Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Primo ciclo polli da carne: dubbi e domande

14/01/2015, 10:14

Domenica ho macellato i miei primi polli e poichè sono un neofita volevo togliermi alcuni dubbi. I polli erano (sigh! :( ) collo nudo commerciali, comprati a 60 gg macellati a 130 gg.
sono stati nutriti con mangime al 20% di proteine per tutto il periodo tranne gli ultimi 15 giorni in cui sono stati nutriti con misto granaglie (Mais, Orso, Grana verde riso, Grano); i polli hanno inoltre pascolato all aperto dal primo all'ultimo giorno da mattina a sera.
Sono stati macellati tirando il collo (doppio sigh! :( ) e lasciando che il sangue si accumulasse nella pelle del collo.
Al primo assaggio la carne è risultata buono, forse un filo grassa, ma con un gusto diciamo per noi palati da supermercato più simile alla faraona che ad un pollo (cmq apprezzata e spazzolata dai piatti). Venendo alle domande:
-l'età di macellazione è giusta o avrei dovuto anticipare?
-il finissaggio è corretto?
-l'alimentazione nel complesso cosa ne pensate?
-per la macellazione (fermo restando che nn cambio metodo di soppressione) avrei dovuto fare defluire il sangue?
-nel complesso avete altri suggerimenti che potrei adottare?
pregherei astenersi considerazioni sul fatto che sono ibridi e che il pollo vero nn si fà in così pochi mesi, sono alle prime esperienze e al consorzio avevano quelli e con quelli o cominciato, prometto che piano piano passerò a polli di razza a lento accrescimento :D
Grazie come sempre a Tutti.

Re: Primo ciclo polli da carne: dubbi e domande

14/01/2015, 11:48

https://www.google.it/url?sa=t&source=w ... Cg0k4Nct4g

Leggi questo studio, potrebbe aiutarti.
Macellando a 130 gg è normale che il CN sia un po' grasso.
il finissaggio io lo avrei fatto più breve, 10 gg.
E avrei tenuto le proteine più basse.
infine li sgozzamento è il metodo migliore per lasciare bianca la carne.

Re: Primo ciclo polli da carne: dubbi e domande

14/01/2015, 12:31

Grazie Margiop, quindi a che età avresti macellato e a che percentuale di proteine li avresti alimentati?
Alla fine hanno reso 2 kg l'uno puliti, come peso siamo in media oppure no?
se taglio via la testa subito dopo aver tirato il collo riesco a eliminare più sangue? di sgozzarli a vivo non me la sento!

Re: Primo ciclo polli da carne: dubbi e domande

14/01/2015, 14:51

ciao anche se io stesso allevo da pochi anni provo a darti dei consigli in base alla mia esperienza personale. io prendo pulcinotti di 2 settimane o di un mese (solo se non trovo i primi) a mio modesto parere per gli ibridi 60 gg sono troppi perchè in pratica metà della loro vita l'avranno passata in un allevamento intensivo quasi certamente

130 giorni mi sembrano buono come tempo poi tu stesso man mano ci farai l'occhio a capire quando è il momento, sul peso forse è un tantino poco 2 kili a me vengono sui 2,5 già macellati ma ora i collo nudo non mi ricordo di preciso, riguardo al grasso credo sia normale se non è eccessivo

ultimo consiglio sull'uccisione, io come te ho soggezione a sgozzare ma il sangue va fatto defluire, io decapito :shock: sembrerà strano ma (almeno per me) un colpo secco con la mannaia è meglio del coltello.. bloccali prima però, ali e zampe

Re: Primo ciclo polli da carne: dubbi e domande

15/01/2015, 13:17

drazhar ha scritto:-l'età di macellazione è giusta o avrei dovuto anticipare?
-il finissaggio è corretto?
-l'alimentazione nel complesso cosa ne pensate?
-per la macellazione (fermo restando che nn cambio metodo di soppressione) avrei dovuto fare defluire il sangue?
-nel complesso avete altri suggerimenti che potrei adottare?
pregherei astenersi considerazioni sul fatto che sono ibridi e che il pollo vero nn si fà in così pochi mesi, sono alle prime esperienze e al consorzio avevano quelli e con quelli o cominciato, prometto che piano piano passerò a polli di razza a lento accrescimento :D
Grazie come sempre a Tutti.


