|
Prime uova: quanta distanza da una all'altra?
Autore |
Messaggio |
Ggiasone
Iscritto il: 23/05/2011, 15:38 Messaggi: 813 Località: Capannori, Lucca
Formazione: Perito Agrario
|
Buon anno a tutti. Vi verrà da ridire per la domanda che sto per farvi ma visto che la mia avventura con i polli sta iniziando adesso ho bisogno di conoscere ancora moltissime cose. Ho 4 pollastre Livorno collo argento e una Wyandotte, e mercoledì scorso ho trovato per la prima volta un ovetto (credo fosse di una Livorno perchè il guscio era abbastanza chiaro). Da allora... più niente! Sapete dirmi se all'inizio è una cosa normale? Dopo quanto tempo iniziano a produrre regolarmente (con ovviamente le "pause tecniche" ) Grazie
|
01/01/2012, 17:34 |
|
|
|
|
AlessandroGuerrini
Iscritto il: 20/11/2011, 1:16 Messaggi: 2892
|
Di solito quando incominciano sono piu o meno costanti e la deposizione dell'uovo puo avvenire anche tutti i giorni come anche a giorni alterni a seconda di quando la gallina ovula, in seguito alla precedente deposizione...a volte si fermano per via delle condizioni ambientali e la stagione, temperatura ecc, ma se si alimentano correttamente e non ci sono problematiche a livello medico e sanitario, prova a vedere nei prossimi giorni cosa succede tenendo sempre la razione a disposizione e consenti il pascolo quando possibile... ....la razione Ggiasone è sempre quella vero?
|
01/01/2012, 20:27 |
|
|
Ggiasone
Iscritto il: 23/05/2011, 15:38 Messaggi: 813 Località: Capannori, Lucca
Formazione: Perito Agrario
|
Seeeempre quella: mangime ovaiole, una/due volte a settimana un etto di riso media cottura (per tutte eh, non a testa!) con latticello o uovo, più pascolo tutti i giorni e verdure/frutta quando ne ho. Mi avranno fatto uno scherzetto? Speriamo non siano insorti dei problemi nel frattempo...
|
01/01/2012, 20:46 |
|
|
AlessandroGuerrini
Iscritto il: 20/11/2011, 1:16 Messaggi: 2892
|
Al mangime per ovaiole prova ad aggiungere dell'avena(grano intero)....conta circa 20/25 grammi a testa....su 90 di mangime per ovaiole a testa....tot circa 110 grammi a capo...cala la frutta e favorisci di piu la verdura al posto della frutta... domande: il mangime che usi per ovaiole, sul sacco delle indicazioni d'uso c'è per caso scritto "somministrare quando la produzione ha raggiunto il 20-25%"? ....
|
01/01/2012, 21:01 |
|
|
Ggiasone
Iscritto il: 23/05/2011, 15:38 Messaggi: 813 Località: Capannori, Lucca
Formazione: Perito Agrario
|
No, sul sacco non c'è scritto niente del genere, solo che in pratica è un mangime completo per galline ovaiole somministrabile dai 5 mesi di età in su. Ci sono verdure più adatte di altre? Quanto ne vanno date? Non ho capito se allora devo cercare avena o grano! Per la propoli, posso aspettare ormai altri 3 o 4 gg e vedere se ha sortito qualche effetto? Grazie ancora e buon anno!!!
|
01/01/2012, 21:11 |
|
|
AlessandroGuerrini
Iscritto il: 20/11/2011, 1:16 Messaggi: 2892
|
No no io con grano intendevo il chicco (grano o cariosside) intero di avena non il grano comune piu noto come frumento!!! ......escludendo pomodori, di verdure piu o meno vanno bene tutte ad eccezzione delle lattughe tipo iceberg che allentano troppo e rischi delle gran diarree....poi se hanno il pascolo gia aiuta molto...e molte cose le trovano li...cavoli, verze, radicchi vari, cicorie, carote cotte, erbe di prato, erba medica tritata, ortica, trifogli si.. senza eccedere se no poi le sazi troppo e mangiano meno mangime...
|
01/01/2012, 21:18 |
|
|
Ggiasone
Iscritto il: 23/05/2011, 15:38 Messaggi: 813 Località: Capannori, Lucca
Formazione: Perito Agrario
|
Secondo me si divertono e mi prendono tutte per il ----!!! Stamani riecco un ovetto! Visto che era sul fondo della gabbia e non nella cassetta ho dovuto pulirlo perchè molto sporco: al che mi son ricordato che il lavaggio delle uova spesso non è consigliato, ma cercando in internet le opinioni sono contrastanti. Alla fine voi come fate? Lavaggio si o no? Acqua fredda o tiepida? Ho trovato questo articolo ma alla fine dice tutto e il contrario di tutto. http://www.efsa.europa.eu/it/efsajournal/pub/269.htm" target="_blank
Allegati:
390110_2694166166824_1636662847_2389418_298109805_n.jpg [ 69.31 KiB | Osservato 716 volte ]
|
02/01/2012, 12:35 |
|
|
Ggiasone
Iscritto il: 23/05/2011, 15:38 Messaggi: 813 Località: Capannori, Lucca
Formazione: Perito Agrario
|
@alessandro: dimenticavo, ho trovato l'avena a 40 cent/kg, oggi passo a comprarla ed inizio comunque ad aggiungerla alla razione! Gracias
|
02/01/2012, 12:39 |
|
|
AlessandroGuerrini
Iscritto il: 20/11/2011, 1:16 Messaggi: 2892
|
Si bèh ti prendono decisamente per il c......!!!!! ...si incomincia poi vedi che succede!! ....pulisci le uova con un panno, leggermente umido, ma se poi le lavi propio sotto acqua corrente, di solito andrebbero consumate prima al massimo entro due giorni anche se conservate in frigo...di norma è la via piu sicura....e comunque a fare le uova per terra sono delle gran maleducate!!!! bisogna porre rimedio!
|
02/01/2012, 13:11 |
|
|
Ggiasone
Iscritto il: 23/05/2011, 15:38 Messaggi: 813 Località: Capannori, Lucca
Formazione: Perito Agrario
|
Oggi comunque deve essere giornata perché per il .... mi ci hanno preso anche quelli dell agraria quando ho chiesto l avena, dicendomi che non serve assolutamente per questa cosa e che forse mi sbagliavo con la soia. Hanno chiamato anche un grosso produttore di ibridi di ovaiole che ha detto la stessa cosa, cioe che secondo lyi non serve affatto. Comunque ho trovato conferma anche in un libro del Cortesi del 1982, in cui si riporta che l avena specialmente quella della varietà nera stimola l ovodeposizione nella stagione fredda. Una cosa: per massimizzare l effetto, potrebbe essere il caso di farla germogliare e somministrarla così ?
|
02/01/2012, 17:23 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 73 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|