|
preoccupazione odore acre la sera (sostanze tossiche?)
Autore |
Messaggio |
daniela78
Iscritto il: 20/05/2011, 18:00 Messaggi: 610
|
ciao, sono diversi mesi che la sera intorno a casa mia si sente un forte odore che definirei acre e canforato insieme. Si sente solo la sera, ma sempre sempre, almeno da metà agosto. All'inizio pensavo potesse essere una pianta, pollini, qualcosa così, ma poi ha continuato. Cosa può essere? invece di diminuire pare aumentare. Se fosse stato messo un diserbante, un concime, qualcosa del genere, dovrebbe andare diminuendo. Intorno abbiamo avuto: soia, viti, mais e credo basta, non so se c'era qualche campo di erba medica, ma in caso era una cosa limitata, quasi tutto era coltivato a mais e qualcosa a soia. Comincio ad essere preoccupata anche per la salute nostra e dei polli, che stanno all'aperto e si respirano questa roba tutti i giorni. Qualche esperto ha idee? in caso cosa posso fare per scoprire cos'è? ovviamente, se chiedo all'azienda agricola informazioni, scopro che è qualcosa di pericoloso e denuncio la cosa, poi è evidente che sia stata io, per cui sto zitta, al limite chiamo direttamente la asl o chi?
|
15/11/2011, 1:29 |
|
|
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68946 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Segnala il fatto al Sindaco. Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
15/11/2011, 8:27 |
|
|
Angioletta
Iscritto il: 27/08/2011, 15:04 Messaggi: 115
|
Mmmm...... Solo la sera..... E di mattina non senti niente o quasi?
Vicino a casa tua passano corsi d'acqua??........canali torrenti,rogge etc etc?
non vorrei che qualcun'altra si stia sbarazzando di qualche sostanza chimica in modo fraudolento.
Vicino a casa mia poco tempo fa' presero in flagranza di reato un contadino che spargeva liquami più o meno tossici Sui propri terreni e poi li arava cercando di nascondere il tutto, qualcuno noto le frequenti arature e sospettando Qualc'osa di strano avviso' i carabinieri.....
Ciao Angioletta...
|
15/11/2011, 14:06 |
|
|
daniela78
Iscritto il: 20/05/2011, 18:00 Messaggi: 610
|
intorno casa mia ci sono solo canaletti dove si raccolgono le acque piovane e le acque reflue degli scarichi domestici, 10 cm di acqua mezza stagnante, niente in cui ci si possa disfare di qualcosa di pericoloso. Nei due canaletti ai due lati della mia casa scaricano solo la mia casa e quella del mio vicino - non coltivano e sono bioresponsabili, sono fin mezzo vegetariani, ci metto la mano sul fuoco che non fanno cose strane. Stasera provo a fare un giro intorno casa e a vedere se identifico l'origine. Non ci sono fabbriche. L'azienda agricola che è sulla mia strada è all'inizio della strada, escludo che verrebbero qui a scaricare qualcosa, e in caso vedrei movimenti strani, invece non vedo nulla. L'odore aumenta gradualmente man mano che cala la sera, di notte è forte, e la mattina non si sente più nulla. boh
|
15/11/2011, 17:59 |
|
|
fiamma
Iscritto il: 08/04/2011, 20:59 Messaggi: 718 Località: panzano in chianti
Formazione: laurea in geologia applicata
|
Non è che alla sera c'è un vento prevalente che poi cade al mattino? Se fosse così, vai controvento fino all'origine dell'odore. Puoi anche fare una denuncia ad una associazione consumatori o presso gli ambientalisti, il tuo nome non comparirà.
|
15/11/2011, 18:32 |
|
|
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
Il fatto che l'odore si senta solo con il calar della sera, mi fà pensare che qualcuno trama nell'ombra.
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
15/11/2011, 23:26 |
|
|
daniela78
Iscritto il: 20/05/2011, 18:00 Messaggi: 610
|
perkins, noi viviamo in piena pianura bonificata. Non ci sono manco alberi, solo campi arati. Non ci sono industrie, fabbriche, manco artigiani. Di fronte a me c'è un'azienda agricola BIO. Intorno non ci sono né case né alberi a oscurare la vista e a nascondere eventuali traffici anomali. Non passano camion - la strada è chiusa. Cioè... più di così, non saprei proprio. L'unica cosa che mi viene in mente è che a un centinaio di metri da casa mia c'è un piazzale dove l'azienda agricola più lontana, quella a un chilometro, lascia un paio di macchinari, non vorrei mai che uno di quelli fosse stato usato per spargere qualcosa e che ci abbiano lasciato qualcosa dentro. Ma in caso ce lo lasciano da mesi??? non avrebbe senso comunque. Oggi non sono riuscita ad andare in giro perché mio marito si è messo a letto alle 8 e ha lasciato i figli a me, non potevo uscire e mollarli a casa. Spero di riuscire magari domani
|
15/11/2011, 23:55 |
|
|
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
Capisco Daniela pensavo che qualcuno stesse facendo qualcosa di losco ma se dici che è tutto ok allora non so che dire. Saluti Daniele.
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
16/11/2011, 0:12 |
|
|
domybsl
Iscritto il: 17/02/2011, 20:00 Messaggi: 274 Località: litorale nord di Roma
Formazione: laurea
|
Se vuoi fare progressi nella tua indagine, cerca d'identificare la direzione da dove proviene, utilizzando la direzione del vento entrante. Sai come si fa ? bagna il ditino indice , mettendolo in bocca e poi esponilo all'aria: il lato dove si sente più freddo è da dove arriva il vento. Correlando la direzione del vento e l'intensità dell'odore troverai la direzione verso la quale fare le tue ricerche. Tieni a mente che gli odori possono essere avvertiti anche ad un km di distanza se il vento soffia nella direzione giusta.
_________________ Saluti Domenico
|
16/11/2011, 7:41 |
|
|
CELE
Iscritto il: 05/06/2010, 9:21 Messaggi: 973 Località: Padova
Formazione: Ebanista Mobiliere
|
Ciao Daniela, hai pensato al Silato di Mais ? Se hai una fattoria vicina in questo periodo è il cibo che tengono stivato sotto teloni per i bovini, il processo di fermentazione crea un odore acre. Saluti.
|
16/11/2011, 9:00 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 77 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|