Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 14:30




Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
prima chioccia 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 03/06/2010, 16:35
Messaggi: 185
Rispondi citando
Ciao a tutti.. la mia francesina si è messa a covare.. mi sono letto le discussioni sul riguardo e come suggerito ho provato a spostarla dagli altri polli ma quando ci provo, anche di notte, lei si spaventa e lascia il nido.. la prima volta che ho provato a scostarla per vedere le uova è scappata e ha lasciato le uova per almeno mezz'ora prima di tornarci.. dite che si è compromessa la schiusa??come potrei fare??
Il dubbio però che mi pongo è cosa fare una volta che le uova si sono (eventualmente :lol: ) schiuse.. come faccio per l'alimentazione in teoria differente di madre e pulcini??pensa a tutto la chioccia?? devo lasciare mamma e pulcini in uno spazio chiuso dopo la nascita?? per quanto tempo??dopo quanto li posso lasciare al pascolo?? quando devo introdurre i pulcini insieme agli altri?? se hanno la chioccia posso metterli subito o quasi con gli altri..ci pensa lei a difenderli??
Penso che sia tutto.. :lol: lascio a voi toglirmi tutti i dubbi grazie.. :D


16/05/2011, 14:11
Profilo

Iscritto il: 19/11/2009, 17:39
Messaggi: 2675
Località: umbria
Rispondi citando
;) ciao...non sono un esperto ma ho avuto due chiocce: se ti scappa io per non rischiare la lascierei dove,se ai modo recintagli giusto 1mx2mdi rete per tenerla divisa.......poi dentro mettigli sempre acqua e cibo......quando nasceranno dagli pure alla chioccia il mangime primo periodo......basta....lei badera ai pulcini......rete fitta mi raccomando i pulcini sono fini :lol: ........io personalmente dopo una settimana li ho messi insieme alle altre galline,la chioccia li difendera......io non ho avuto grossi problemi fino ad ora......adesso anno un mese....... 8-) la chioccia li ha abbandonati e se ne stanno sempre con gli adulti......ora ho il problema :notte......nel pollaio vengono pizzicati dagli altri(solo nel posatoio)...ma penso che sia normale :? .....per sicurezza per un altro po li faccio dormire da soli ;) .........quindi per te fino a che c è la chioccia non devi pensare a nulla :D ...............p.s.:MI RACCOMANDO LA CESTA DELLA FRUTTA DOVE COVA LA CHIOCCIA DEVE ESSERE A SPONDE ALTE.....PER IMPEDIRE AI PRIMI PULCINI DI SALTARE E CONSEGUENTEMENTE LA CHIOCCIA PUO LASCIARE GLI ALTRI ..................purtroppo a me è successo :| :|


16/05/2011, 14:43
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 03/06/2010, 16:35
Messaggi: 185
Rispondi citando
grazie mille...ma recintarla all'interno del pollaio è un po' problematico.. nessuno ha qualche consiglio da darmi su un metodo per riuscire a spostarla??


20/05/2011, 23:27
Profilo

Iscritto il: 09/04/2011, 17:17
Messaggi: 812
Località: Napoli
Rispondi citando
Ciao, per fortuna io non ho mai avuto problemi del genere. Io penso che il problema di base sia che la gallinella non si fida di te, per cui non si lascia spostare..le mie ad esempio non fanno molte storie, perchè io fin da piccole le ho abituate a farsi maneggiare senza problemi, per cui ora che sono adulte si fidano di me, e quando le prendo per spostarle, non si spaventano.

Io ti consiglio di spostarla di notte, non all'imbrunire, proprio quando è già notte. Di notte la visibilità degli uccelli è praticamente nulla, per cui non dovrebbe scendere dal nido..tu cerca comunque di essere delicato finchè ti è possibile..facci sapere come va!

_________________
"I can't tell the difference between an embryo or a planted seed"


20/05/2011, 23:44
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 13/08/2010, 11:05
Messaggi: 922
Località: Calabria
Formazione: Accademia
Rispondi citando
Sposta la chioccia, con tutto il nido, al buio inoltrato. Coprila, durante il trasporto, con un panno scuro.
In bocca al lupo.


21/05/2011, 0:31
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 03/06/2010, 16:35
Messaggi: 185
Rispondi citando
Sono riuscito a spostarla.. :D ho fatto per gradi.. nel senso che spostavo tutta la cassetta con dentro la chioccia piano piano quasi trascinando la cassetta per qualche decina di centimetri fino a che lei non si lamentava e capivo che sarebbe uscita e mi fermavo.. poi dopo un po' la muovevo di un' altro po' e così via.. ci ho messo tutto il giorno ma ci sono riuscito.. :D vviamente non sono rimasto lì tutto il giorno dopo che avevo fatto uno spostamento me ne andavo e tornavo dopo qualch tempo..


24/05/2011, 0:17
Profilo

Iscritto il: 09/04/2011, 17:17
Messaggi: 812
Località: Napoli
Rispondi citando
saltino87 ha scritto:
Sono riuscito a spostarla.. :D ho fatto per gradi.. nel senso che spostavo tutta la cassetta con dentro la chioccia piano piano quasi trascinando la cassetta per qualche decina di centimetri fino a che lei non si lamentava e capivo che sarebbe uscita e mi fermavo.. poi dopo un po' la muovevo di un' altro po' e così via.. ci ho messo tutto il giorno ma ci sono riuscito.. :D vviamente non sono rimasto lì tutto il giorno dopo che avevo fatto uno spostamento me ne andavo e tornavo dopo qualch tempo..

Bene! L'importante è che tu ci sia riuscito, così ora le altre galline non le daranno più fastidio :) Facci sapere come va a finire!!

_________________
"I can't tell the difference between an embryo or a planted seed"


24/05/2011, 18:12
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 7 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 62 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy