Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: primi nati 2013 con la nuova incubatrice

07/02/2013, 18:53

quali sono stati i tuoi errori? :) cosi evito di farli!!!

Re: primi nati 2013 con la nuova incubatrice

08/02/2013, 15:02

Mi sono accorto di aver fatto molti errori, un'incubatrice è una macchina che devi imparare ad usare, ho chiesto vari consigli e tutti mi dicono che si impara usandola. Ho fatto questa incubata ora proprio per questo motivo.
- ho avuto un problema attorno al 16° giorno (mi si è asciugata la vaschetta inspiegabilmente, alla sera era piena al mattino vuota) alcune uova erano sviluppate e si sono interrotte lì.
- non ho messo l'incubatrice su un piano in bolla, questo probabilmente è stato causa dello svuotamento delle vaschette
- i pulcini sono nati al 18-20° giorno, quindi probabilmente la temperatura era troppo alta, forse quelli sotto la resistenza sono morti in parte già sviluppati (su questo ho seguito le istruzioni, ma anche un termometro elettronico ha degli errori come tutti gli altri strumenti di misura). La prossima volta la regolerò un pò più bassa.
- il problema più grosso è stato l'umidità, ho un misuratore casalingo (anche questo avrà un errore) ma la misura era completamente differente da quella delle istruzioni, quindi ho aggiunto vaschette supplementari. Però ho anche confrontato sul meteo l’umidità atmosferica di Savona con quella di Fossano ed è mediamente la metà. Sicuramente questo influisce.
Onestamente pensavo di avere una schiusa di circa la metà delle uova, più o meno siamo vicini e in tante cose posso migliorare. Sono comunque soddisfatto perché quest’incubatrice quando hai imparato i trucchetti e l’hai impostata bene fa tutto da sola, basta controllare l’acqua e dal 18° giorno togliere la parte che fa ruotare le uova (dal 18° giorno devono rimanere ferme).
Per il mangime non è semplice, il venditore mi ha fornito un integratore e userò quello. Intanto indago.

Re: primi nati 2013 con la nuova incubatrice

08/02/2013, 23:03

ok capisco tutti i punti, tranne quello della temperatura non l hai impostata a 37.7? se l hai impostata piu alta, come mai hai deciso di farlo?

Re: primi nati 2013 con la nuova incubatrice

09/02/2013, 15:15

L'ho impostata a 37,7 in un box con temperatura 18-20 gradi costanti. Quindi le condizioni sono ottimali.
Poi sono sceso a 37,2 negli ultimi tre giorni come da istruzioni.
Qualsiasi strumento anche se elettronico (a volte soprattutto quelli) hanno degli errori (lo vedo sul mio lavoro che non è quello di far schiudere pulcini).

E' una mia deduzione (e per sentito dire) che se nascono al 19° giorno potrebbe darsi che la temperatura è stata troppo alta.

Le chioccie si alzano, mangiano, a volte fanno anche le sabbiature e quindi non credo che una variazione minima di temperatura sia così influente. (Le uova sono di materia grassa quindi conservano la temperatura)

Un consiglio che vorrei è se tarare un pò più bassa la temperatura (mezzo grado in meno) può dar adito a problemi o viceversa può essere miglirativo (magari mi nascono al 21 giorno invece che al 19°)

Fra

Re: primi nati 2013 con la nuova incubatrice

09/02/2013, 16:55

Anche a me sono sempre nati tra il 19 e il 20 giorno, ma visto che poi i pulcini sono sempre stati visti, non ho mai cambiato nulla.

Re: primi nati 2013 con la nuova incubatrice

09/02/2013, 17:54

Mi interessa come hai messo la bottiglia per dare da bere.Come vedo è una semplice bottiglietta di plastica capovolta hai messo sotto una ciottolina? è sufficente?

Re: primi nati 2013 con la nuova incubatrice

09/02/2013, 19:18

Si cadirei e come quelle che vendono nei consorzi, se non rientra aria nella bottiglia non si versa l'acqua :geek: io per il pollaio avevo escogitato un sistema come questo, ma le anatre mute lo hanno trovato subito :x
Allegati
Foto7.jpg

Re: primi nati 2013 con la nuova incubatrice

09/02/2013, 19:30

Ciao Perkins, hai per caso uova di anatra muta? Anche io ne ho della varietà bianca, ti interesserebbe fare uno scambio per evitare la consanguineita', visto che ora ne ho una decina in incubatrice, poi i nati non saprei con chi farli accoppiare.
Saluti
Michele.

Re: primi nati 2013 con la nuova incubatrice

09/02/2013, 23:23

lo farei voletieri, ma le mie sono ancora piccole, e per ora non depongono :( solo il maschio è un toro le femmine me le hanno portate dopo ma erano piccole.
Allegati
1.jpg
MASCHIO
6.jpg
femmine
2.jpg
bagnetto
4.jpg

Re: primi nati 2013 con la nuova incubatrice

10/02/2013, 0:28

Io ho un sistema artigianale che abbiemo sempre usato in casa e funziona molto meglio di quelli che vendono.
si fa una forcella con un rametto e quindi si mette dentro la bottiglia piena di acqua.
L'acqua si livellerà da sola all'altezza del contatto tra la forcella e il collo della bottiglia.

Ovviamente con pulcini appena nati, la ciotola deve essere bassa e idem la forcella, poi si aumentano entrambe.

Ovviamente la forcella deve essere più bassa della vaschetta. Allego schizzo.
Provare per credere.
Rispondi al messaggio