|
Autore |
Messaggio |
ReTarquinio
Iscritto il: 12/12/2010, 22:17 Messaggi: 1585 Località: Tuscia
Formazione: Geometra
|
Ciao Paolo , considera che da quando ho deciso di , attraverso un ulteriore corridoio protetto di rete , di permettere che i cani possano arrivare a contatto con tutto il recinto esterno dei vari pollai che ho , direttamente a contatto con la rete , io sono due anni che non chiudo piu le porte dei ricoveri delle galline dove loro vanno a dormire , mai avuto piu nessun problema , e considera che io sono abbastanza isolato , non ho vicini vicini , non ho stade di passaggio , le volpi possono " stare tranquille " la notte , nessuno le disturba , tranne i miei cagnacci , che si devo ammettere sono particolarmente aggressivi nei confronti di qualsiasi animale si muova , dalla lucertola al topo alle galline ai gatti alla volpe alle tortore ecc ecc , uccidono tutto !
E considera che parliamo di circa 2000 mq recintati per le galline !
Ho un pastore tedesco , un abruzzese e un mastino napoletano , terribili !
ReTarquinio
_________________ ReTarquinio
PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!
Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !
|
10/12/2012, 18:54 |
|
|
|
|
NicolaA
Iscritto il: 01/06/2011, 13:17 Messaggi: 347 Località: Basso Mantovano
|
Questa primavera sono stato in una specie di oasi/parco in provincia di Modena, dove tra i vari animali c'erano parecchi avicoli, tra cui anatre, oche, galline, ecc. Mi aveva incuriosito il fatto che vicino ai recinti vi erano degli altoparlanti posizionati all'interno di piccole cucce da cani. Quando ho chiesto spiegazioni ad uno dei custodi, mi ha detto che la musica tiene lontano la volpe. Sosteneva infatti che da quando avevano adottato quel metodo non c'erano più state vittime.
Nicola
_________________https://www.facebook.com/FattoriaCorteCappellettahttp://aziende.agraria.org/ortaggi/mantova/fattoria-corte-cappelletta.html
|
10/12/2012, 19:09 |
|
|
ReTarquinio
Iscritto il: 12/12/2010, 22:17 Messaggi: 1585 Località: Tuscia
Formazione: Geometra
|
SE funziona mica male !
ReTARquinio
_________________ ReTarquinio
PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!
Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !
|
10/12/2012, 19:11 |
|
|
paolomtb
Iscritto il: 01/11/2010, 17:21 Messaggi: 1719 Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
|
Ciao Re! forse sarà la differenza di terreno, io ne ho piu' di 5000 mt e quindi sarà piu' difficile accudirli. Forte questa della musica!!
Saluti paolomtb
|
11/12/2012, 8:57 |
|
|
dalfeo
Iscritto il: 13/10/2012, 0:18 Messaggi: 252 Località: Fiumicino (Rm)
Formazione: Operatore Turistico
|
Io ho provato con la soluzione cane, (3 pulcini morti). Ho quindi adottato la situazione bunker. Per ora (dita stra-incrociate) nessuna vittima.
Ciao. Daniele
_________________ Grazie e saluti.
Daniele
|
12/12/2012, 12:10 |
|
|
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
Io col cane (o meglio 3 cani: un Levriero Sardo e due Fonnesi), o risolto qualsiasi problema derivato da ogni tipo di intrusioni Saluti Pedru
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
13/12/2012, 0:27 |
|
|
murgiano
Iscritto il: 22/08/2011, 12:33 Messaggi: 168 Località: Corato (BA)
|
ReTarquinio ha scritto: Il miglior modo contro le volpi ?
Un bel cane intorno al pollaio , la volpe non si avvicina piu !
ReTarquinio Condivido pienamente. Sarà che sono stato fortunato fino ad ora, ma ho due bei cani da 6 anni, e da 6 anni non vedo più una volpe gironzolare dalle mie parti.
|
13/12/2012, 18:07 |
|
|
ReTarquinio
Iscritto il: 12/12/2010, 22:17 Messaggi: 1585 Località: Tuscia
Formazione: Geometra
|
paolomtb ha scritto: Ciao Re! forse sarà la differenza di terreno, io ne ho piu' di 5000 mt e quindi sarà piu' difficile accudirli. Forte questa della musica!!
Saluti paolomtb Ciao Paolo , considera che i miei tre cani , vivono in uno spazio complessivo di 7000 mq , 5000 tra casa magazzini piazzale ecc ecc e 2000 di pollai . Tutto dipende da quanto sono " cattivi " i tuoi cani nei confronti degli altri animali ! Retarquinio
_________________ ReTarquinio
PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!
Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !
|
15/12/2012, 19:54 |
|
|
SERGIOS
Iscritto il: 19/04/2010, 16:19 Messaggi: 1783 Località: Monte di Procida (NA)
Formazione: Diploma Ragioneria
|
Confermo l'efficacia di un buon cane nei confronti dei predatori. Ho avuto un maremmano dal 1998 al 2010 senza avere nessuna "visita". E' morto ad aprile del 2010 e nel mese di maggio, la faina è venuta x ben due volte nel giro di pochi giorni (non mi soffermo sui danni). A luglio 2010 ho ripreso un maremmano e fino ad oggi, la faina non si è più vista. Sarà un caso??......
Saluti/Sergio
|
15/12/2012, 23:05 |
|
|
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
Fino a poco tempo fà lo avevo anche io il cane era molto territoriale non permetteva a niente e a nessuno, di passare nel suo territorio, qualsiasi animale fosse: gatti, ricci, storni, colombe, tortore, topi, anche le talpe sotto terra, se c'èra qualcosa che si muoveva era lì presente, niente passava inosservato. Purtroppo per un tumore, e l'età oramai avanzata 15 anni l'abbiamo dovuta far soprimere.
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
16/12/2012, 4:45 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|