Buonasera, ho bisogno di un consiglio/consulenza da persone esperte del settore. Il mio è un caso un po delicato, ma andiamo con ordine: ho la fortuna di abitare in campagna, ma la sfortuna di avere a fianco uno scempio del genere:
a detta di chi lo "dirige", questo dovrebbe essere un allevamento amatoriale di animali ornamentali, ma in pratica troviamo di tutto, da semplici galline da uova a conigli, faraone, oche, ecc ma questo non è il problema.
Da come si vede nelle foto, gli animali sono costretti a vivere in condizioni pessime sia d'inverno che d'estate: quando piove, praticamente vivono in 20 cm di fango e le gabbiette dove alloggiano sono costruite con materiali di fortuna, quali tavole di legno recuperate da chissà dove, reti metalliche e teli impermeabili che fungono da tetto. L'igiene è assai scadente e tutto questo genera odori sgradevoli che vanno oltre alla semplice puzza di cacca che sarebbe tollerabile.
Ora mi chiedo, da profano (o quasi) del settore, un'allevamento del genere ha ragione di esistere? E' in regola con tutte le normative vigenti?
Nel caso non lo fosse, a chi mi dovrei rivolgere? Ho sentito l'ufficio igiene e mi hanno risposto che devo sentire il sindaco, ho sentito quest'ultimo ma non da segni di vita...