1- va bene sui 4-5 mesi, i collonudo sono a crescita più lenta rispetto ad altri ibridi
2- si, bastava mais associato a uno degli altri cereali
3- mangime puro non è il massimo della qualità come alimentazione, io lo avrei tagliato con mais e orzo(fibra)
4- se non vuoi sgozzare a vivo, dopo aver tirato il collo taglia per far defluire
5- per avere carni più mature avrei aspettato ancora per ucciderli e la resa sarebbe aumentata, però la carne sarebbe stata meno tenera...
il grasso è normale perchè avevano un'alimentazione abbastanza calorica, poi da gusto alla carne e non serve che la inondi di olio per arrostirla
se li prendi a primavera inoltrata puoi averli anche più piccoli di 60gg...a un mese già non hanno bisogno della lampada

Re: Primo ciclo polli da carne: dubbi e domande

16/01/2015, 0:05

Grazie a tutti per i consigli e i suggerimenti, a breve comincerò con un nuovo ciclo e cercherò di prenderli un po più piccoli, nel caso trovassi quelli di 2 settimane li metterò sotto la lampada ma per quanto tempo dovrò lasciarli li? dipende dall'età o dalla temperatura esterna o da entrambi? io ho un pollaio completamente chiuso con porte e finestre per la luce ma in questo periodo non essendo riscaldato non è proprio calduccio..
ieri risottino coi fegatini...ottimo...per chi piace, e a me piace!!

Re: Primo ciclo polli da carne: dubbi e domande

18/01/2015, 18:54

drazhar ha scritto:Grazie a tutti per i consigli e i suggerimenti, a breve comincerò con un nuovo ciclo e cercherò di prenderli un po più piccoli, nel caso trovassi quelli di 2 settimane li metterò sotto la lampada ma per quanto tempo dovrò lasciarli li? dipende dall'età o dalla temperatura esterna o da entrambi? io ho un pollaio completamente chiuso con porte e finestre per la luce ma in questo periodo non essendo riscaldato non è proprio calduccio..
ieri risottino coi fegatini...ottimo...per chi piace, e a me piace!!


dipende da entrambe...a un mesetto la chioccia li lascia in primavera...in estate anche 2-3 settimane
ottima scelta per il risotto...delizie uniche!

non ti conviene iniziare a breve il ciclo...vabbè che al chiuso stanno bene, ma non so nemmeno se trovi pulcini adesso

Re: Primo ciclo polli da carne: dubbi e domande

19/01/2015, 10:49

Già in effetti ho chiamato sabato e mi hanno detto che il primo giro di pulcini nasce a fine mese. mi hanno confermato che posso andare a prenderli in qualsiasi momento e che me li danno di 2 settimane senza problemi se sono attrezzato per riceverli.
Secondo voi li metto a terra con molto truciolo, sotto la lampada per altri 15 giorni ma direttamente nel pollai, magari con un cerchio di faesite o li metto in una gabbia con fondo in rete sempre con riscaldamento?
se li prendo di un mese la lampada non serve più vero?
Intanto ne approfitto per allargare un altro po' il pollaio in modo da poterne prendere qualcuno in più :D

Re: Primo ciclo polli da carne: dubbi e domande

19/01/2015, 18:52

ciao,a 15 giorni ti consiglierei di tenerli in un ambiente riparato da vento e con la lampada,in gabbia forse è piu facile,o,se hai una stalla,anche meglio.quelli di un mese se sono già acclimatati puoi metterli nel pollaio facendo un po' di attenzione alle correnti,se invece vengono dai capannoni riscaldati ti toccherà metterli sotto la lampada e gradualmente farli acclimatare alla temperatura esterna.
Rispondi al messaggio