Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 05/02/2025, 12:08




Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Prezzo? 
Autore Messaggio

Iscritto il: 18/01/2012, 9:58
Messaggi: 132
Località: Chieri
Formazione: Agrotecnico
Rispondi citando
Salve a tutti vorrei un consiglio. Io allevo galline che sono libere di razzolare tutto il giorno e le nutro con mangime e mais spezzato. Mi dicono tutti che le uova sono buonissime e me le pagano di solito sempre di più. Il mio prezzo è di 3 euro la dozzina. A voi sembra basso? Possiedo isa, livornesi e bionde piemontesi. Di queste ultime il prezzo delle uova da fare è maggiore vero?
Grazie a tutti come al solito :)

_________________
Amiamo le persone proprio per i difetti che hanno.


09/11/2012, 1:19
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/03/2012, 23:17
Messaggi: 7099
Località: torino
Rispondi citando
boh,qui da me le vendo a 3,60 alla dozzina.ma so di gente che le vende a 4 euro.....credo dipenda dalla richiesta che c'è nella tua zona :roll:

_________________
Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente.
Jean Genet


09/11/2012, 1:41
Profilo

Iscritto il: 22/07/2012, 18:52
Messaggi: 1564
Località: chieti
Rispondi citando
anche da me le mettono a 3.60 la dozzina..

_________________
Allevamento amatoriale di marans nero ramato, fagiano dorato rosso, anatra mandarino, conigli fulvo di borgogna, leprino di viterbo, giganti papillon e giganti delle fiandre..


09/11/2012, 9:11
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
iAle ha scritto:
Di queste ultime il prezzo delle uova da fare è maggiore vero?

assolutamente no!
mica la bionda piemontese fa uova migliori di una isa ! è chiaro che parliamo di vendita per consumo alimentare.

se invece cedi uova ad un altro allevatore per farle schiudere, allora il prezzo cambia e puoi anche chiedere 2 euro a uovo ;)

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


09/11/2012, 9:50
Profilo

Iscritto il: 19/04/2011, 11:22
Messaggi: 106
Località: Ameno (No)
Formazione: Laurea in studio e gestione dei beni culturali
Rispondi citando
Puo essere xo che una razza piu rustica sia piu r"azzolante" di una razza meno rustica..e che quindi abbia piu varietà nell'alimentazione se lasciata pascolare tutto il giorno.


09/11/2012, 13:57
Profilo

Iscritto il: 28/07/2010, 18:15
Messaggi: 1630
Località: Pordenone, FVG
Formazione: Geometra
Rispondi citando
Se si lasciano razzolare sono tutte uguali più o meno...io vedo che le isa sono delle razzolatrici inarrestabili se lasciate libere su prati o campi

le uova variano di prezzo dai 25/30 cent l'una di norma, qualcuno anche a 20 cent... ma è raro


10/11/2012, 20:32
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 19/05/2012, 17:54
Messaggi: 82
Località: Roma
Formazione: Diploma di perito agrario
Rispondi citando
Ciao il prezzo delle uova dipende da molti fattori, zona, richiesta,alimentazione e allevamento degli animali.Io abito a Roma appena fuori il GRA. Per fini amatoriali ho un pollaio composto in prevalenza da livornesi alcune auto prodotte e qualche isa per dare un po' di colore alle uova raccolte nel cestino. Le mie principesse hanno a disposizione un ex orto di 500m2 trasformato in giardino di essenze mediterranee e officinali dove razzolano liberamente. Le galline mangiano tutte dalle mie mani compreso il gallo livornese che addirittura e' piu' delicato nella beccata.Oltre al pascolo somministro scarti alimentari di casa e un mangime di granaglie dal costo di 17euro per 25kg in cui e' dichiarato no OGM e no farine animali.Godono di buona salute e di un bel piumaggio candito.Mi ricompensano con circa una decina di uova al giorno, tolte quelle per uso familiare le eccedenze le vendo a colleghi e conoscenti a 50cent. Cadauna. Nessuno si lamenta anzi magari ne avessi di uova in piu'! Ognuno poi e' libero di fare il suo prezzo, a amici e parenti le regalo perche' non ne faccio commercio. Non fatevi condizionare dal prezzo praticato dalla grande distribuzione anzi andate a vedere per mantenere quei prezzi qualche puntata vecchia di Report sulle produzioni animali


11/11/2012, 10:31
Profilo

Iscritto il: 28/07/2010, 18:15
Messaggi: 1630
Località: Pordenone, FVG
Formazione: Geometra
Rispondi citando
a me 0.50€ l'una sembrano tantini...io so che qui chi vende quelle eccedenti a 0.25 oltre a mantenersi le galline riesce anche a guadagnarci

poi bisogna anche vedere la posizione e chi è disposto a comprare


11/11/2012, 19:34
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 19/05/2012, 17:54
Messaggi: 82
Località: Roma
Formazione: Diploma di perito agrario
Rispondi citando
considera che a me solo di alimentazione ogni gallina mi costa oltre 15 centesimi al giorno e le mie non fanno 365 uova all'anno. La razione di granaglie pro capite e' superiore a 1,5 hg al giorno. La pulizia del pollaio , l'acquisto di esemplari nuovi , e tutti i lavori annessi al pollaio rientrano nelle spese dell' hobby. Non ne faccio commercio, e con la vendita delle eccedenze riesco a recuperare qualcosa per l'acquisto delle granaglie. Quindi 50cent per uova sicuramente bio di galline allevate no a terra ma al pascolo e all'aperto mi sembrano un prezzo onesto qui a Roma.


12/11/2012, 10:58
Profilo

Iscritto il: 28/07/2010, 18:15
Messaggi: 1630
Località: Pordenone, FVG
Formazione: Geometra
Rispondi citando
si infatti bisogna vedere anche dove ci si trova, vicino o meno a grandi centri


12/11/2012, 19:10
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy