|
prezzo galline ovaiole di 11 mesi isa brown vendute vive
Autore |
Messaggio |
mauriziocontu
Iscritto il: 23/07/2011, 13:42 Messaggi: 88
Formazione: perito agrario
|
Salve ho deciso di rivendere le ovaiole razza isa brown(quella della foto che allego)che ho comparato a giugno,avevano circa 5 mesi perche ancora non facevano l'uovo.Adesso a dicembre fanno l'uovo molto più grande prima pesava 0.54 grammi ora oscilla dai 60 agli 80 grammi circa.A quanto le potrei rivendere,considerando che le ho pagate 7.80 l'una,e hanno mangiato mais,orzo,frumento,fave macinate e piselli macinati?Grazie non le vorrei regalare sono in piena produzione dopo 1 anno di vita
Allegati:
ovaiola.jpg [ 98.07 KiB | Osservato 16124 volte ]
|
02/01/2012, 14:41 |
|
|
|
|
fra0466
Iscritto il: 23/09/2011, 11:20 Messaggi: 1411 Località: Savona
Formazione: Appassionato
|
Secondo me non puoi rivenderle a prezzi superiori di quel che le hai pagate. Io non andrei ad acquistare delle galline che teoricamente potrebbero avere delle patologie anche non visibili (dico teoricamente perchè si sottintende che appena uscite dall'allevamento siano controllate). Io non le acquisto neanche alle fiere o mercati ma solo su ordinazione.
Poi ovviamente dipende se le prende uno che ti conosce, chi è, quante sono, eccetera.
_________________ La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)
|
02/01/2012, 15:21 |
|
|
emanuello
Iscritto il: 26/11/2011, 11:14 Messaggi: 163
|
Non to offendere ma quelle galline servono solo per uova,Mangiarle è una missione.Non c'è cicia. Il prezzo del macellato nostrano è 10 al kg pulito. Dovresti venderle a 12 pulite. Vive? regalale. L'industria le pga pochi centesimi al kg per le fini ciclo.
|
02/01/2012, 15:38 |
|
|
gianni578
Iscritto il: 12/12/2011, 20:08 Messaggi: 42 Località: GIOIA TAURO (rc)
Formazione: LAUREA EC. E COMM.
|
dalle mie parti le galline ovaiole dismesse ad un anno circa, dai pollai, le vendono a 2 euro.
|
02/01/2012, 18:22 |
|
|
alice1976
Iscritto il: 20/08/2011, 16:55 Messaggi: 4992 Località: Udine
|
Mia nonna va a prendere le uova da una signora che ha 20 ovaiole e le cambia ogni 6 mesi. Le macellano e se le magiano ma sono super sfruttate. Io alla sagra degli osei a Sacile ho preso una fregata da un allevatore con le orpington e ora mi fido solo degli Istituti agrari e del signore che mi ha venduto le amrocks!
|
02/01/2012, 18:30 |
|
|
Piccolamiss
Iscritto il: 11/05/2010, 21:56 Messaggi: 3998 Località: Sabina (Ri) Lazio
|
Maurizio, a me le tue galline piacciono molto e se le hai pagate 7,80 l'una non sono certo assimilabili alle isa dismesse dagli allevamenti intensivi a pochi euro. Anni fa ho ricevuto in regalo da un'amica, due parenti delle isa brown, nate da contadini della zona. Saranno quattro anni che le ho? Non ricordo. Sono eccellenti galline, fanno belle uova grosse, sono molto rustiche e non hanno mai dato un solo problema. Sono molto simili a questa foto che hai postato. Bisogna imparare a dare il giusto valore agli animali, dunque non le cederei a meno di 10 euro, considerato che si sono ambientate sul territorio e che al secondo ciclo produttivo ti danno belle uova grosse e regolari. Inoltre mi sembra che non siano debeccate, sbaglio? fra0466 ogni volta che si porta a casa un avicolo buon senso vuole che, a prescindere da dove lo si è preso, lo si tenga in quarantena (= 40 giorni) osservando lo stato di salute dell'animale. Personalmente non mi fido di **nessuno**
_________________ Se ami qualcuno lascialo libero
|
02/01/2012, 19:02 |
|
|
gerry94
Iscritto il: 13/09/2011, 22:21 Messaggi: 2408 Località: Caposele - Avellino
Formazione: Diploma professionale
|
Se riesci a venderle 10 euro va bene.
|
02/01/2012, 19:30 |
|
|
quisisana
Iscritto il: 17/12/2011, 20:38 Messaggi: 84 Località: genova
|
ciao considera poi che le ovaiole sono molto sensibili ai cambiamenti,basta poco per fermare l'ovulazione, io non prendo mai galline che depongono ma pollastre pronte a farlo.
|
04/01/2012, 8:25 |
|
|
ftrocchi
Iscritto il: 19/05/2010, 23:59 Messaggi: 719 Località: L'Aquila
Formazione: Sono stato a scuola per 50 anni...
|
Il prezzo di vendita è l'incontro tra la domanda e l'offerta, sicché, se trovi chi ti da 10 euro, quello è il prezzo, se trovi soltanto chi è disposto a prenderle a 2 euro, come farei io, quello è il prezzo, se devi venderle per forza !!!!!
|
04/01/2012, 9:37 |
|
|
Piccolamiss
Iscritto il: 11/05/2010, 21:56 Messaggi: 3998 Località: Sabina (Ri) Lazio
|
non sono d'accordo! A prescindere da chi non può permettersi di sostenere un costo per motivi economici per cui è costretto a fare scelte diverse, il prezzo a mio parere deve essere onesto e rispondente al valore del bene. Se quelle galline fossero mie non le cederei a meno di 10 euro (prezzo RIDICOLO --> quanto costano 6 uova al supermarket e quante te ne fa la gallina?). Probabilmente pagheresti 2 euro quelle che ti porti a casa che sarebbero ben diverse da quelle che ti cederei io. Cerco di essere onesta ma non svendo i miei beni. Piuttosto li regalo a chi merita!
_________________ Se ami qualcuno lascialo libero
|
04/01/2012, 9:46 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 99 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|