Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 8:18




Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
prezzo pulcini di valdarno nera 
Autore Messaggio

Iscritto il: 01/12/2011, 15:56
Messaggi: 14
Località: prov. pistoia
Rispondi citando
tarassacomemoria ha scritto:
Il mio gruppo di Valdarno di tre mesi l'ho acquistato a luglio 2011 a 140euro, 1 F 3 M. Ne ho riprodotti per ora una ventina. Per settembre acquisterò un altro gruppo per portare due linee ed evitare la consaguineità troppo spinta. Farò diversi km. Non vendo pulcini, ma se dovessi cedere un valdarno a meno di dieci euro non sarebbe vantaggioso. Anch'io a volte inorridisco quando mi sparano 3,5 euro per uovo: non acquisto. I pulcini hanno dei costi maggiori, elettricità
per incubatrice e lampada,locali adatti, un pochino di P1 e tante cure e tempo con l'incertezza dei risultati.
A volte si trovano degli illuminati non bisognosi di ripagarsi QUALCHE spesa però acquistare soggetti senza visionare i riproduttori è un acquisto sulla fiducia. Io per non scontentare nessuno preferisco scambiare o cedere a titolo gratuito in caso di conoscenza. Ma se devo vendere 10 euro è il prezzo giusto.
All'autore del messaggio la Valdarno è presente in una sola colorazione: quella nera.
Ciao.



ciao...il tuo ragionamento..non fa una piega...mi scuso per il mio dilettantismo,ma questi,per me,sono i primi polli della mia vita...(se si escludono quelli di mia nonna,di quand'ero bambino :) ) che la valdarno fosse solo nera,però,quello lo sapevo...ho aggiunto quel "nera" perchè non raramente ,qua capita che venga confusa con la valdarnese.....so anche che sarebbe stato meglio vedere i riproduttori..però il mio intento,almeno per ora,è solo quello di un pollaio ad uso amatorial/familiare,che mi regali un po' di uova e un po' di carni sane e gustose...non essendo interessato alla quantità,ho escluso,da subito i vari broiler da 5 kg.. inflazionati oramai anche dalle mie parti..anche tra i vecchi contadini,che prima allevavano razze autoctone leggere (e che io vorrei provare a "RI-convertire" regalando loro qualche valdarno , se e quando ne avrò).......insomma,decidendo di scegliere una razza ho pensato alla valdarno...perchè toscana,rustica,bella a vedersi e meritevole d'essere incrementata..
Con tutto questo discorso,forse un po' retorico e palloso :) , non intendo nascondere che mi piacerebbe molto che i pulcini che ho acquistato si dimostrassero davvero "puri"...io continuo ad essere fiducioso, perchè l'allevatore che me li ha venduti è sicuramente molto preparato e mi è apparso anche molto disponibile,onesto e non troppo interessato al vil denaro...mi ha venduto anche 5 giovani galline di valdarnese,che alleva allo stato brado,molto belle, per 9 euro l'una...
ps. se proprio dovesse andar male ...ho una carta di riserva....10 uova di valdarno di un allevatore che fa campionati ,che avevo prenotato prima di conoscere l'allevatore dei pulcini,che ho ritirato ieri...e da stamani stanno sotto la chioccia di un mio amico.... ;)

francesco.


07/05/2012, 2:15
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
Indubbiamente sono 2 ottime razze da carne e uova, e la valdarnese è anche da cova. :D Il prezzo delle valdarnesi è un pò basso :? a quel prezzo ci prendi le livornesi utilitarie, ma se dici che fà beneficenza oops :oops: cioè che non gli interessa il vil denaro meglio così. Si può vedere qualche foto degli acquisti :?:

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


07/05/2012, 3:04
Profilo

Iscritto il: 08/05/2011, 14:53
Messaggi: 450
Località: sovicille ( siena )
Rispondi citando
Ottimo puoi creare due linee diverse su cui poter lavorare. Sul sito FIAV puoi scaricarti lo standard, se non lo hai già fatto. Attenersi allo standard non è solo per fare allevamento sportivo ma preservare e migliorare la tipicità della razza. Per la Valdarno, tra l'altro, devi stare attento alla faccia che sia bella rossa senza muffe e che non si insinuino riflessi differenti dal verde metallico. Hai scelto una razza che amo, anche se difficile da gestire per il carattere ribelle. Ama i grandi spazi, io le allevo libere anche se mi predano l'orto se non faccio attenzione.
Avevo messo la rete di due metri ma gli fà un baffo. Non volevo darti del dilettante, quale sono io, ma la confusione si crea secondo me, proprio specificando la livrea. Non siamo molto lontani, potremmo un giorno scambiarci qualche esemplare, un sano baratto alla pari che è il vero antagonista del vil denaro.
Quando sistemo il PC posto le foto dei pulcini 2012 e riproduttori.2011
Ciao.


07/05/2012, 12:26
Profilo

Iscritto il: 01/12/2011, 15:56
Messaggi: 14
Località: prov. pistoia
Rispondi citando
Perkins ha scritto:
Indubbiamente sono 2 ottime razze da carne e uova, e la valdarnese è anche da cova. :D Il prezzo delle valdarnesi è un pò basso :? a quel prezzo ci prendi le livornesi utilitarie, ma se dici che fà beneficenza oops :oops: cioè che non gli interessa il vil denaro meglio così. Si può vedere qualche foto degli acquisti :?:


Allegati:
Commento file: le valdarnesi
DSCN1632.JPG
DSCN1632.JPG [ 255.23 KiB | Osservato 4110 volte ]
Commento file: i "valdarnini"
DSCN1646.JPG
DSCN1646.JPG [ 362.73 KiB | Osservato 4110 volte ]
12/05/2012, 2:08
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
Complimenti :D belli i pulcinotti di valdarno, anche le galline valdarnesi sono belle. :D

Ps: peccato che l'allevamento vicino a noi non abbia animali del genere. :(

Daniele.

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


12/05/2012, 2:51
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 02/10/2010, 20:59
Messaggi: 232
Località: ChiantiShire
Rispondi citando
Molto belli, vediamo quando crescono se sono in standard anche se ancora la valdarno non è perfettamente stabilizzata da quel che vedo in giro. Anche io ho dei pulcinotti e dei pulcini di valdarno nera, alcuni,7,provengono da un allevatore serio associato ATA di Siena e che posso considerare amico,però hanno solo 10gg e poi ne ho 4 un pò più grandicelli ma ancora hanno 1 solo mese quindi è difficile stabilire se gli esemplari saranno in standard. Sulla serietà dell allevatore al quale si è rivolto Francesco mi sentirei di garantire non solo per competenza, ma anche per etica, è una persona seria, preparat e disponibile anche nell'insegnare a chi ne ha bisogno , come trattare gli animali. Se ne trovano davvero poche di persone così al giorno di oggi, ho un mezzo impegno e non appena ho un briciolo di tempo lo vado a trovare in fattoria, secondo me vale davvero la pena.


12/05/2012, 11:54
Profilo

Iscritto il: 01/12/2011, 15:56
Messaggi: 14
Località: prov. pistoia
Rispondi citando
tuesen ha scritto:
Molto belli, vediamo quando crescono se sono in standard anche se ancora la valdarno non è perfettamente stabilizzata da quel che vedo in giro. Anche io ho dei pulcinotti e dei pulcini di valdarno nera, alcuni,7,provengono da un allevatore serio associato ATA di Siena e che posso considerare amico,però hanno solo 10gg e poi ne ho 4 un pò più grandicelli ma ancora hanno 1 solo mese quindi è difficile stabilire se gli esemplari saranno in standard. Sulla serietà dell allevatore al quale si è rivolto Francesco mi sentirei di garantire non solo per competenza, ma anche per etica, è una persona seria, preparat e disponibile anche nell'insegnare a chi ne ha bisogno , come trattare gli animali. Se ne trovano davvero poche di persone così al giorno di oggi, ho un mezzo impegno e non appena ho un briciolo di tempo lo vado a trovare in fattoria, secondo me vale davvero la pena.


sì,davvero una persona straordinaria,quell'allevatore....e anche modesto ,come solo "i grandi"sanno essere......"vedi,-mi ha detto-..io allevo con grande passione..ma non aspetto altro che,.non tu,che hai i capelli bianchi,ma lui.-.riferendosi a mio figlio ventenne , che mi aveva accompagnato - ..torni qua,tra due,tre anni..e mi dica...guarda..ho fatto meglio di te ! "......per quanto riguarda i miei pulcinotti,mi pare, che rispetto allo standard e soprattutto alle foto storiche,abbiamo un dorso un po' troppo lunghetto e un po'.."carpato" (come direbbe uno che se ne intende.. :D )...ma non m'importa niente...oramai mi sono affezionato..e si sa..."ogni scarrafone è bello a mamma soja.." :D ..
io di un allevatore serio,associato ATA , di Siena, ho 9 uova di valdarno , da una settimana, sotto la chioccia di un mio amico.....il tuo si chiama Andrea,per caso...?? :mrgreen:


12/05/2012, 14:11
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 16:23
Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
tarassacomemoria ha scritto:
Il mio gruppo di Valdarno di tre mesi l'ho acquistato a luglio 2011 a 140euro, 1 F 3 M. Ne ho riprodotti per ora una ventina. Per settembre acquisterò un altro gruppo per portare due linee ed evitare la consaguineità troppo spinta. Farò diversi km. Non vendo pulcini, ma se dovessi cedere un valdarno a meno di dieci euro non sarebbe vantaggioso. Anch'io a volte inorridisco quando mi sparano 3,5 euro per uovo: non acquisto. I pulcini hanno dei costi maggiori, elettricità
per incubatrice e lampada,locali adatti, un pochino di P1 e tante cure e tempo con l'incertezza dei risultati.
A volte si trovano degli illuminati non bisognosi di ripagarsi QUALCHE spesa però acquistare soggetti senza visionare i riproduttori è un acquisto sulla fiducia. Io per non scontentare nessuno preferisco scambiare o cedere a titolo gratuito in caso di conoscenza. Ma se devo vendere 10 euro è il prezzo giusto.
All'autore del messaggio la Valdarno è presente in una sola colorazione: quella nera.
Ciao.

