Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 12:32




Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Primo messaggio 
Autore Messaggio
Sez. Polli
Sez. Polli
Avatar utente

Iscritto il: 06/12/2012, 10:41
Messaggi: 2554
Località: vasto
Rispondi citando
Ciao ogni chioccia è una storia a sé...Ti consiglio di aggiungere i pulcini con il buio e al mattino se puoi controlla la situazione. Unico dubbio: i pulcini hanno colorazione simile a quelli che ha già o sono completamente diversi?


13/07/2015, 15:36
Profilo

Iscritto il: 07/07/2015, 17:53
Messaggi: 20
Rispondi citando
Uguali uguali


13/07/2015, 17:06
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 15/09/2014, 17:51
Messaggi: 225
Rispondi citando
Ciao ceces!
Le galline sono carinee! :)
No no, io non tirerei mai il collo alle mie, MAI! :lol:

Ciao!


13/07/2015, 18:43
Profilo

Iscritto il: 07/07/2015, 17:53
Messaggi: 20
Rispondi citando
Magari dovrei prenderne una decina e dimenticarmele! Acqua, cibo e stop. Senza spupazzarmele e ammirarle ogni mezz'ora. Pazienza, anche se incoerentemente continuerò ad andare dal macellaio a prendere i polletto belli che pronti...


13/07/2015, 19:12
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 15/09/2014, 17:51
Messaggi: 225
Rispondi citando
Eh già... ma è difficile! Quando gli porti da mangiare e ti rincorrono... meglio andare dal macellaio :lol: :lol:


13/07/2015, 19:46
Profilo

Iscritto il: 21/12/2014, 23:30
Messaggi: 136
Località: barletta puglia
Rispondi citando
sono senzaltro volpi che stanno lì aspettano che qualche incauto passi dalle vicinanze,dopo non lo mangiano sul posto ma lo trasportano nelle fauci in un luogo a loro sicuro,quindi aimè rete alla morire,con le volpi non si scherza a me personalmente hanno rubato il secchiello del pastone con dentro il pastone per pescare i ciprinidi, perchè mi ero allontanato di pochi metri per bisogni fisiologici, ripeto pochi metri,merita veramente la sua fama


13/07/2015, 20:41
Profilo

Iscritto il: 21/12/2014, 23:30
Messaggi: 136
Località: barletta puglia
Rispondi citando
per quanto riguarda i ratti io non uso mai veleno comunque rimane poi nell'ambiente ,uso delle trappole con esca di salame, mortadella o formaggio ,dopo catturati li annego nell'acqua quindi li seppellisco,senza mai toccarli.per quanto riguarda le trappole li fabbrico da me,o in metallo o in legno però potreste trovarli anche in commercio


13/07/2015, 20:48
Profilo

Iscritto il: 07/07/2015, 17:53
Messaggi: 20
Rispondi citando
Ciao Gennaro, penso anch'io sia una volpe maledetta che sfrutta il mais per i suoi agguati. Per i toponi purtroppo ero arrivato a un livello incredibile e con trappole ecc ne prendevo qualcuno ma era una goccia nel mare. Il problema è il rudere dietro a casa, che per loro è come il lunapark. Aggiungi un po' di granaglie avanzate dalle galline e capisci che la situazione era diventata drammatica. Parliamo di diverse decine!!! Comunque fino a quando il mais e' in campo le galline staranno recluse purtroppo


13/07/2015, 21:26
Profilo

Iscritto il: 07/07/2015, 17:53
Messaggi: 20
Rispondi citando
Ciao a tutto il forum. Latito da un po ma vi leggo spesso. Le mie galline stanno bene,ho avuto parecchie schiuse (sempre naturali con mamma chioccia) e qualche altra perdita,ma non più per predatori che finalmente non rompono più le scatole.
Solo l'altro giorno ho fatto la macabra scoperta di un attacco ai pulcinotti da parte dei ratti.Sono ancora nel gabbione blindato durante la notte,mentre di giorno libero pulcini e chioccia. Cos'hanno fatto quei maledetti toponi: hanno scavato sotto la gabbia e hanno attaccato i pulcinotti alle zampe. Morale ...2 feriti in modo abbastanza grave e uno l'ho dovuto sopprimere. Adesso i feriti sono stati medicati e messi in casa in uno scatolone al caldo.Speriamo si riprendano.
Per il resto ho deciso di lasciare le mie galline allo sbaraglio più totale: nella ultime covate ho avuto parecchi maschi.Adesso ho 7 galli (2 adulti e 5 giovani) con 20 galline e mi sono stufato di impazzire a chiuderle,litigi ecc...così le lascio libere giorno e notte,tanto vanno a dormire sugli alberi. Solo il gallo più grande va nel pollaio a dormire con qualche gallina. Le vedo tranquille e i litigi si limitano a qualche beccata quando gli do da mangiare il mattino.
Ricordate cokkins???quello sfortunato che ho medicatoe tenuto in casa per un paio di mesi? E' diventato un bellissimo gallette e si è ripreso completamente.L'ho visto gallare quindi spero in primavera di avere qualche suo pulcino.
Cosa volete che vi dica???Non tutte vanno nel pollaio a far le uova ma io le vedo felici e contente e mi sta bene così.
Un grosso saluto a tutti
Cesare


18/11/2015, 19:09
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy