Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 05/02/2025, 22:35




Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo
Predatore.. davanti casa! 
Autore Messaggio

Iscritto il: 03/09/2011, 8:37
Messaggi: 2473
Località: prov. di Pisa
Rispondi citando
boh sia come sia ma ora sono abbastanza terrorizzata :?

_________________
utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967


13/12/2012, 21:50
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 13:17
Messaggi: 347
Località: Basso Mantovano
Rispondi citando
ZiaRina ha scritto:
boh sia come sia ma ora sono abbastanza terrorizzata :?


Se il predatore sa di poter rimediare un pasto sicuro potrebbe rifarsi vivo, soprattutto nei mesi invernali dove il cibo scarseggia nelle campagne.

_________________
https://www.facebook.com/FattoriaCorteCappelletta
http://aziende.agraria.org/ortaggi/mantova/fattoria-corte-cappelletta.html

Immagine


13/12/2012, 22:57
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
Se una volpe mi prendesse un gallo così mangio anche lei in forno su di un bel letto di patate. :evil: :x

http://www.youtube.com/watch?v=qs2WrqZEtGU&feature=fvwp

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


14/12/2012, 3:36
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 17/10/2008, 13:47
Messaggi: 726
Località: VT
Formazione: lauree
Rispondi citando
Nessuno di voi ha pensato ai sorci?! Se non erro ZiaRina scrisse che abita vicino a un fossato pieno di queste bestiacce.
O non era lei? :? :roll: :oops:
Anni fa durante dei lavori stradali a Piazzale Flaminio a Roma, ho visto un sorcio gigantesco acchiappare un micetto e trascinarselo via in un tombino aperto ... quindi... perchè non un polletto di pochi etti? Tra l'altro i sorci consumano il loro pasto là dove lo trovano se indisturbati e te la fanno sotto al naso. :evil:


14/12/2012, 9:13
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 21/03/2012, 23:17
Messaggi: 7099
Località: torino
Rispondi citando
magari un sorcio no,ma una pantegana.....potrebbe anche essere :roll:
qualche anno fa la mia bassottina ebbe uno scontro con una di quelle bestiacce.......è finita dal veterinario,è stata azzannata al collo e le ha fatto infezione.
quindi suppongo che non abbiano problemi ad attaccare un galletto che come dimensioni è sicuramente più piccolo di un cane :?
p.s......nel mio caso la pantegana ha cmq avuto la peggio :mrgreen:

_________________
Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente.
Jean Genet


14/12/2012, 9:21
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 17/10/2008, 13:47
Messaggi: 726
Località: VT
Formazione: lauree
Rispondi citando
cinic ha scritto:
magari un sorcio no,ma una pantegana.....potrebbe anche essere :roll:
qualche anno fa la mia bassottina ebbe uno scontro con una di quelle bestiacce.......è finita dal veterinario,è stata azzannata al collo e le ha fatto infezione.
quindi suppongo che non abbiano problemi ad attaccare un galletto che come dimensioni è sicuramente più piccolo di un cane :?
p.s......nel mio caso la pantegana ha cmq avuto la peggio :mrgreen:

pantegana, ecco, quella, ma non ne ricordavo il nome ..."scientifico" :lol: :lol:


14/12/2012, 9:25
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 21/03/2012, 23:17
Messaggi: 7099
Località: torino
Rispondi citando
già....molto scientifico :mrgreen:
però se digiti "sorcio" o "pantegana" nella ricerca immagini,la differenza è enorme :shock:
a volte mi domando,se è vero che ogni animale ha una sua utilità,a che servono ste bestie disgustose? :?

_________________
Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente.
Jean Genet


14/12/2012, 9:29
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 17/10/2008, 13:47
Messaggi: 726
Località: VT
Formazione: lauree
Rispondi citando
cinic ha scritto:
già....molto scientifico :mrgreen:
però se digiti "sorcio" o "pantegana" nella ricerca immagini,la differenza è enorme :shock:
a volte mi domando,se è vero che ogni animale ha una sua utilità,a che servono ste bestie disgustose? :?

Dai và, dò 'na botta di scienza ai miei interventi ( siamo tutti scienziati col copia-incolla) :lol: :lol: :lol:
da Wikipedia:
Il ratto norvegese, noto anche come ratto marrone, ratto grigio, ratto delle chiaviche, surmolotto o pantegana (Rattus norvegicus Berkenhout) è un mammifero roditore della famiglia dei Muridi. È la specie più comune e diffusa di Rattus, presente praticamente in tutto il mondo; in Europa ha soppiantato il preesistente ratto nero (R. rattus).
Si tratta di animali tendenzialmente onnivori, che tuttavia preferiscono nutrirsi di carne quando se ne presenti l'occasione: gli esemplari che vivono in aree urbane si nutrono principalmente di scarti, mangiando praticamente tutto ciò che di commestibile riescono a reperire: possono nutrirsi senza conseguenze nefaste per l'organismo anche di cuoio e di sapone. Uno studio del 1964 portò in evidenza il fatto che i cibi preferiti dai ratti erano le uova strapazzate, la pasta al formaggio ed il mais tostato, mentre i meno graditi erano pesche, barbebietole e sedano crudi.
I ratti che vivono in aree fluviali o vicine al mare, ad esempio, possono cacciare il pesce od i molluschi catturandoli con le zampe anteriori, mentre quelli di aree povere di cibo di origine vegetale possono ripiegare sugli uccelli ed i loro nidiacei. Il fatto che delle determinate popolazioni pratichino da generazioni la stessa attività la dice lunga sul ruolo fondamentale che ha l'apprendimento dagli adulti da parte dei giovani in questa specie. I ratti possono inoltre uccidere tutta una serie di piccoli animali (lucertole, topi, pulcini etc.), per poi stiparli nelle proprie tane e nutrirsene in seguito: in alcuni casi, hanno addirittura aggredito dei bambini

_________________
Dota di un qualche minimo potere un ometto mediocre ignorante e stupido e avrai un grande imbecille arrogante e tronfio !
(Con fu ciò)


14/12/2012, 10:01
Profilo WWW

Iscritto il: 08/04/2011, 20:59
Messaggi: 718
Località: panzano in chianti
Formazione: laurea in geologia applicata
Rispondi citando
Bestie orribili :!:
Io sono invasa da topini di campagna minuscoli, fanno tenerezza ma i diabolici mi mangiano tutto il girasole che compro per i polli.
Gli sfacciati non hanno paura, mangiano tranquillamente anche se mi vedono a poca distanza.


14/12/2012, 10:09
Profilo

Iscritto il: 03/09/2011, 8:37
Messaggi: 2473
Località: prov. di Pisa
Rispondi citando
avevo pensato anch'io ai ratti.
però l'anno scorso c'erano, vedevo le buche, le deiezioni, li sentivo fischiare la sera, ne ho visto anche qualcuno a giro di notte, quest'anno invece non c'è nessun segno della loro presenza, mi parrebbe molto strano fosse stato un ratto.

avevo pensato anche a un gatto. ma i gatti che girano qui son tutte bestie tirate su a croccantini.. :roll:

_________________
utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967


14/12/2012, 10:12
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 99 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy