiglio di presentare un esposto scritto alla Asl competente, alla Procura ed al Comune.
Sicuramente qualcuno provvederà.
Lo puoi scrivere in maniera molto semplice ed informale, limitandoti ad esporre i fatti e le condizioni riprovevoli in cui gli animali sono costretti a vivere.
Ciao


11/03/2014, 19:04
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 03/09/2013, 13:43
Messaggi: 544
Località: Pisa
Rispondi citando
Che cosa avviene dopo la richiesta d'intervento (esposto)?

In seguito alla richiesta d'intervento, l'ufficiale di Pubblica Sicurezza provvede ad invitare le parti in ufficio per tentare la conciliazione e redigere un verbale. Per realizzare la composizione delle parti coinvolte è necessario, oltre al raggiungimento di un accordo, che non vi siano reati perseguibili d'ufficio (per i quali l'ufficiale di Pubblica Sicurezza è obbligato a trasmettere notizia di reato all'autorità giudiziaria)


Questo significa che se non si configura il reato il nostro amico si becca una bella querela.


12/03/2014, 11:48
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 03/09/2013, 13:43
Messaggi: 544
Località: Pisa
Rispondi citando
Non voglio dare ragione al vicino di mandrake ma tutte le gabbie hanno il tetto (almeno così sembra) quindi non credo che le autorità facciano qualcosa per il maltrattamento degli animali, credo che l'unica cosa che può fare è vedere se quei capanni sono abusivi e farli abbattere. Questo però significa che deve denunciare il vicino e mettere in conto le spese dell'avvocato e soprattutto una controquerela e quindi affrontare un processo che se dovesse perdere lo porterebbe a sganciare tantissimo soldi. Per cosa? Polli!!!!!! Non ne vale la pena.

Cerca di parlare amichevolmente con il tuo vicino e trovate un accordo.


12/03/2014, 12:00
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 9 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy