Caspita! In alcune località sono considerati prelibati...
Comunque qui da me c'è un gattone machio "rinselvatichito" che prende anche i ratti...quelli li grossi. Il mio gattino di pochi mesi invece per ora prende solo molti topolini, ma quelli non credo siano pericolosi per il pollame.
Io ho paura per la faina e la volpe, ma per ora il filo elettrico ha funzionato...
Perkins ha scritto:Se fossero i ratti io non avrei i polli, ho finito delle intere scatole di piombini a forza di sparargli con la carabina.
Ciao Perkins , sono curioso di capire come fai ad ucciderli con la carabina , li cacci di giorno ? Da te escono in giro anche il giorno ? Non credo tu riesca a vederli e sparargli di notte !
Ho 3 fili: 1° altezza max 10 cm da terra. 2° altezza 50 cm da terra 3° in cima alla rete
Il filo è quello dei cinghiali (sembra il cavetto dei freni della bicicletta). Il cavetto costa pochissimo, quello che costa un po è la centralina, Ma se hai la possibilità di allaccio al 220v te la cavi con meno di 100 euro...
Ho visto cani e gatti mentre la prendevano la tecca! Non si fanno male, ma non tornano più...ovvio che non lo devi doccare nemmeno tu eh eh La scossa assomiglia a quella del 220v (per chi ha avuto la fortuna di provarla ) solo che non è continua, ma è un colpetto ogni secondo circa...
Perkins ha scritto:Se fossero i ratti io non avrei i polli, ho finito delle intere scatole di piombini a forza di sparargli con la carabina.
Ciao Perkins , sono curioso di capire come fai ad ucciderli con la carabina , li cacci di giorno ? Da te escono in giro anche il giorno ? Non credo tu riesca a vederli e sparargli di notte !
Fammi sapere
ReTarquinio
Ciao Re si siaggirano anche di giorno, ma molto più la sera sull'imbrunire io ho una carabina (Weihrauch HW 977 cal.4,5) dotata di puntatore laser e cannocchiale per la visione notturna, ma se lasci una luce accesa (anche una torcia o una lampada basso consumo) dove metti l'esca, non tarderanno ad arrivare. Non hanno paura delle luce accesa, io ho una portafinestra nel magazzino che da sul pollaio, apro la finestra e mi apposto. Normalmente se li prendi nel torace muoiono subito, altrimenti vanno via ma con un piombo in corpo e sicuramente vanno a morire altrove, è difficile che ritornano.
A me i ratti causano altro danno: rubano le uova. Se lascio le uova da un giorno all'altro nel nido il giorno dopo non le trovo più. All'inizio pensavo fossero "animali a due gambe" invece poi ho avuto la certezza che si trattava di ratti. Sto valutando l'acquisto di un repellente a ultrasuoni da applicare nel ricovero dove vanno a fare le uova. Di veleno non posso metterlo per ovvi motivi e quindi pensavo a una soluzione simile. Che ne pensate?
X quanto mi riguarda xo si deve essere fortunati con i gatti...nel senso che io ne ho 3. Ma solo l'ultimo arrivato va a caccia...l'ultima "cosa" che mi ha portato sullo zerbino fuori dalla porta è una coda di un ghiro.