Salve a tutti vorrei un consiglio. Io allevo galline che sono libere di razzolare tutto il giorno e le nutro con mangime e mais spezzato. Mi dicono tutti che le uova sono buonissime e me le pagano di solito sempre di più. Il mio prezzo è di 3 euro la dozzina. A voi sembra basso? Possiedo isa, livornesi e bionde piemontesi. Di queste ultime il prezzo delle uova da fare è maggiore vero? Grazie a tutti come al solito
Formazione: Laurea in studio e gestione dei beni culturali
Re: Prezzo?
09/11/2012, 13:57
Puo essere xo che una razza piu rustica sia piu r"azzolante" di una razza meno rustica..e che quindi abbia piu varietà nell'alimentazione se lasciata pascolare tutto il giorno.
Ciao il prezzo delle uova dipende da molti fattori, zona, richiesta,alimentazione e allevamento degli animali.Io abito a Roma appena fuori il GRA. Per fini amatoriali ho un pollaio composto in prevalenza da livornesi alcune auto prodotte e qualche isa per dare un po' di colore alle uova raccolte nel cestino. Le mie principesse hanno a disposizione un ex orto di 500m2 trasformato in giardino di essenze mediterranee e officinali dove razzolano liberamente. Le galline mangiano tutte dalle mie mani compreso il gallo livornese che addirittura e' piu' delicato nella beccata.Oltre al pascolo somministro scarti alimentari di casa e un mangime di granaglie dal costo di 17euro per 25kg in cui e' dichiarato no OGM e no farine animali.Godono di buona salute e di un bel piumaggio candito.Mi ricompensano con circa una decina di uova al giorno, tolte quelle per uso familiare le eccedenze le vendo a colleghi e conoscenti a 50cent. Cadauna. Nessuno si lamenta anzi magari ne avessi di uova in piu'! Ognuno poi e' libero di fare il suo prezzo, a amici e parenti le regalo perche' non ne faccio commercio. Non fatevi condizionare dal prezzo praticato dalla grande distribuzione anzi andate a vedere per mantenere quei prezzi qualche puntata vecchia di Report sulle produzioni animali
considera che a me solo di alimentazione ogni gallina mi costa oltre 15 centesimi al giorno e le mie non fanno 365 uova all'anno. La razione di granaglie pro capite e' superiore a 1,5 hg al giorno. La pulizia del pollaio , l'acquisto di esemplari nuovi , e tutti i lavori annessi al pollaio rientrano nelle spese dell' hobby. Non ne faccio commercio, e con la vendita delle eccedenze riesco a recuperare qualcosa per l'acquisto delle granaglie. Quindi 50cent per uova sicuramente bio di galline allevate no a terra ma al pascolo e all'aperto mi sembrano un prezzo onesto qui a Roma.