|
Prima incubata... ma non andrà a buon fine!!!
Autore |
Messaggio |
indows
Iscritto il: 16/04/2014, 20:21 Messaggi: 463 Località: Nord Sardegna
|
Per essere piu' chiari 8 giorni + 3 giorni di viaggio.
_________________ Think Different
|
21/03/2015, 12:12 |
|
|
|
|
alice1976
Iscritto il: 20/08/2011, 16:55 Messaggi: 4992 Località: Udine
|
Una controllata è sempre bene dargliela se ci sono uova rotte. Magari ci sono microfratture che possono essere aggiustate! Io ho dato una controllata alle mie e naturalmente ci sono pochissimi embrioni!
|
21/03/2015, 12:28 |
|
|
maricri
Sez. Polli
Iscritto il: 06/12/2012, 10:41 Messaggi: 2554 Località: vasto
|
uova di 8 giorni sono un problema relativo,anche se sarebbe meglio mandarle di max 6gg.la spedizione purtroppo in alcune regioni e località non rispetta la tempistica di un giorno lavorativo.il problema è che ti sono arrivate rotte perchè con un po' di impegno possono essere recapitate in perfette condizioni.
|
21/03/2015, 13:14 |
|
|
indows
Iscritto il: 16/04/2014, 20:21 Messaggi: 463 Località: Nord Sardegna
|
alice1976 ha scritto: Una controllata è sempre bene dargliela se ci sono uova rotte. Magari ci sono microfratture che possono essere aggiustate! Io ho dato una controllata alle mie e naturalmente ci sono pochissimi embrioni! Non ci ho pensato ad usare una lampada per le microfratture le ho prese e controllate bene, poi lasciate riposare un 3 4 ore anche se si dovrebbero lasciare 24 ore ma erano gia pasati 11 giorni quindi ho preferito velocizzare e le ho messe nell'incubatrice. maricri ha scritto: uova di 8 giorni sono un problema relativo,anche se sarebbe meglio mandarle di max 6gg.la spedizione purtroppo in alcune regioni e località non rispetta la tempistica di un giorno lavorativo.il problema è che ti sono arrivate rotte perchè con un po' di impegno possono essere recapitate in perfette condizioni. Ma infatti l'imballaggio potevano farlo decisamente meglio,hanno preso 2 scatole di polistirolo e fin qui tutto ok,il polistirolo serve tantissimo per tenere stabile la temperatura,poi una volta aperta la scattola mi ritrovo le classiche portauova in cartone messe tutte in una parete e in un'altra la carta giornale per tenerle ferme e poi basta,nient'altro, io le avrei imballate in un modo completamente diverso e ci avrei messo soprattutto piu' cura nel farlo,non hanno neache scritto all'esterno fragile, oppure uova fecondate,nulla. Comunque ve lo dico gia' da adesso,se per caso dovessero nascere i pulcini il primo che indovina di che razza sono gli faro' un bello sconto non appena inizieranno a fare le uova quindi se vi interessa segnatevelo da qualche parte, solo una possibilita' e durera' solo 2 giorni Saluti
_________________ Think Different
|
21/03/2015, 18:38 |
|
|
maricri
Sez. Polli
Iscritto il: 06/12/2012, 10:41 Messaggi: 2554 Località: vasto
|
scrivere "fragile" sul pacco non serve a niente.nelle condizioni generali di servizio è chiaramente scritto che il pacco deve essere imballato correttamente in base alla merce che viene spedita e che il mittente è responsabile de danni provocati da difetto di confezionamento.scrivere uova non si può...
|
21/03/2015, 20:05 |
|
|
indows
Iscritto il: 16/04/2014, 20:21 Messaggi: 463 Località: Nord Sardegna
|
maricri ha scritto: scrivere "fragile" sul pacco non serve a niente.nelle condizioni generali di servizio è chiaramente scritto che il pacco deve essere imballato correttamente in base alla merce che viene spedita e che il mittente è responsabile de danni provocati da difetto di confezionamento.scrivere uova non si può... Non la penso come te per diversi motivi:uno me lo hanno consigliato i corrieri,due so come funziona il trasporto merci,tre e' anche una questione psicologica,se vedi un segnale di pericolo o una scritta in rosso con un'avvertenza,in automatico il cervello ti fa compiere una manovra di cautela e quattro per me scrivere fragile o comprare i nastri appositi che costano pochissimi euro non mi crea nessun problema. Tutti i pacchi che mi sono arrivati con dentro i pesci c'era sempre scritto fragile a caratteri cubitali e sono sempre arrivati intatti,mai con una maccatura,forse sara' stata fortuna o i corririeri hanno ragione nel farlo scrivere,cosa che invece non dicono alle poste....forse lo avrai sentito dire da uno degli impiegati alle poste che non serve a niente,ma loro non sanno che una volta che scaricano la merce la mettono in dei carrelli che arrivano anche quasi a 2metri di altezza.... pile e pile di pacchi che poi rivengono presi tutti a mano per poi metterli su dei rulli e quando vedi in grande FRAGILE una persona ci sta piu' attenta,almeno che non ti trovi quello che se ne frega.... comunque e' doveroso fare un buon imballaggio a prescindere della scritta,mentre per la scritta uova,che fosse addirittura vietata non lo sapevo,mi dici perche' e' vietato metterla?grazie
_________________ Think Different
|
21/03/2015, 22:47 |
|
|
maricri
Sez. Polli
Iscritto il: 06/12/2012, 10:41 Messaggi: 2554 Località: vasto
|
quello che ho scritto non l' ho detto perchè lo penso io o me lo ha detto qualcuno,ma,come ti dicevo è scritto molto chiaramente nell' estratto condizioni generali del servizio corriere espresso nazionale e ,come saprai,le poste non hanno loro corrieri ma si servono delle grandi ditte di corrieri nazionali.gli animali vivi non sono trasportati dai normali corrieri che trasportano merci,come saprai,è vietato dalla legge,ci sono corrieri appositi.inoltre per quanto riguarda l' altro discorso non si può scrivere perchè le merci che danneggiandosi possono arrecare danno ad altre spedizioni trasportate sono vietate.immagina cosa può combinare un pacco da cui scola liquido....
|
22/03/2015, 0:53 |
|
|
indows
Iscritto il: 16/04/2014, 20:21 Messaggi: 463 Località: Nord Sardegna
|
maricri ha scritto: quello che ho scritto non l' ho detto perchè lo penso io o me lo ha detto qualcuno,ma,come ti dicevo è scritto molto chiaramente nell' estratto condizioni generali del servizio corriere espresso nazionale e ,come saprai,le poste non hanno loro corrieri ma si servono delle grandi ditte di corrieri nazionali.gli animali vivi non sono trasportati dai normali corrieri che trasportano merci,come saprai,è vietato dalla legge,ci sono corrieri appositi.inoltre per quanto riguarda l' altro discorso non si può scrivere perchè le merci che danneggiandosi possono arrecare danno ad altre spedizioni trasportate sono vietate.immagina cosa può combinare un pacco da cui scola liquido.... Cioe' nell'estratto condizioni generali del servizio corriere espresso nazionale c'e' scritto che non posso scrivere uova o che non posso mettere fragile?!? Per gli animali vivi non ho mai menzionato poste italiane.... i pesci mi sono sempre arrivati con bartolini, ed e' un corriere normale credo, comunque e' vero che per il trasporto di animali vivi si devono avere determinate caratteristiche nei mezzi di trasporto,poi quale altro discorso? non ti seguo.... e comunque un pacco dove scola liquido scola anche se non si scrive niente o sbaglio? ma non riesco a capire questa frase maricri ha scritto: non si può scrivere perchè le merci che danneggiandosi possono arrecare danno ad altre spedizioni trasportate sono vietate Domani mi leggo bene questo estratto condizoni generali del servizio corriere espresso nazionale.
_________________ Think Different
|
22/03/2015, 1:54 |
|
|
alice1976
Iscritto il: 20/08/2011, 16:55 Messaggi: 4992 Località: Udine
|
confermo che non si può scrivere uova presso nessun corriere. La dicitura fragile non è più accettata e te la fanno togliere. Tutto sta nell'imballare bene il tutto! Le uova di cui ho parlato sono arrivate in un pacco con scritto in rosso a lettere cubitali fragile. Era tutto tuonato Mi hanno spiegato come avviene il trasporto negli hub e se casca un pacco escono coriandoli per il botto. Il corriere deve consegnare velocemente e non sta tanto a preoccuparsi del contenuto.
|
22/03/2015, 11:24 |
|
|
indows
Iscritto il: 16/04/2014, 20:21 Messaggi: 463 Località: Nord Sardegna
|
alice1976 ha scritto: confermo che non si può scrivere uova presso nessun corriere. La dicitura fragile non è più accettata e te la fanno togliere. Tutto sta nell'imballare bene il tutto! Le uova di cui ho parlato sono arrivate in un pacco con scritto in rosso a lettere cubitali fragile. Era tutto tuonato Mi hanno spiegato come avviene il trasporto negli hub e se casca un pacco escono coriandoli per il botto. Il corriere deve consegnare velocemente e non sta tanto a preoccuparsi del contenuto. Ma scusa prima dici che non è più accettata e te la fanno togliere e poi dici che le uova di cui hai parlato sono arrivate in un pacco con scritto in rosso a lettere cubitali fragile... comunque ho capito tuttavia ho intenzone di chiamare in questi giorni sia bartolini che sda per chiedergli alcune informazioni sui prezzi,trasporto etc etc e gli chiedero' anche di questa cosa perche' sinceramente non trovo il nesso di questo divieto,mi sembra una stupidaggine per me e non sono riuscito a trovare niente nell'estratto condizioni generali del servizio corriere espresso nazionale(regolamento di poste italiane) forse perche' ho letto velocemente. Saluti
_________________ Think Different
|
22/03/2015, 12:39 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|