Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

primo uovo gallina?

07/07/2014, 11:49

Buongiorno a tutti,
Probabilmente questa domanda è già stata fatta, ma non trovo risposta...
Per la prima volta in vita mia, ho delle galline, nonostante il mio entusiasmo sono ancora abbastanza ignorante su molte cose :D
Ho preso due galline circa due settimane fa e il venditore mi ha detto che hanno 5 mesi.
Giovedì una delle due ha fatto un primo uovo! Oggi sono passati 4 giorni (siamo a lunedì) e non ha più fatto nulla, è normale questa pausa? E' solo verso i 6-7 mesi che le galline cominciano a fare le uova con regolarità?
Per info: hanno un bel pollaio al riparo, con acqua, mangime e hanno anche 4-5 mq di terreno aperto, soleggiato, dove poter razzolare in tranquillità.

Re: primo uovo gallina?

07/07/2014, 12:36

numerosi sono i parametri
i primi sono l'età (sempre che quello che dicono i venditori sia vero :? )
la razza, presumiamo un ibrido commerciale, la tipica ovaiola isa brown/warren

poi nel tuo caso il primo problema è il trasferimento delle galline da un posto ad un'altro e il cambio dell'alimentazione, questi due fattori possono portare all'interruzione della deposizione, appena si saranno riadattate cominceranno e ne faranno parecchie ;) basta alimentarle e tenerle nel modo corretto. In base alla razza impiegheranno qualche giorno per andare a reggime :D

Re: primo uovo gallina?

07/07/2014, 17:32

che tipo di mangime gli dai?

Re: primo uovo gallina?

07/07/2014, 19:21

Nico: effettivamente qualche giorno fa sono venuti degli amici con bambini che si sono "divertiti" a rincorrerle...
Gio: gli do del grano mescolato a mais più avanzi di vario genere (zucchine, insalata, pompodori pane secco (che però non mangiano). Ogni tanto si pappano pure qualche lumchina che trovano in giro.
Forse effettivamente il venditore mi ha un po' ingannata sull'età, magari sono più giovani di 5 mesi.

Re: primo uovo gallina?

08/07/2014, 11:47

L'alimentazione è povera di proteine, le uova sono un pieno di proteine che se la gallina non le assume non può produrle, hanno bisogno di un mangime al 16% di proteine durante la fase di deposizione e al 12% durante il riposo invernale.
Io faccio così con ottimi risultati: per 10 kg di misto granaglie (mais spezzato, grano, orzo, grana verde di riso e gusci d'ostrica) aggiungo 3,5 kg di soia spezzata che pago 0,95€ al kg e 130 grammi di integratore per ovaiole, la confezione di un kilo la pago 9 € e ci fai 100kg di mangime; questa è la ricetta al 16%.
Mentre la ricetta la 12%: 10kg di misto granaglie, 1,3 kg di soia e 110 grammi di integratore.
Con pochi euro in più ti assicuri un'ottima produzione di uova, spero di esserti di aiuto.

irefrog ha scritto:Nico: effettivamente qualche giorno fa sono venuti degli amici con bambini che si sono "divertiti" a rincorrerle...
Gio: gli do del grano mescolato a mais più avanzi di vario genere (zucchine, insalata, pompodori pane secco (che però non mangiano). Ogni tanto si pappano pure qualche lumchina che trovano in giro.
Forse effettivamente il venditore mi ha un po' ingannata sull'età, magari sono più giovani di 5 mesi.
Rispondi al messaggio