Salve a tutti, io ho una Borotto 49 automatica, e le prime due incubate sono andate benissimo anche se nati sempre in anticipo. Un pulcino nano e nato nel 18 giorno, non avevo ancora tolto il gira uovo . nel 22 giorno sono nati tutti. Questa e la terza incubata, e credo che ho avuto problemi di umidità. Nel 20 giorno ho trovato un uovo bucato per 3/4. Il pulcino era morto (asciutto). Cosi ho deciso di aggiungere umidità. In una vaschettina piccola ho messo una spugna imbevuta d'acqua. Poi sono nati gli altri. Oggi nel 22 giorno quando volevo spegnere, ho sentito un pigolio, ed ho trovato un altro uovo bucato. L'ho spruzzato con l'acqua tiepida e ho tolto delicatamente la buccia. Speriamo che c'e la farà (anche se i ultimi nati posso avere sempre dei problemi di salute). Aggiungo che la vaschetta con la spugna era asciutta. Poi vi farò delle foto della vaschetta. A mio parere, l'acqua delle vaschette del incubatrice (quando i pulcini iniziano a nascere) si coprono della peluria dei pulcini e non riesce a umidificare bene.
Ho fatto la spelatura, tutti scuri con la camera d'aria. Uno vedevo ancora un po di ragnatela e uno era solo con la ragnatela. Questo ultimo l'ho aperto e effettivamente non c'era niente di sviluppato. Gli altri non li ho aperti, lascio ancora oggi poi domani spengo e proverò ad aprirli.
Stamattina l'umidità era sotto il 40%....l'acqua delle vaschette era appena appena tiepida. Non capisco perché. ...la temperatura invece era giusta il termometro segnava 38.
Sarà troppo fredda la stanza? La temperatura dell'ambiente va dai 12 ai 20.
Poi non capisco perché nelle incubatrici va tenuto così tanto sotto controllo, non ditemi che un uovo sotto la chioccia sta sempre a temperatura di 37,8 gradi con l'umidità perfetta e costante. Anche quando la chioccia va a mangiare....mah....
Ahi ahi, la vedo male. Umidità scarsa, le uova saranno diventate dure come il cemento, e i pulcini - già indeboliti da una temperatura insufficiente - non saranno riusciti a romperle. Comunque le moroseta non sono semplici: tanto facile la fanno loro, tanto difficile è incubare e soprattutto allevare i pulcini! Con un'incubatrice perfetta perdi sempre almeno il 20%. E molti altri dopo. Ora occorre una stagione di prove e verifiche su quell'incubatrice, che peraltro non è delle migliori purtroppo.
Oggi ho staccato la spina. Con molta tristezza. Per capire ho aperto tutte le uova.Prima le ho messe sotto luce per vedere se si muoveva qualcosa.
Ricapitolando, ne ho messe 10. Una l'avevo tolta alla seconda speratura.
Delle 9 che sono arrivate alla fine, dopo aver aperto l'uovo li ho trovati così: - Uno completamente formato - Uno quasi, aveva sulla pancia un pò di tuorlo - Uno non era praticamente formato quasi niente - Gli altri erano pressochè a metà. C'era una parte del pulcino nera e un bel pò di tuorlo
Non so come ho avuto il coraggio di aprirli, forse la voglia di capire cosa è successo per non ripetere l'errore.