Autore |
Messaggio |
batista83pi
Iscritto il: 01/11/2011, 1:41 Messaggi: 198 Località: Provincia Pisa (Toscana)
|
Ciao a tutti... sono appena tornato dalla fiera ornitologica di reggio emilia dove ho fatto qualche acquisto. Nel laghetto/pollaio ho qualche anatra/oca, qualche gallina e 2 galli, uno di stazza piccola ed uno di stazza normale. Alla fiera mi è piaciuto tantissimo un gallone italiano e non ho potuto fare a meno di comprarlo... visto che è almeno il triplo degli altri galli non pensavo che avesse avuto alcun problema, anzi, i problemi pensavo fossero x gli altri 2 ed avendo a disposizione molto spazio credevo che ognuno avrebbe avuto il suo territorio. Invece no, il mio gallone subisce percosse da quello taglia normale, scappa ovunque e sta lontano dal gruppo. Ma come tenta di avvicinarsi viene rincorso a 100 all'ora e lui scappa come un fulmine, tutto impaurito! Come mi consigliate di agire? metto dentro qualche altra gallina? o forse piano piano le cose si assesteranno?? visto che lui si sottomette facendo capire all'altro che il padrone è lui smetterà di picchiarlo e tenerlo lontano??? Grazie Andrea
Allegati:
Commento file: gli altri 2 galletti
CIMG2644.JPG [ 214.38 KiB | Osservato 829 volte ]
Commento file: gallo italiano comprato alla fiera
CIMG2761.JPG [ 212 KiB | Osservato 827 volte ]
|
20/11/2011, 18:21 |
|
|
|
|
zimbo99
Iscritto il: 08/03/2011, 11:43 Messaggi: 2059 Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
|
meglio separarli!!!
_________________ Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.
CIT:ALESSIO ZANON
|
20/11/2011, 22:37 |
|
|
batista83pi
Iscritto il: 01/11/2011, 1:41 Messaggi: 198 Località: Provincia Pisa (Toscana)
|
Ma purtroppo non ho la possibilità di separarli... devo trovare un'altra soluzione. Diciamo una soluzione "meno peggio"!
|
20/11/2011, 22:44 |
|
|
manu93
Iscritto il: 23/09/2010, 21:02 Messaggi: 3013 Località: crema
|
ciao l'unica cosa è sperare che non si uccidono però se uno è già sottomesso è probabile che tra quanche giorno vadano d'accordo quante galline hanno a testa ???,io nello stesso pollaio ho 6 galli e vanno tutti d'accordo non litigano mai
|
20/11/2011, 22:49 |
|
|
batista83pi
Iscritto il: 01/11/2011, 1:41 Messaggi: 198 Località: Provincia Pisa (Toscana)
|
infatti ho pensato proprio così... ci sono poche galline, me le hanno regalate, saranno 3 o 4. oggi vado all'agraria e spero che abbiano quanche gallina da comprare. quante circa x gallo?
|
21/11/2011, 13:58 |
|
|
manu93
Iscritto il: 23/09/2010, 21:02 Messaggi: 3013 Località: crema
|
ma dipende un pò dalle razze,ad alcuni galli ner basta anche solo 1 ad altri alemo 10 . per me dovresti tenerne 10 con quei 2 galli
|
21/11/2011, 14:49 |
|
|
batista83pi
Iscritto il: 01/11/2011, 1:41 Messaggi: 198 Località: Provincia Pisa (Toscana)
|
oggi quando sono arrivato sul posto ed ho visto quel povero gallone incastrato tra la rete di recinzione ed una cuccia con il galletto più aggressivo che lo picchiava non c'ho più visto, mi dispiaceva troppo... ho catturato il famelico galletto e l'ho regalato ad un amico in cambio di 4 piccole galline bugginesi. sono tornato quando era buio e erano tutti (gallone, galletto bugginese e galline) a dormire insieme nella casetta. spero davvero di aver risolto.....
|
21/11/2011, 22:59 |
|
|
manu93
Iscritto il: 23/09/2010, 21:02 Messaggi: 3013 Località: crema
|
ciao ,bravo hai fatto bene e poi mi sembra un ottimo scambio 1 gallo per 4 galline se dormono tutti insieme è una buona cosa non dovrebbero più avere problemi .
|
21/11/2011, 23:01 |
|
|
Naturaliter
Iscritto il: 21/02/2011, 16:23 Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
|
Il discorso è che un soggetto nuovo introdotto in un pollaio deve collocarsi nella gerarchia già esistente, quindi parte come subordinato e svantaggiato a meno che i polli già esistenti siano molto inferiori per taglia ed età, non è questo il caso.
Di solito è sempre meglio isolare in un recinto, voliera, box i nuovi acquisti e lasciare che si ambientino gradualmente magari facendo in modo che quelli già presenti possano vederli attraverso una rete senza possibilità di scontri, poi successivamente e solo in presenza dell'allevatore si possono fare delle prove ma comunque si devono ricoverare ancora separatamente per qualche giorno.
E' meglio evitare di mischiare gli animali e poi lasciarli diverse ore da soli senza aver modo di controllare, si possono trovare ora di sera animali feriti gravemente o addirittura uccisi.
G.
_________________ Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.
|
21/11/2011, 23:20 |
|
|