Prendo spunto da quest'ultimo messaggio per sottolineare un aspetto: la fiducia. Quando compriamo dei pulcini senza vedere i riproduttori non possiamo fare altro. A me è capitato in passato di acquistarne ad una esposizione avicola, garanzie erano date dall'associazione responsabile delle vendite, e infatti la qualità corrispondeva abbastanza. Pulcini di circa 1 settimana a 5 €, non di valdarno ma di altre razze.

Le uova sono proporzionalmente più economiche ma c'è sempre l'incognita di quante non si schiuderanno, rispetto comunque all'acquisto di riproduttori scelti.

G.

_________________
Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.


12/05/2012, 14:44
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 16:23
Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
aspettandogodot ha scritto:
tarassacomemoria ha scritto:
Il mio gruppo di Valdarno di tre mesi l'ho acquistato a luglio 2011 a 140euro, 1 F 3 M. Ne ho riprodotti per ora una ventina. Per settembre acquisterò un altro gruppo per portare due linee ed evitare la consaguineità troppo spinta. Farò diversi km. Non vendo pulcini, ma se dovessi cedere un valdarno a meno di dieci euro non sarebbe vantaggioso. Anch'io a volte inorridisco quando mi sparano 3,5 euro per uovo: non acquisto. I pulcini hanno dei costi maggiori, elettricità
per incubatrice e lampada,locali adatti, un pochino di P1 e tante cure e tempo con l'incertezza dei risultati.
A volte si trovano degli illuminati non bisognosi di ripagarsi QUALCHE spesa però acquistare soggetti senza visionare i riproduttori è un acquisto sulla fiducia. Io per non scontentare nessuno preferisco scambiare o cedere a titolo gratuito in caso di conoscenza. Ma se devo vendere 10 euro è il prezzo giusto.
All'autore del messaggio la Valdarno è presente in una sola colorazione: quella nera.
Ciao.



ciao...il tuo ragionamento..non fa una piega...mi scuso per il mio dilettantismo,ma questi,per me,sono i primi polli della mia vita...(se si escludono quelli di mia nonna,di quand'ero bambino :) ) che la valdarno fosse solo nera,però,quello lo sapevo...ho aggiunto quel "nera" perchè non raramente ,qua capita che venga confusa con la valdarnese.....so anche che sarebbe stato meglio vedere i riproduttori..però il mio intento,almeno per ora,è solo quello di un pollaio ad uso amatorial/familiare,che mi regali un po' di uova e un po' di carni sane e gustose...non essendo interessato alla quantità,ho escluso,da subito i vari broiler da 5 kg.. inflazionati oramai anche dalle mie parti..anche tra i vecchi contadini,che prima allevavano razze autoctone leggere (e che io vorrei provare a "RI-convertire" regalando loro qualche valdarno , se e quando ne avrò).......insomma,decidendo di scegliere una razza ho pensato alla valdarno...perchè toscana,rustica,bella a vedersi e meritevole d'essere incrementata..
Con tutto questo discorso,forse un po' retorico e palloso :) , non intendo nascondere che mi piacerebbe molto che i pulcini che ho acquistato si dimostrassero davvero "puri"...io continuo ad essere fiducioso, perchè l'allevatore che me li ha venduti è sicuramente molto preparato e mi è apparso anche molto disponibile,onesto e non troppo interessato al vil denaro...mi ha venduto anche 5 giovani galline di valdarnese,che alleva allo stato brado,molto belle, per 9 euro l'una...
ps. se proprio dovesse andar male ...ho una carta di riserva....10 uova di valdarno di un allevatore che fa campionati ,che avevo prenotato prima di conoscere l'allevatore dei pulcini,che ho ritirato ieri...e da stamani stanno sotto la chioccia di un mio amico.... ;)

francesco.

Condivo questa logica del recupero e valorizzazione degli animali del territorio, laValdarno è una razza che ho avuto anch'io, e forse chissà in futuro mi piacerebbe riallevare, spazio e vicini lamentanti permettendo,...anche i Valdarnesi sono polli decisamente interessanti e polifunzionali per produttività e rusticità.
Le galline delle foto sembrano complessivamente buoni soggetti, dovrebbero però avere gli orecchioni bianco crema, sembra troppo spruzzati di rosso.

G.

_________________
Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.


12/05/2012, 14:53
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 02/10/2010, 20:59
Messaggi: 232
Località: ChiantiShire
Rispondi citando
Cita:
io di un allevatore serio,associato ATA , di Siena, ho 9 uova di valdarno , da una settimana, sotto la chioccia di un mio amico.....il tuo si chiama Andrea,per caso...??

Perbacco, stai incubando i fratellini dei miei pulcini....... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Si è Andrea, anche lui persona squisita, disponibile e competente, grande appassionato. ;)


12/05/2012, 15:15
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy