|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Primi passi per un qualcosa di nuovo...
Autore |
Messaggio |
enricomattiuzzo
Iscritto il: 28/06/2013, 10:51 Messaggi: 328 Località: Nizza Monferrato(Asti)
Formazione: Laurea
|
Ciao a tutti, sono nuovo di qui.
Vivo nelle campagne dell'astigiano e ho a che fare con i polli ma ora vorrei darmi alle razze "nane", ho ricevuto in regalo una coppia di gallinette(di cui posterò le foto a breve).
Io allevo attualmente una 30ina di polli da carne e una decina di "morozzo" per le uova, le gallinette americane(così le chiamano i vecchi del luogo) ad oggi convivono da circa due ore con le morozzo e un'anatra muta. La domanda che vi pongo è come posso fare per iniziare ad allevare queste galline? Io vorrei in futuro prendermi le moroseta e le sebright, me le consigliate? Mi conviene comprare delle coppie per ogni varietà, usare la femmina che ho già e comprare le uova fecondate oppure prendere la femmina e farla fecondare da maschi di alcuni conoscenti che allevano?
Il livello di convivenza tra galli è impossibile per tutte le razze?
Grazie e scusa per tutte le domande!
Enrico
_________________ Avicoli: Sebright Bionda di villanova Livorno commerciale
Pappagalli: Agapornis personata Agapornis roseicollis Calopsite
|
03/11/2013, 20:57 |
|
|
|
|
ste92
Iscritto il: 08/10/2013, 17:31 Messaggi: 89
|
Salve, per cominciare ti consiglio di acquistare un trio composto da un masschio e 2 femmine della razza che preferisce e allevarle in purezza, la convivenza tra piú galli é possibile ma non sempre e soprattutto dovrebbe avere a disposizione un numero di galline adeguato per ciascuno.
|
03/11/2013, 21:16 |
|
|
LUCAMAE75
Iscritto il: 04/05/2010, 23:15 Messaggi: 536 Località: RHO - MI -
|
enricomattiuzzo ha scritto: Ciao a tutti, sono nuovo di qui.
Vivo nelle campagne dell'astigiano e ho a che fare con i polli ma ora vorrei darmi alle razze "nane", ho ricevuto in regalo una coppia di gallinette(di cui posterò le foto a breve).
Io allevo attualmente una 30ina di polli da carne e una decina di "morozzo" per le uova, le gallinette americane(così le chiamano i vecchi del luogo) ad oggi convivono da circa due ore con le morozzo e un'anatra muta. La domanda che vi pongo è come posso fare per iniziare ad allevare queste galline? Io vorrei in futuro prendermi le moroseta e le sebright, me le consigliate? Mi conviene comprare delle coppie per ogni varietà, usare la femmina che ho già e comprare le uova fecondate oppure prendere la femmina e farla fecondare da maschi di alcuni conoscenti che allevano?
Il livello di convivenza tra galli è impossibile per tutte le razze?
Grazie e scusa per tutte le domande!
Enrico ciao, guarda se vuoi io posso darti delle uova di moroseta sia bianche sia nere, comunque nel mio gruppo di bianche ho 3 galli eppure non si fanno niente, le nere invece uno solo, ciao
|
03/11/2013, 21:21 |
|
|
enricomattiuzzo
Iscritto il: 28/06/2013, 10:51 Messaggi: 328 Località: Nizza Monferrato(Asti)
Formazione: Laurea
|
Ciao! Di dove sei?
_________________ Avicoli: Sebright Bionda di villanova Livorno commerciale
Pappagalli: Agapornis personata Agapornis roseicollis Calopsite
|
03/11/2013, 21:58 |
|
|
enricomattiuzzo
Iscritto il: 28/06/2013, 10:51 Messaggi: 328 Località: Nizza Monferrato(Asti)
Formazione: Laurea
|
Ecco le foto delle galline, di che razza sono? Fatico a capire, il gallo ha la cresta simile al gallo svizzero http://www.flickr.com/photos/54585141@N05/10654114795/http://www.flickr.com/photos/54585141@N05/10654127176/
_________________ Avicoli: Sebright Bionda di villanova Livorno commerciale
Pappagalli: Agapornis personata Agapornis roseicollis Calopsite
|
03/11/2013, 22:09 |
|
|
LUCAMAE75
Iscritto il: 04/05/2010, 23:15 Messaggi: 536 Località: RHO - MI -
|
enricomattiuzzo ha scritto: Ciao! Di dove sei? ciao, provincia di milano
|
04/11/2013, 0:39 |
|
|
fabioperetti
Iscritto il: 23/04/2013, 17:00 Messaggi: 305 Località: bormio
Formazione: 2 liceo
|
sono comuni ibridi nani chiamati in diversi modi (americanine,nanaette,francesine ecc. )
|
04/11/2013, 17:17 |
|
|
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
Proprio comuni non sono: non hanno la cresta semplice ma a rosa, non simile quella dei "galli svizzeri". Secondo me sono ibridi, se ti piacciono, tieniteli e cerca di conservare almeno qualche carattere nelle generazioni future Saluti Pedru
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
05/11/2013, 11:12 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 68 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|